 Performance negativa in Europa per le autovetture elettriche e mercato fermo negli Stati Uniti, mentre la Cina cresce, ma a un ritmo non stabile. Secondo quanto emerge da un paper del Centro studi di Unimpresa, il tasso di penetrazione delle vetture a batteria nei Paesi europei, dopo aver raggiunto quasi +9% ad agosto 2023 è poi crollato fino a sfiorare -6% a dicembre. A una leggera ripresa a inizio 2024, con un rimbalzo a gennaio di poco superiore all’1,5%, è seguito un nuovo, brusco calo già da febbraio, fino a sfiorare il meno 2% di maggio scorso. Secondo Unimpresa, da gennaio 2023 a maggio 2024, il quadro delle vendite delle auto a batteria in Europa, Stati Uniti e Cina è profondamente mutato: solo i cinesi sono rimasti in una situazione positiva con il tasso di penetrazione al 2%, mentre le immatricolazioni americane sono sostanzialmente ferme.
Performance negativa in Europa per le autovetture elettriche e mercato fermo negli Stati Uniti, mentre la Cina cresce, ma a un ritmo non stabile. Secondo quanto emerge da un paper del Centro studi di Unimpresa, il tasso di penetrazione delle vetture a batteria nei Paesi europei, dopo aver raggiunto quasi +9% ad agosto 2023 è poi crollato fino a sfiorare -6% a dicembre. A una leggera ripresa a inizio 2024, con un rimbalzo a gennaio di poco superiore all’1,5%, è seguito un nuovo, brusco calo già da febbraio, fino a sfiorare il meno 2% di maggio scorso. Secondo Unimpresa, da gennaio 2023 a maggio 2024, il quadro delle vendite delle auto a batteria in Europa, Stati Uniti e Cina è profondamente mutato: solo i cinesi sono rimasti in una situazione positiva con il tasso di penetrazione al 2%, mentre le immatricolazioni americane sono sostanzialmente ferme.
Controllate anche
Cribis, 1.899 liquidazioni giudiziali nel terzo trimestre
Nel terzo trimestre del 2025 le procedure di liquidazione giudiziale registrate sono state 1.899, in …
 Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione
				 
						
					 
						
					 
						
					