Redazione Notizie D'Abruzzo

Elezioni, Berlusconi, Salvini e Meloni insieme per sostenere Marsilio

E' in Abruzzo, a Pescara, che viene scattata la nuova foto di famiglia del centrodestra con Matteo Salvini, al fianco di Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni. "La partita dell'Abruzzo e' molto concreta, e' molto identitaria, non e' traslabile in altre realta''", ha risposto Salvini a chi gli chiede di replicare gli appelli ripetuti degli ex alleati affinche' il centrodestra torni a essere coalizione a livello nazionale. Anzi, il ministro dell'Interno dichiara che non ha alcuna intenzione di stracciare il patto di governo coi 5 stelle e afferma che intende stare al Viminale, "per cinque anni". Respinti come voci di Cassandre, gli auspici di Berlusconi e Meloni. "A livello locale saremo alleati. A livello nazionale, la mia parola vale piu' di 1000 sondaggi. Mi possono dire che la Lega e' il primo partito. Potrei fare domani il presidente del Consiglio, ma intendo fare quello dell'Interno per 5 anni", insiste il 'capitano' leghista, che rifiuta ogni ipotesi di "patto dell'arrosticino" suggerita dai cronisti nelle domande. 

A Pescara per sostenere la corsa del senatore di Fratelli d'Italia, Marco Marsilio, alle regionali di domenica, prima di Salvini, Meloni aveva professato il suo credo nel centrodestra e lanciato un fendente al governo M5s-Lega. "Io spero che gli abruzzesi vogliano un governo coeso, frutto di un patto con i cittadini, e non di un contratto tra i partiti", aveva detto, con riferimento indiretto al contratto che lega i due partiti della maggiornza di governo. "Spero sia di un buon auspicio anche per la nazione, augurandomi che ci sia un nuovo governo che condivida i valori fondamentali". Netto anche il Cavaliere, che in un'intervista al Corriere aveva respinto come "suicidio politico" l'ipotesi che la Lega potesse correre 'da sola' in caso di elezioni politiche anticipate. In conferenza stampa a Pescara, a chi gli chiede delle possibilita' del centrodestra di tornare alleanza a livello nazionale, Berlusconi risponde: "Ha sbagliato a indirizzare la domanda a me, lo deve chiedere al ministro degli Interni". "Il centrodestra e' il depositario di tutti i valori della nostra civilta', dei valori occidentali, della liberta', della democrazia, della solidarieta', della cristianita'. Il centrodestra e' stato il recente futuro, il presente e sono sicuro che sara' anche il futuro dell'Italia, dell'Ue, dell'Occidente", aggiunge poi. Il resto della conferenza stampa - presenti anche Vittorio Sgarbi e Gaetano Quagliariello - e' tutto focalizzato sull'Abruzzo (a parte qualche battuta di Salvini su Sanremo e una stoccata alla Francia). Salvini fa sapere che nella campagna per le regionali abruzzesi ci ha "messo l'anima" tanto da aver perso "due chili" in campagna elettorale. Ma non c'e' problema, tornera' in questa terra meravigliosa e recuperera' "a forza di arrosticini". Lega, FI e FdI ritrovano un fronte comune contro il Pd. "Si rassegnino i compagni del Partito Democratico che si sono dimenticati dell'Abruzzo e che si vergognano anche del loro simbolo, visto che lo hanno nascosto. Sono contento che qui ci sia il futuro governatore Marco Marsilio, che manterra' uno per uno gli impegni presi", attacca Salvini. In Abruzzo, gli fa eco Meloni, "ci abbiamo messo la faccia e la mettiamo anche oggi. Ho letto l'ennesimo comunicato del candidato della sinistra che si lamenta della nostra presenza sul territorio, non capisco quale sia il problema, le campagne elettorali le abbiamo sempre fatte cosi'. Legnini puo' tranquillamente far venire Renzi, Boschi e Martina e anche loro saranno sicuramente accolti da grande entusiasmo sul territorio". 

