Redazione Notizie D'Abruzzo

Credito, accordo Bnl – Confidi.net

La Bnl e Confidi.net insieme "nel sostenere le piccole e medie imprese del Centro e Nord Italia". È stato firmato infatti un accordo con l'obiettivo di "affiancare gli imprenditori nella gestione dell'attività ordinaria e nelle esigenze di investimento e crescita, anche all'estero, grazie all'appartenenza della Bnl al gruppo Bnp Paribas, attivo in oltre 70 paesi nel mondo". Confidi.net, iscritto all'albo degli intermediari finanziari vigilati della Banca d'Italia, "opera da oltre 20 anni prestando garanzie alle aziende associate (oltre 7.800 attive nel commercio, turismo, servizi e artigianato) per agevolare e ampliare le possibilità di finanziamento". Nell'ultimo anno "il volume delle garanzie rilasciate dal Confidi è cresciuto di oltre il 27%. Il network è operativo in 14 province di Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Toscana e Umbria". In queste regioni, la Bnl è attiva con circa 180 sedi tra agenzie, centri "Creo Bnl per l'imprenditore" (dedicati alle esigenze delle imprese), sedi private banking, consulenza finanziaria.

Leggi Tutto »

Galleria I Pianacci, sopralluogo tecnico per la realizzazione dello svincolo

«Già nei prossimi giorni la ditta darà il via alla preparazione del cantiere e all’approntamento delle opere provvisionali per la parte che verrà demolita, in ingresso e in uscita della bretella». Ad annunciarlo è l’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi che questa mattina ha partecipato al sopralluogo nell’area antistante il cimitero comunale che sarà oggetto dell’intervento di realizzazione di un nuovo svincolo per facilitare l’immissione dei veicoli, in uscita dalla Galleria I Pianacci, verso via Chiarini.

Alla riunione tecnica sul posto hanno preso parte il geometra dell’impresa Di Prospero srl di Pescara, aggiudicataria degli interventi, Marco Iessi, e l’architetto Stefano Sonsini, progettista della rotatoria che verrà realizzata tra via Chiarini e via Togliatti andando a potenziare quella esistente.

«La bretella - dice ancora Cozzi – è il primo atto di un progetto ampio ed articolato che stiamo predisponendo per snellire il più possibile l’imponente traffico che tutti i giorni si riversa su quel punto del tessuto urbano. Auspichiamo che tali interventi possano rappresentare per l’Anas una soluzione ad immediato impatto, affinché la Galleria I Pianacci resti a doppio senso e non diventi percorribile in unico senso di marcia, rischiando così di congestionare un’altra area della città, in zona Santa Filomena, che già ad oggi è particolarmente trafficata».

I lavori, che verranno realizzati ad un importo di circa 46 mila euro, avranno una durata di 60 giorni. La ditta realizzerà uno svincolo su parte del parcheggio del cimitero, mentre la restante parte verrà conservata per consentire le attività degli operatori che lavorano nel camposanto. Ora il tecnico comunale interpellerà Enel, Telecom, Aca o Italgas, ossia tutti gli enti competenti delle gestioni dei sottoservizi dell’intera area, al fine di programmare anche gli interventi successivi.

Leggi Tutto »

Abruzzo 198ma regione in Europa per competitività

Lombardia prima regione d'Italia per competitività, ma solo al 143esimo posto nell'Ue, dove al primo posto c'è l'area di Londra, seguita da un'altra contea inglese, l'Oxfordshire (con Berkshire e Buckinghamshire), e poi terza Utrecht, in Olanda, quarta la capitale svedese Stoccolma, poi ancora al quinto postio le inglesi Surrey e Sussex, al sesto la danese Hovedstaden, al settimo il Lussemburgo e solo all'ottavo la regione di Parigi (Ile de France) e al nono la prima tedesca, l'Overbayern. Sono i risultati per il 2016 di una complessa serie di indicatori elaborata dalla Commissione europea, pubblicati oggi a Bruxelles. Fra le altre regioni italiane, al secondo posto 153esima nell'Ue, c'è la Provincia autonoma di Trento, poi il Lazio (numero 156 nell'Ue), l'Emilia Romagna (157), la Provincia autonoma di Bolzano (160), il Friuli-Venezia Giulia (162), il Piemonte (163), la Liguria (167), il Veneto (169), la Toscana (172) l'Umbria (175), la Valle d'Aosta (177), le Marche (180), poi Abruzzo (198) e Molise (209), e infine, molto staccate, le regioni del Sud: Basilicata (226), Campania (228) a pari merito con la Sardegna, Puglia (233), Calabria (235) e, ultima, la Sicilia (237). L'ultima regione dell'Ue è la Guyana francese, al 262esimo posto. Gli indicatori riguardano l'innovazione, la "business sophistication", la preparazione tecnologica, le dimensioni del mercato, l'efficienza del mercato lavoro, l'istruzione e formazione superiore e di base, la salute, le infrastrutture, la stabilità macroeconomica e le istituzioni. 

