Redazione Notizie D'Abruzzo

Istat, prezzi in leggero aumento

Secondo le stime preliminari elaborate dall'Istat, nel mese di luglio 2018 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettivita' (Nic), al lordo dei tabacchi, ha fatto registrare un aumento dello 0,3% su base mensile e dell'1,5% su base annua (da +1,3% di giugno). L'ulteriore accelerazione dell'inflazione si deve prevalentemente ai prezzi dei Beni energetici regolamentati (che invertono la tendenza da -1,2% di giugno a +5,3%), solo parzialmente bilanciata dal rallentamento della crescita dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (da +2,9% a +1,7%). Pertanto l'"inflazione di fondo", al netto degli energetici e degli alimentari freschi, e quella al netto dei soli beni energetici ha subito una lieve decelerazione rispetto al mese precedente, rispettivamente da +0,8% a +0,7% e da +1,0% a +0,9%. 

L'aumento congiunturale dell'indice generale dei prezzi al consumo, secondo il report pubblicato oggi dall'Istat, e' dovuto per lo piu' ai rialzi dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (+5,9%) e, in misura minore, dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (+0,9%), solo in parte bilanciati dal calo dei prezzi dei Beni alimentari non lavorati (-1,8%). L'inflazione risulta accelerata per i beni (da +1,5% registrato nel mese precedente a +2,1%), mentre per i servizi si e' registrata una lieve decelerazione (da +1,0% a +0,9%); rispetto a giugno e' aumentato ulteriormente il differenziale inflazionistico tra servizi e beni (da -0,5 punti percentuali a -1,2). L'inflazione acquisita per il 2018, secondo i dati Istat, e' +1,2% per l'indice generale e +0,8% per la componente di fondo. Continuano le tensioni sui prezzi dei prodotti di lago consumo: nello specifico i prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona (da +2,2% di giugno a +2,3%) e quelli ad alta frequenza d'acquisto (da +2,7% a +2,8%) crescono su base annua piu' dell'indice generale. Secondo le stime preliminari, l'indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) e' diminuito dell'1,4% su base mensile, per l'avvio dei saldi estivi di Abbigliamento e calzature di cui il Nic non tiene conto, e cresce dell'1,9% su base annua (in accelerazione dal +1,4% registrato nel mese precedente). La maggiore ampiezza dell'accelerazione dell'Ipca rispetto a quella del Nic, si deve ai prezzi di Abbigliamento e Calzature la cui variazione su base annua sale da +0,1% di giugno a +3,5%. Cio' si deve per lo piu' all'inizio posticipato dei saldi estivi (il 7 luglio nel 2018 in quasi tutte le regioni; il 1° luglio nel 2017) per cui il calo congiunturale dei prezzi di Abbigliamento e calzature a luglio di quest'anno e' meno ampio (-19,1%) che a luglio dello scorso anno (-21,7%), determinando cosi' l'accelerazione tendenziale che si ripercuote sull'indice generale.

Leggi Tutto »

Blubar Festival, gran finale con la Blues Brothers Band a Francavilla

Giunge al termine la 15esima edizione del Blubar Festival, a Francavilla al Mare, dopo il doppio concerto di Maurizio Vandelli e Shel Shapiro, il rock di Willie Nile e Piero Pelù, lo ska degli Statuto, il romanticismo degli Stadio e la canzone d’autore di Nada e Gino Paoli. Appuntamento, come sempre, in Piazza Sant'Alfonso.

Per la quinta e ultima serata della rassegna, mercoledì 1° agosto, ci sarà il gran finale con la Blues Brothers Band. E’ bene precisare che non si tratta di una cover band, bensì del gruppo originale che appare nel leggendario film “The Blues Brothers” del 1980 accanto a Dan Aykroyd e John Belushi. Da quando si è riorganizzata nel 1988, la Blues Brothers Band "Original" si è esibita trionfalmente in luoghi internazionali grandi e piccoli, suonando nella maggior parte dei festival jazz e blues di tutta Europa come la Fiera di Nimes, in Francia, il North Sea Jazz Festival nei Paesi Bassi, il Pistoia Blues Festival e il Montreux Jazz Festival in Svizzera, davanti a ben 60.000 persone.