"Sono felice, ho dato un po' e ricevuto molto di piu', l'Abruzzo e' una terra straordinaria, forte e gentile con una voglia di ripartire incredibile". Lo ha detto il vicepremier e ministro dell'Interno, Matteo Salvini, in conferenza stampa con Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni in occasione delle regionali in Abruzzo. "Resterò ministro dell'Interno per 5 anni". Lo afferma il vicepremier Matteo Salvini

"Non sono mai tornato in Abruzzo dopo il terremoto, non volevo essere accusato di essere per fare delle passerelle visto che non mi e' facile andare in giro, sono circondato da gente che mi si avvicina con grande affetto". Lo ha detto il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, in conferenza stampa con il vicepremier e ministro dell'Interno, Matteo Salvini, e Giorgia Meloni in occasione delle regionali in Abruzzo. "Ora ci sono e ho promesso che tornero' almeno una volta al mese e avere il mio supporto", ha aggiunto rivolgendosi al candidato del Centrodestra Marco Marsilio.  "Tornero' almeno una volta al mese per stare vicino a Marco e al governo della Regione nei primi sei mesi, e poi una volta ogni due mesi nei 6 mesi successivi". Lo ha detto il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, parlando poi delle qualita' di Marco Marsilio, candidato alla presidenza della Regione Abruzzo alle regionali del 10 febbraio prossimo. "Persona ideale, idonea per far tornare questa regione la piu' ricca del sud", ha sottolineato Berlusconi.

"Pensiamo che dalle elezioni del 10 febbraio gli abruzzesi ci diranno che vogliono un governo che sia coeso, che abbia come stella polare il patto sottoscritto con i cittadini piu' che i contratti stipulati dai partiti e che sia di buon auspicio anche per la nazione. Noi lavoriamo per rifondare il centrodestra, ma continuiamo a credere che in futuro possa esserci un nuovo governo di persone che condividono i valori fondamentali e che si presentano insieme alle elezioni". Cosi' la leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni 

"Quello di Fratelli d'Italia e' l'unico partito della coalizione monogamo. È rimasto sempre in questo campo e sicuramente un Governo guidato da FdI da' garanzie sul fatto che non si faranno patti coi 5 Stelle o col Pd e sul fatto che si portera' a casa il Governo per il quale si e' stati votati", ha spiegato ancora Giorgia Meloni. "Io non ho fatto mistero di ritenere che a livello nazionale il centrodestra non si potra' ripresentare in futuro cosi' come lo abbiamo conosciuto in passato. FdI sta lavorando per una sua ridefinizione. Qui in Abruzzo e' un'esperienza particolare perche' c'e' un centrodestra a guida FdI, il candidato presidente Marco Marsilio e' un nostro esponente. Speriamo che sia di buon auspicio anche per il Governo della nazione in futuro".

Leggi Tutto »

Immobili, crescono dell’8,38% gli acquisti degli stranieri

Gli stranieri continuano a acquistare immobili in Italia. La domandae' cresciuta ancora nel 2018  dell'8,38 per cento. Emerge dal report annuale del 2018 del portale Gate-away.com, che monitora le richieste provenienti da oltre 150 paesi, e rileva come sono saliti ad 1 milione e 500 mila gli utenti che hanno cercato casa in Italia (+12,68% rispetto al 2017). Prime in classifica tra le regioni con piu' istanze sono Toscana, regina indiscussa da anni; la Puglia, che supera la Lombardia (terzo posto) e diventa seconda; poi ci sono la Liguria e l'Abruzzo, che balza al 5to posto (era al 7mo nel 2017) registrando un +28,14 per cento. A seguire la Sardegna, la Sicilia, il Piemonte, l'Umbria e la Calabria che con un +45,23% per la prima volta entra nella classifica delle prime 10 regioni. Il valore medio dell'immobile per gli stranieri e' 352.456 euro con un aumento della richiesta verso una fascia di prezzo che va da 0 a 100 mila (+16.6%) e dai 100 ai 250 mila (+14.98%). Il compratore tipo ha un'eta' compresa tra i 55 e i 64 anni, un elevato titolo di studio e cerca mediamente proprieta' indipendenti e pronte per essere abitate. Se la prima nazione nel 2017 e' stata la Germania, questo 2018 ha visto un aumento consistente di istanze provenienti dagli Stati Uniti (+30,51%), che sale al primo posto, e del Regno Unito (+18,26%) si guadagna la seconda posizione. Scende, invece, al terzo posto la Germania, poi abbiamo l'Italia (richieste di utenti stranieri mentre sono in Italia), la Francia, l'Olanda, il Belgio, la Svezia, la Svizzera e il Canada.

Leggi Tutto »

Atessa, ordigno fatto esplodereall’esterno di un bar

Un ordigno e' stato fatto esplodere dopo la mezzanotte all'esterno del bar Poker di Atessa in localita' Saletti: la deflagrazione, avvertita a chilometri di distanza, ha danneggiato il gazebo esterno in legno e chiuso da pareti in vetro antisfondamento, causando danni per decine di migliaia di euro. E' la prima volta che accade in zona un attentato di questo genere: un primo rapporto e' gia' stato rimesso alla procura di Lanciano. Dai video sequestrati dai carabinieri, coordinati dal capitano Marco Ruffini, si vede un uomo incappucciato che ha piazzato un ordigno di forma circolare sotto la pedana del gazebo ed e' poi fuggito in auto con complice. Il bar Poker era gia' stato incendiato nel 2016. Il titolare ha riferito ai carabinieri di non aver mai ricevuto minacce. Gli investigatori analizzeranno i resti dell'ordigno per capire il tipo di polvere utilizzata.

Leggi Tutto »

Controlli del Nas negli ospedali del Pescarese

Controlli dei carabinieri del Nas di Pescara in tutti i pronto soccorso degli ospedali abruzzesi per verificare eventuali situazioni di sovraffollamento nel periodo di picco massimo dell'influenza stagionale. Nonostante un drastico aumento degli accessi, non sono stati riscontrati particolari casi di sovraffollamento. Emerse, invece, carenze di tipo igienico sanitario e strutturale, subito segnalate alle autorita' sanitarie. In particolare, in una struttura ospedaliera e' stata riscontrata la presenza di macchie di umidita' sui controsoffitti, in parte rotti e con pareti che necessitano di tinteggiatura. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni.

Leggi Tutto »

Pescara, scoperti dal Nas prodotti pericolosi di carnevale

Scoperti dai Carabinieri del Nas di Pescara, in un negozio cinese nei pressi di Teramo, giochi e prodotti di carnevale a rischio per i consumatori. Il materiale - circa 150 confezioni di abiti maschere, giocattoli e prodotti elettrici per un valore di 1.500 euro - e' stato sottoposto a sequestro amministrativo. In particolare, i prodotti erano sprovvisti delle indicazioni minime di sicurezza e delle informazioni in lingua italiana.

Leggi Tutto »

Marsilio: il centrosinistra qui è ormai bruciato da 5 anni disastrosi

"Solo uniti si vince. E' la regola d'oro in politica, perché quando ci si divide, si offre il fianco agli avversari e se ne pagano le conseguenze... Sono contento che queste elezioni possono essere l'occasione per rinsaldare il centrodestra e dargli una prospettiva nazionale". Marco Marsilio crede nella vittoria del centrodestra in Abruzzo alle regionali di domenica. Oggi, come candidato unitario della coalizione, sarà a Pescara e in una conferenza stampa si ritroverà . Marsilio, esponente di Fdi, è fiducioso e dice all'Adnkronos: "ci sono buone possibilità di farcela, girando tra la gente ho un'ottima sensazione. Del resto, il centrosinistra qui è ormai bruciato da 5 anni disastrosi: si vergognano di chiamarsi centrosinistra e fingono di essere una lista civica...". Per Marsilio "Berlusconi è un Highlander" e la sua ridiscesa in campo lo dimostra: "Ho un grande rispetto per lui. Uno può non condividere le sue scelte politiche, il suo percorso, sopratutto quello dal Nazareno in poi, ma è e resta un combattente esemplare, che non si arrende mai".

Leggi Tutto »

Legnini: dal centrodestra bolla propagandistica

'Oggi con l'arrivo simultaneo e in conferenza stampa dei tre leader della destra italiana per le Regionali in Abruzzo si anima una vera bolla propagandistica per distanza dal merito delle scelte dei cittadini abruzzesi. Sono preoccupati perche' hanno capito la forza del nostro progetto''. Lo ha detto il candidato del centro sinistra Giovanni Legnini

''In Abruzzo si dovrebbe scegliere tra 4 candidati e invece ministri e leader sono venuti 30 volte, per un totale di 50 giorni lavorativi sottratti agli impegni di governo - ha insistito Legnini - Questa e' una operazione senza precedenti: litigano a Roma e proiettano sull'Abruzzo i loro problemi nazionali di governo. Da un anno il centrodestra non si vedeva insieme pubblicamente, ci hanno proposto un candidato, Marsilio, frutto di spartizioni e teleconferenze e oggi infine si vedono qui a Pescara perche' la crisi politica del governo e' sempre piu' evidente'', ha proseguito Legnini nel suo incontro con la stampa dentro il Comune di Pescara. ''Lega e M5S pongono qui in Abruzzo un campo di battaglia di un conflitto insanabile: Salvini sta a Roma con i 5S e in Abruzzo con Meloni e Berlusconi - continua il candidato del centrosinistra - e' evidente che dopo le europee ci sara' una crisi di Governo e qui invece si comportano come se ci fosse una continua propaganda, come se fossero all'opposizione''.

Leggi Tutto »

Sevel: donate oltre 2 tonnellate di cibo al Banco Alimentare Abruzzo

Ben 2,084 tonnellate di cibo non deperibile è stato raccolto ieri, mercoledì 6 febbraio, alla Sevel di Atessa, lo stabilimento di veicoli commerciali più grande d’Europa, in occasione della Colletta Alimentare Aziendale.

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Banco Alimentare Abruzzo - una delle ventuno sedi regionali della Rete Banco Alimentare, coordinata a livello nazionale dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus - aveva lo scopo di recuperare cibo per donarlo a persone bisognose. A livello nazionale, la Rete sostiene 1.584.271 poveri mediante 8042 enti convenzionati (Caritas, associazioni di volontariato, parrocchie, case famiglie ecc.), mentre in Abruzzo e Molise il Banco Alimentare provvede al sostentamento di34.958 bisognosi mediante 213 enti convenzionati.

Nel corso della giornata, in tantissimi, tra gli oltre 6.000 dipendenti Sevel e i circa 600 dipendenti delle ditte esterne, hanno accolto l’invito a donare cibo non deperibile ai volontari del Banco Alimentare presenti alle porte 27, 25 e 24 a inizio turno.

Quanto raccolto sarà distribuito sin dai prossimi giorni dal Banco Alimentare agli enti caritatevoli del territorio convenzionati: Associazione "Non sei solo" e Associazione R.e.d. (Atessa), Arciconfraternita Orazione e Morte S. Filippo Neri, Associazione volontariato Agape, Banco Solidarietà di Lanciano e Ortona, Caritas parrocchia S. Cuore, Caritas parrocchia Ns. Signora del Carmelo, Caritas parrocchia S. Antonio di Padova, Caritas parrocchia San Pietro Apostolo, Caritas parrocchia Spirito Santo, Ass. Cittadini Insieme, Associazione Progetto Vita Onlus (Lanciano), Caritas parrocchia S. Maria Maggiore (Casoli), Caritas parrocchia S. Stefano (Castelfrentano), Caritas parrocchia Santa Maria del Popolo (Altino), Caritas parrocchia Madonna delle Grazie, Caritas parrocchia Santa Maria del Porto, Caritas parrocchia dell'Immacolata Concezione (San Vito Chietino).

A loro volta, queste realtà distribuiranno i prodotti ad oltre 2 mila persone bisognose del territorio.

Quella di ieri è stata la seconda edizione della Colletta Alimentare nel gruppo Fca, la prima in Sevel. L’iniziativa rientra nei programmi aziendali di sostegno alla vita delle comunità locali attraverso azioni concrete nei confronti delle persone più bisognose e con l’aiuto degli enti che operano sul territorio abruzzese.

Leggi Tutto »

Salvini: Il voto del 10 febbraio sarà un voto fondamentale per gli abruzzesi.

"Il voto del 10 febbraio sarà un voto fondamentale per gli abruzzesi. Un terzo degli abruzzesi non andrà a votare, invece ogni singolo voto è importante. Ogni voto in Abruzzo che andrà alla Lega farà parlare in Italia e in Europa. Ci darà forza.". Lo ha detto Matteo Salvini parlando a Bussi sul Tirino. "Questi professoroni non hanno mai beccato una previsione negli ultimi 10 anni, anzi dicevano che andavano bene le riforme di Monti e della Fornero che noi stiamo smontando", ha spiegato ancora.

"A marzo sara' legge la legittima difesa. Non ci sara' piu' la follia del risarcimento alle famiglie dei rapinatori uccisi, e non ci sara' piu' la proporzionalita'. Se uno entra in casa mia io difendo la vita mia e dei miei figli, che valgono piu' della vita di un rapinatore". Lo ha detto il vicepremier e ministro dell'Interno, Matteo Salvini, nel corso di un comizio a Bussi sul Tirino, nel Pescarese.

"All'orizzonte non c'è nessuna patrimoniale, nessuna tassa sulla casa e nessuna tassa sui risparmi". Ad assicurarlo è il vicepremier e ministro dell'Interno, Matteo Salvini, che a margine di una manifestazione elettorale per le elezioni regionali in Abruzzo ha commentato le previsioni negative sul Pil italiano della Commissione europea. "Noi stiamo lavorando per ridurre le tasse agli italiani - ha spiegato Salvini - lo faremo presto anche ai lavoratori dipendenti".

 "Sabato sono a Vicenza a incontrare le migliaia di italiani truffati dalle banche perché abbiamo messo 1,5 miliardi di euro di risarcimenti per aiutare quelle famiglie. L'Europa probabilmente ci dirà 'non potete aiutare direttamente gli italiani altrimenti apriamo una penalizzazione'e noi risponderemo all'Europa: 'aprite quel che volete, noi i soldi agli italiani li diamo lo stesso'" ha aggiunto Matteo Salvini

"Se riescono a processarmi mi dovranno processare per i prossimi venti anni perché bloccherò gli sbarchi per venti anni. Se pensano di spaventarmi hanno sbagliato". Il vicepremier e ministro dell'Interno, Matteo Salvini, in un passaggio del suo intervento a una manifestazione elettorale per le regionali in Abruzzo, è tornato sulla questione dell'autorizzazione a procedere per il caso della nave Diciotti. "Al processo ci andrò a testa alta - ha spiegato Salvini - sarò il primo politico italiano ad essere processato per aver difeso i confini nazionali"

Leggi Tutto »

Montesilvano, riqualificazione di via Lazio

«Realizzazione degli impianti di servizi generali, rifacimento della pavimentazione, dei marciapiedi e degli impianti di illuminazione pubblica. Cambierà radicalmente il volto di via Lazio, dove entro il mese di febbraio verranno avviati i lavori tanto attesi dai residenti». A dirlo è l’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi che sottolinea: «La vicenda legata a questi lavori è stata molto travagliata. Queste opere, infatti, vennero avviate nel gennaio 2013 e avrebbero dovuto essere completate a marzo dell’anno successivo. Tuttavia, al nostro insediamento, nel luglio 2014, abbiamo invece trovato un cantiere fantasma, con lavori necessari ma assolutamente fermi. Ovviamente ne è scaturito un contenzioso con la ditta affidataria delle opere che invece furono bruscamente interrotte.  Ora finalmente abbiamo approvato il progetto per un importo complessivo di circa 580 mila euro e affidato gli interventi alla ditta Granchelli Appalti che entro questo mese comincerà a lavorare».

I lavori consistono nella realizzazione di nuova linea di alimentazione dell'illuminazione elettrica con

sostituzione e spostamento di parte dei pali esistenti; realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato in prossimità della scuola posta nelle vicinanze di via Marinelli;  continuazione della realizzazione della nuova linea della rete idrica; continuazione della realizzazione dei marciapiedi  con una pavimentazione come quella attuale, sia lato monte che lato mare; rifacimento del manto stradale;  realizzazione di pozzetti sul marciapiede per l'allaccio dei privati per quanto riguarda la raccolta delle acque bianche;  realizzazione del sistema di raccolta delle acque bianche.

«Per molti anni -  conclude Cozzi -  i residenti hanno giustamente atteso queste opere inspiegabilmente interrotte. Ora la nostra Amministrazione dà loro una risposta tangibile e concreta, riqualificando questa arteria centrale del quartiere di Villa Verrocchio».  

Leggi Tutto »