Leggi Tutto »

Nasce in Abruzzo il movimento ‘Servire l’Italia’

Nasce anche in Abruzzo il movimento "Servire l'Italia", evoluzione del partito Popolari Liberi e Forti, di fede sturziana, gia' sulla scena politica italiana dal 2012. Il movimento, nella sua compagine regionale, sara' ufficializzato a L'Aquila, dove in maggio sono in programma le elezioni amministrative, il prossimo 9 marzo, durante un evento pubblico in cui i leader locali incontreranno i referenti nazionali per avviare una riflessione comune "su governare bene sotto l'insegna del popolarismo". A darne notizia e' l'avvocato aquilano Paolo Arquilla, gia' segretario organizzativo del partito, "oggi chiamato a riunire sotto un nuovo simbolo, pieno di storia e confermate promesse, le istanze di chi ritiene che il percorso da seguire per recuperare l'Abruzzo risieda nel principio di "servire il bene comune".

Arquilla intende, con l'evento del prossimo 9 marzo, iniziare un'attivita' di sensibilizzazione che ponga al centro l'impegno civile, la costruzione di alleanze sulla base di metodi e obiettivi comuni. Non e' casuale, infatti, la collaborazione con l'altro movimento di nuova costituzione "Energie per l'Italia", di Stefano Parisi.

Leggi Tutto »

Presi dalla Polizia i responsabili della rapina alla gioielleria di Vasto

Il sopralluogo compiuto il giorno precedente alla gioielleria "Arte Orafa", fingendo di voler acquistare un oggetto prezioso, ha consentito agli investigatori di individuare i responsabili della rapina avvenuta sabato 18 febbraio in via Giulio Cesare a Vasto. Il commissario capo Fabio Cataldo, dirigente della Polizia di Stato di Vasto, ha illustrato i dettagli dell'operazione "Easy Gold" che ha portato all'arresto, per rapina aggravata e ricettazione in concorso, Giuseppe Pensa, 23 anni, e Salvatore La Penna, di 20, entrambi di San Severo.

I due, l'uno coperto da un passamontagna e l'altro con gli occhiali scuri, ed armati di pistole perfettamente riprodotte e prive del tappo rosso si erano introdotti nella gioielleria dove c'era solo la titolare. Non riuscendo a farsi aprire la cassaforte avevano infranto delle vetrine portando via gioielli per un valore di circa 60mila euro.

Le indicazioni della derubata, che aveva riconosciuto accento e volto di uno dei due rapinatori, e la collaborazione dei colleghi pugliesi, ha condotto gli agenti del Commissariato di Vasto ad individuare i due giovani rapinatori che avevano abbandonato, bruciandola, a San Salvo Marina, nel parcheggio di una chiesa l'auto usata per la fuga, risultata rubata qualche settimana prima a Campomarino. Nelle successive perquisizioni domiciliari sono stati trovati alcuni capi di abbigliamento indossati dai rapinatori e ben visibili nelle immagini della videosorveglianza della gioielleria. Pensa e La Penna sono rinchiusi nel carcere di Foggia a disposizione dell'autorita' giudiziaria.

 

Leggi Tutto »

Aeroporto d’Abruzzo, Ryanair e Mistral Air vincono la gara

E' stata espletata la gara per l'affidamento di servizi di promozione e comunicazione destinati alla valorizzazione e commercializzazione del brand Abruzzo. L'importo complessivo del bando - suddiviso in quattro lotti - era di 12,5 milioni di euro per 5 anni. Per quanto riguarda i collegamenti con mercati internazionali consolidati di medio raggio (importo a base d'asta 5 milioni di euro) e' risultata vincitrice la compagnia aerea Ryanair, che si e' aggiudicata anche il lotto dei collegamenti con i mercati nazionali consolidati (importo a base d'asta 2,5 milioni). In merito ai collegamenti con mercati nazionali innovativi (importo a base d'asta 2 milioni) l'offerta migliore e' stata quella di Mistral Air. Non e' stato aggiudicato il lotto per i collegamenti con mercati internazionali innovativi di medio raggio (importo a base d'asta 3 milioni). Sul fronte delle rotte, per quest'anno Ryanair garantira' i collegamenti con Bergamo, Londra, Francoforte, Dusseldorf, Barcellona e Charleroi cui si aggiungeranno, da fine marzo, le novita' Copenaghen e Cracovia. Mistral Air colleghera' l'Abruzzo con la Sicilia (Palermo e Catania) e la Sardegna (Cagliari e Olbia): i voli saranno bisettimanali durante tutto l'anno, tranne quello per Olbia che avra' cadenza stagionale estiva.

Leggi Tutto »

Bilancio delle Province, D’Incecco chiede incontro a De Micheli

Lettera del deputato Pd Vittoria D'Incecco al Sottosegretario all'Economia, Paola De Micheli, per segnalare gli ingenti danni provocati dal maltempo e l'impossibilita' da parte della Provincia di Pescara di intervenire per porre rimedio alla grave situazione. La deputata ha, inoltre, chiesto un incontro al Sottosegretario per sollecitare un intervento urgente del Governo in favore del Pescarese, con la partecipazione dei sindaci dei territori interessati e dei presidenti delle quattro Province abruzzesi.

"Il Governo - afferma la parlamentare - deve intervenire subito e stanziare le risorse necessarie per fronteggiare le conseguenze dell'emergenza maltempo e risolvere tutte le criticita' che mettono a rischio la sicurezza del territorio e dei cittadini. Ho, quindi, chiesto un incontro al Sottosegretario De Micheli per approfondire e affrontare con urgenza la problematica riguardante non solo il maltempo e il terremoto, ma anche la delicata situazione finanziaria in cui versano le Province italiane. Le amministrazioni provinciali sono allo stremo e servono immediate azioni concrete e risorse certe affinche' - sottolinea la deputata - siano in grado di assicurare servizi fondamentali come la sicurezza di strade e scuole"

Leggi Tutto »

Il ministro Fedeli in Abruzzo

E' arrivato anche il ministro della Pubblica Istruzione, Valeria Fedeli, per l'inaugurazione della scuola primaria di Citta' Sant'Angelo intitolata a Ferdinando Fabbiani, il compianto vicesindaco della cittadina pescarese scomparso dopo malattia. "E' una bella giornata di sole e non poteva essere diversamente con la presenza del ministro per intitolare una scuola a quel grande uomo che e' stato Ferdinando". Lo ha detto il sindaco Gabriele Florindi che ha accolto il ministro assieme al presidente della Regione, Luciano D'Alfonso e all'assessore Marinella Sclocco. "Questa scuola - ha detto Florindi - non servira' solo ai bambini, ma e' una struttura strategica per le emergenze visto che e' tutta in legno antisismica".

''La scuola non puo' essere terreno di scontro partitico: c'e' un perimetro dentro il quale si puo' solo collaborare tra tutti perche' i nostri figli, tutti, ci appartengono''. Lo ha detto oggi il ministro dell'Istruzione Valeria Fedeli a margine dell'inaugurazione di Citta' S. Angelo.

''La scuola non puo' essere utilizzata per dividere perche' le compete la costruzione dei pilastri democratici della societa'. Noi dobbiamo superare un punto fondamentale: l'investimento sulla scuola e' senza colore e vuol dire investire sul futuro'', ha proseguito.  ''Ho letto la storia di Fabbiani e veramente la sua vita di straordinaria modernita' puo' essere rappresentata dall'art. 3 della Costituzione italiana, di cui e' stato autentico attuatore''. Lo ha detto oggi il ministro Valeria Fedeli all'inaugurazione del plesso scolastico intitolato all'ex vice sindaco Fernando Fabbiani. ''E' quell'articolo nato dalla Resistenza, il piu' denso di culture diverse, socialista, liberale e cattolica, il manifesto della responsabilita' pubblica - spiega il ministro - quello che impegna lo stato a rimuovere gli ostacoli per attuare integrazione, le pari opportunita', il no a tutte le discriminazioni. Per me e' un onore essere qui'', ha concluso.

Leggi Tutto »

A San Valentino incontro con il Gruppo comunale di Protezione Civile

La recente emergenza che ha colpito l'Abruzzo ci ha ricordato ancora una volta quanto il ruolo dei volontari sia fondamentale per garantire la sicurezza e l'assistenza delle persone. L'incontro vuole essere l'occasione per sensibilizzare sempre più verso questa tematica, attraverso il  conivolgimento diretto della cittadinanza rimarcando l'importanza dell'organizzazione e del coordinamento nelle situazioni di emergenza. 
Saranno presenti Antonio Saia, Sindaco di San Valentino,  Paola Di Marco della Protezione Civile Regione Abruzzo e Mario Mazzocca, Sottosegratrio regionale con delega alla Protezione Civile. 

L'iniziativa è in programma venerdì 3 marzo 2017 alle ore 20,00 presso la Sala Consiliare

Leggi Tutto »

Povertà. L’Albero della Vita: programma socio assistenziale con Varcare la Soglia

"Il continuo accrescimento della povertà della popolazione del nostro Paese è un tema di grande urgenza”. La sollecitazione arriva da Ivano Abbruzzi, presidente di Fondazione L’Albero della Vita onlus nel commentare la sesta edizione del Sodalitas Social Innovation, Varcare La Soglia, il programma di Fondazione L’Albero della Vita che ha già dato un sostegno a 1058 beneficiari di cui 661 minorenni, nelle città di Milano, Palermo e Genova, che versano una situazione di povertà assoluta. Il progetto si è, inoltre, aggiudicato il Premio UBI Banca “Social Bond”. "Varcare La Soglia è un programma socio-educativo di inclusione sociale e contrasto alla povertà che punta alla valorizzazione del potenziale delle famiglie in difficoltà favorendo la consapevolezza delle proprie competenze e risorse interne, tenendo sempre al centro il benessere dei bambini e la crescita dell’impegno sociale e civile delle persone coinvolte come fattore di cambiamento più esteso a livello comunitario e sociale". Attraverso questo intervento, Fondazione L’Albero della Vita, offre una risposta concreta a un fenomeno allarmante del nostro Paese: gli ultimi dati Istat dichiarano, infatti, che un minorenne su dieci vive in povertà assoluta. Nel Centro Italia la povertà relativa si aggrava in particolare tra le famiglie con due figli e il dato di povertà minorile è tornato a crescere nell’ultimo anno (17,1% contro il 13,4% nel 2014). "Serve un intervento puntuale", prosegue  Abbruzzi, "e differente dall’alleanza sempre più efficace per perseguire obiettivi di interesse sociale con una redditività sostenibile perché capace di autoalimentarsi. Il riconoscimento di oggi e il sostegno di UBI ci dimostrano, ancora una volta, che la metodologia applicata con Varcare La Soglia che punta alla valorizzazione del potenziale delle persone possa rappresentare un approccio innovativo al contrasto della povertà”. Varcare la Soglia, attivo nelle città di Milano, Palermo, Genova, Roma e in avvio a Catanzaro, si svolge attraverso quattro assi di lavoro: sostegno materiale; sostegno socio-educativo; la rete di prossimità, ovvero il rafforzamento delle interazioni sociali a supporto della comunità. Gli ultimi due assi di lavoro vedranno l’affiancamento di partner del mondo profit: Fondazione per l’Educazione Finanziaria e Fondazione di ABI (Associazione Bancaria Italiana), che formeranno gli operatori di Fondazione L’Albero della Vita.

Leggi Tutto »