Sul palco Steve "The Colonel" Cropper – guitar, "Blue" Lou Marini – sax, Leon "The Lion" Pendarvis – keyboards, "Smokin'" John Tropea – guitar, Lee "Funkytime" Finkelstein – drums, Stu Woods – bass, Larry "Trombonius Maximus" Farrell – trombone, Steve "Catfish" Howard – trumpet, Bobby "Sweet Soul" Harden – vocal, Rob "The Honeytripper" Paparozzi - lead vocals, harmonica, Tommy "Pipes" McDonnell - lead vocals. A Francavilla faranno vivere una notte magica a suon di blues, gospel e soul. Il live sarà aperto da Vincenzo Icastico, chitarrista rhythm’ n blues e docente di musica.

 

Leggi Tutto »

Nasce l’Associazione di tutela dell’arrosticino abruzzese

E' stata presentata questa mattina nella sede di Pescara della Regione Abruzzo, la prima associazione di produttori locali nata per tutelare l'arrosticino abruzzese.

L'obiettivo è avviare la procedura amministrativa necessaria a ottenere il marchio di Indicazione Geografica Protetta (Igp). Simbolo della tradizione agro-pastorale abruzzese, l'associazione "Arrosticino d'Abruzzo Igp", che ha sede a Chieti, punta soprattutto a valorizzare il settore che conta numeri importanti. Secondo il presidente della neonata associazione, Lorenzo Verrocchio, nella sola ristorazione operano 2.500 attività e un fatturato - tra diretto e indotto - che si aggira intorno al miliardo di euro.

Il marchio Igp permetterebbe di rendere l'arrosticino abruzzese inconfondibile e unico, di trasformarlo "da mito della memoria e prodotto di gusto straordinario - hanno osservato i promotori - in un brand vincente per la regione, in particolare utile per fini turistici e culturali, potenziando le opportunità di incoming e garantendo i consumatori".

L'iniziativa è patrocinata dall'assessorato alle politiche agricole. L'organigramma dell'associazione, che conta ad oggi 18 imprese, è composta dai seguenti soci: Lorenzo Verrocchio (presidente), Mario Cirone (segretario), i membri del direttivo sono Walter Marfisi, Cinzia Di Zacomo, Alessandro Di Paolo e Luigi Antonacci

Leggi Tutto »

Sorprese a rubare vestiti nel centro commerciale, denunciate due ragazzine 

Due ragazzine di 14 e 16 anni sono state denunciate alla Procura della Repubblica dei minori per furto aggravato dagli agenti della Squadra Volante della Questura di Chieti. Le due minorenni sono state sorprese, all'interno di un negozio del centro commerciale Megalò di Chieti, mentre stavano rimuovendo le placche antitaccheggio da alcuni capi di abbigliamento che poi nascondevano in una busta. All'arrivo dei poliziotti si è scoperto che nella busta c'erano anche altri capi di abbigliamento, per un valore complessivo di cento euro, rubati con le stesse modalità in altri due negozi all'interno di Megalò. Le due ragazze, che erano giunte a Chieti in treno, sono state riaffidate ai genitori.

Leggi Tutto »

Allerta caldo, a Pescara bollino rosso

Escalation di città con bollino rosso per il caldo. Secondo il bollettino del Ministero della Salute che monitora le ondate di calore, il picco ci sarà giovedì 2 agosto con 18 città contrassegnate dal bollino rosso. Più colpito il Centro-Nord. L'allerta di livello 3 riguarda Bolzano, Bologna, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo

Secondo il bollettino del Ministero della Salute che monitora le ondate di calore, domani le città con bollino rosso saranno invece otto: Bolzano, Bologna, Campobasso, Firenze, Genova, Perugia, Pescara e Rieti.

Leggi Tutto »

Altra conferma in casa CO.GE.D.: Izabela Kus

Letale al servizio e sempre insidiosa a muro, Izabela Kus è stata una delle note più liete della scorsa stagione. Decisiva in alcune partite (ad esempio nelle fondamentali vittorie interne contro Benevento e Minturno), la centrale polacca non ha potuto mai tirare il fiato nel corso del campionato, data la mancanza di alternative nel ruolo, eppure il suo rendimento è rimasto sempre costante. Confermata dalla società, Iza ha deciso di legare per un’altra stagione le sue prestazioni sportive alla squadra neroverde:

“Per la prima volta nelle mia carriera di giocatrice rimango nello stesso posto per due anni consecutivi e lo faccio principalmente perché credo nel progetto di questa nuova squadra che la società ha allestito. L’anno passato non è stato certo il top, né per per la squadra né per me personalmente, perché so che avrei potuto dare di più e non sono mai riusciuta a raggiungere il mio massimo, dal punto di vista psicologico, fisico e tecnico. Ma quest’anno devo e dobbiamo fare tutte molto meglio e arrivare in alto. Poi, c’è anche da considerare che a Chieti mi sono trovata molto bene, nella squadra e nella società e più in generale come ambiente, con i luoghi e le persone. Non vedo l’ora di iniziare e sono particolarmente contenta perché quest’anno giocheremo contro una mia ex squadra alla quale sono molto legata, la Alfieri Cagliari, e avrò così modo di tornare nella “mia” Sardegna. Purtroppo mi aggregherò in ritardo al resto della squadra, per motivi lavorativi, ma ho già iniziato ad allenarmi da sola per arrivare fisicamente pronta e poter subito lavorare con la squadra. Spero in un anno bello, perché le basi per fare bene ci sono tutte, e sono contenta che parte delle mie vecchie compagne siano rimaste a Chieti. Conosco solo alcune delle nuove e una in particolare, con la quale ho fatto le giovanili insieme e sarà un piacere ritrovarla. In bocca al lupo a tutte noi, sono certa che daremo il massimo per vivere una stagione da protagonisti”.

Leggi Tutto »

M5S, primarie on line per le liste al voto in 4 Regioni

"Domani, mercoledì 1 agosto 2018 gli iscritti abilitati ad accedere a Rousseau residenti in Abruzzo, Basilicata, Sardegna, Trentino e Alto Adige saranno chiamati a scegliere quali saranno i candidati che formeranno la lista del MoVimento 5 Stelle per la loro Provincia o Regione. La votazione sarà attiva su Rousseau dalle ore 10.00 alle 19.00. Per i candidati al Consiglio, gli iscritti avranno a disposizione tre preferenze; mentre per il candidato Presidente avranno una sola preferenza". E' quanto si legge in un post del blog delle Stelle che annuncia l'indizione delle Regionarie nel M5S per le elezioni in Abruzzo, Sardegna, Basilicata, Trentino e Alto-Adige.

Leggi Tutto »

Botte alla compagna incinta, allontanato da casa nel Teramano

Un quarantenne di Giulianova accusato di continui maltrattamenti ai danni della compagna, offesa, minacciata e picchiata per futili motivi è stato allontanato dalla casa familiare u. L'uomo era geloso e possessivo, secondo quanto ricostruito dai carabinieri che gli hanno notificato la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla donna, oggetto di percosse, calci e pugni. Il marito l'avrebbe assillata in continuazione arrivando a impedirle di uscire di casa senza di lui e di vedere i figli avuti da un precedente matrimonio, di frequentare i propri familiari e gli amici. Piu' che compagno - secondo quanto emerso dalle indagini dei carabinieri della stazione di Tortoreto - il quarantenne si comportava da padrone nei confronti della vittima, picchiata anche quand'era incinta e costretta a rifugiarsi per diversi periodi da parenti e amici.

A volte la donna e' stata costretta a farsi medicare al pronto soccorso dell'ospedale Sant'Omero. Il compagno violento e' stato allontanato con l'obbligo di non avvicinarsi alla donna, all'abitazione e ai luoghi frequentati della compagna: dovra' mantenere una distanza minima di un chilometro.

Leggi Tutto »

Carico di vongole occultato, sequestro e multa a Giulianova

Pensava di essere riuscito ad eludere i controlli il comandante di un peschereccio che, nella notte tra il 29 e e il 30 luglio, rientrando in porto, si era visto salire a bordo un team ispettivo composto da personale del Nucleo Controllo Pesca della Guardia Costiera di Giulianova: all'interno di un quadro elettrico disalimentato era occultato un ingente quantitativo di vongole, oltre 1 quintale eccedente i 400 kg, quantitativo massimo giornaliero autorizzato per lo stesso peschereccio

A conclusione dell'attività di controllo è scattato così il sequestro del prodotto ittico pescato illegalmente, nonché dell'attrezzo utilizzato per l'attività illecita, oltre ad un verbale di 4.000 euro a carico del comandante del peschereccio per aver pescato un quantitativo superiore a quello consentito.

Leggi Tutto »

Manutenzione straordinaria e pavimentazione per la Statale 650 Fondo valle Trigno

Manutenzione straordinaria e pavimentazione per la Statale 650 Fondo valle Trigno nel tratto abruzzese compreso da San Salvo a Roccavivara e precisamente dal km 78+400 al km 43+350. Intervento è previsto dal 2 agosto al 7 settembre prossimi. Ne dà notizia il responsabile dell'area compartimentale Anas Abruzzo, Antonio Marasco, che predispone per questo periodo il senso unico alternato, regolamentato da impianto semaforico, con limite di velocità di cantiere a 30 km/h e divieto di sorpasso

Leggi Tutto »