Pd: La sanità abruzzese decresce e peggiora

“La sanità abruzzese decresce e peggiora, a crescere sono solo i problemi e il deficit, ogni giorno peggiore a causa della mancanza di programmazione che lamentiamo da mesi. Abbiamo messo insieme i numeri di questa situazione, unendo le forze della segreteria regionale Pd e del gruppo consiliare, per spronare chi è alla guida dell’Abruzzo a governare, sostituendo la propaganda con l’azione amministrativa che in questi tre anni è mancata”, così il segretario regionale del Pd Michele Fina e i consiglieri regionali Silvio Paolucci, Dino Pepe, Antonio Blasioli, Pierpaolo Pietrucci, Sandro Mariani, alla conferenza congiunta PD Abruzzo e gruppo consiliare tenutasi oggi a L’Aquila.

Tutti i provvedimenti sono fermi al 2018, in tre anni di governo: non c’è il piano sanitario della Giunta Marsilio; non c’è quello operativo; non c’è la rete ospedaliera, di fatto partorita solo sulla carta dopo richiami ministeriali, inadempienze e una fatica inconcepibile, perché sebbene ci sia stato il covid, mai come in questi due anni sono state messe a disposizione della Regione risorse governative aggiuntive – lamentano i consiglieri Silvio Paolucci, Dino Pepe, Antonio Blasioli, Pierpaolo Pietrucci, Sandro Mariani – La situazione debitoria dell’intero comparto è allarmante e priva di ogni atto di programmazione volto a risolvere l’esposizione che hanno le Asl; a sanare i problemi di personale degli ospedali abruzzesi, alcuni talmente sotto organico, da poter assicurare solo le urgenze; a favorire la ripresa delle decine di migliaia prestazioni accantonate e ferme a causa del covid; a programmare, concretamente, le risorse del PNRR salute. È poi gravissimo che un presidente di Regione in un momento di ripresa dei contagi e di provvedimenti a favore della prevenzione, al posto di prendere le briglie di questa situazione, faccia finta di niente e salga sulla giostra mediatica per criticare l’azione governativa, su un argomento sensibile qual è il Green pass e la lotta alla pandemia. Questo accade quando un presidente preoccupato per la salute degli abruzzesi dovrebbe concentrare sforzi e comunicazione istituzionale per promuovere, invece, la terza dose della campagna vaccinale anche agli over 40enni. Invece accade che ancora una volta Marsilio non perde occasione per fare politica in nome e per conto della Meloni e anziché della salute della comunità di cui è riferimento, si occupa della propaganda”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

In Commissione il testo sulle misure contro lo spopolamento in montagna

La settimana politica del Consiglio regionale si apre domani, martedì 21 ottobre, alle ore 10, a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *