Redazione Notizie D'Abruzzo

Mare inquinato, ritirata la delibera sul nuovo sistema depurativo

Ritirata la delibera sul nuovo sistema di depurazione di Pescara, Spoltore e San Giovanni Teatino, all'ordine del giorno nella seduta odierna del Consiglio comunale del capoluogo adriatico. Si e' optato per il ritiro del provvedimento per evitare emendamenti, cosi' da arrivare a una delibera condivisa che verra' votata nella prossima seduta del Consiglio, prevista venerdi' 3 marzo. Si tratta di una delibera di indirizzo finalizzata a individuare le aree in cui sorgera' quello che l'amministrazione comunale, nei giorni scorsi presentando il progetto, ha definito 'parco della depurazione', un sistema che andra' a inglobare il depuratore esistente i cui lavori di potenziamento sono gia' in corso, a cui si aggiungeranno nuovi impianti.

"La delibera - dice l'assessore ai Lavori pubblici e vicesindaco, Enzo Del Vecchio - e' stata al centro di una riunione del tavolo costituito sulla balneazione e oggi limitato alle sole forze politiche, riunito per affrontare la questione prima del Consiglio. All'esito del confronto e dopo ulteriori precisazioni intervenute in aula, si e' concordemente ritenuto di evitare emendamenti modificativi per un atto cosi' importante e di avviare con sollecitudine il ritiro e la riproposizione della delibera al prossimo Consiglio Comunale".

I gruppi di Forza Italia, Pescara in Testa e Pescara Futura parlano di "una delibera che non aveva i piedi per camminare" e sottolineano di aver "presentato proposte di modifica del provvedimento: auspichiamo che da parte di una maggioranza tanto pasticciona si dimostri finalmente buon senso nelle valutazioni, non trincerandosi dietro posizioni pregiudiziali o dietro l'unico obiettivo di correre per fare appalti, un atteggiamento che inevitabilmente fa sorgere sospetti". 

Leggi Tutto »

Polizia smantella un’organizzazione dedita alla frode in commercio

I poliziotti del Compartimento polizia postale e comunicazioni di Perugia, diretto dal vice questore aggiunto Annalisa Lillini, supportati dai colleghi diPescara, Ancona e Roma, con il coordinamento nazionale dal Servizio polizia postale e delle comunicazioni di Roma, hanno eseguito oggi undici provvedimenti restrittivi (sette ordinanze di custodia cautelare in carcere e quattro obblighi di dimora) nell'ambito di una articolata indagine, denominata "Ocean", coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia. Molti i colpi messi a segno dal presunto sodalizio criminale - che operava in Umbria, marche e Lazio - impegnato nelle frodi commerciali e nell'ottenimento di finanziamenti, mutui e cessioni del quinto mai onorati. Il danno complessivo arrecato alle varie parti offese ammonterebbe a 2 milioni di euro. Gli artefici delle frodi risultavano avere la propria base operativa all'interno di un'attivita' di pesca sportiva presso un lago artificiale nelle Marche.

L'indagine - secondo quanto riferito dalla questura del capoluogo umbro - era stata attivata da una segnalazione giunta al Compartimento polizia postale e delle comunicazioni di Perugia, nel novembre 2015, dopo che un'attivita' commerciale che si occupa della Grande distribuzione di alimentari aveva presentato una denuncia per una fraudolenta transazione. Dagli sviluppi investigativi e' emersa l'esistenza di una attivita' delittuosa consistente nell'invio di mail fraudolente, apparentemente riconducibili a nomi di manager di aziende della media e grande distribuzione, italiana ed estera, reperiti attraverso tecniche di "social engineering". La merce veniva regolarmente consegnata e generalmente stoccata in un magazzino affittato dalla banda per poi essere prontamente trasferita senza pagarne il prezzo. Il gruppo, costituito da tredici indagati, tutti cittadini italiani residenti nelle province di Ascoli Piceno, Fermo, Chieti e Pescara, aveva messo in piedi un'articolata organizzazione creando "ad hoc" tre societa' di comodo, rivelatesi delle vere e proprie scatole vuote. 

Leggi Tutto »

Porto di Pescara, la Regione Abruzzo promette entro marzo il progetto esecutivo dei moli

Vertice sul futuro delle imprese balneari dal presidente della Giunta, Luciano D'Alfonso, nel corso di un incontro al quale hanno preso parte anche il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini, il vice sindaco, Enzo Del Vecchio, l'assessore comunale Giacomo Cuzzi, l'assessore regionale con delega alla Pesca, Dino Pepe, e i rappresentanti delle associazioni di categoria di commercianti, industriali e balneatori. "Rispetto alla quota di dragaggio naturale che scaturira' dal taglio della diga foranea - ha esordito D'Alfonso - i relativi lavori, per importo pari a 3,5 milioni, sono stati affidati a un raggruppamento di imprese individuato con gara d'appalto. L'impresa aggiudicataria, avendo voluto attendere l'idoneita' di tutti i pareri convergenti e in particolare la convalida del parere del Comitato VIA, una volta acquisito questo, si e' messa all'opera per redigere il progetto esecutivo". D'Alfonso ha anche spiegato che lo slittamento dei tempi deriva da una posizione di cautela da parte della Direzione marittima di Pescara che, prima di dare il via libera, intende salvaguardare sia la pulizia delle acque sia la sicurezza degli operatori della pesca.

Intanto, entro il mese di marzo sara' pronto il progetto esecutivo e da quel momento le opere saranno immediatamente appaltabili. D'Alfonso ha precisato che "le opere in questione, che non sono nuove opere poiche' riguardano la sicurezza, non saranno sottoponibili al vaglio del Comitato VIA nazionale, ma solo a quello regionale". 

Leggi Tutto »

Inchiesta Vestina si chiude con assoluzioni e prescrizione

Due imputati assolti e prescrizione per tutti gli altri, nel processo sull'urbanistica al Comune di Penne, filone principale dell'inchiesta denominata "Vestina", per fatti che risalgono a un periodo tra il 2007 e il 2010. Il tribunale collegiale di Pescara, presieduto dal giudice Rossana Villani, ha assolto "perche' il fatto non sussiste" l'ex sindaco Donato Ezio Di Marcoberardino, che era accusato di abuso d'ufficio. L'assoluzione riguarda uno dei due episodi contestati, relativi all'esecuzione di un'ordinanza di demolizione di opere edilizie realizzate illecitamente. L'altra accusa di abuso e' stata invece dichiarata prescritta. Anche l'architetto Antonio Mergiotti, all'epoca dei fatti dirigente del settore Urbanistica, e' stato assolto dall'accusa di abuso condivisa con l'ex sindaco. L'architetto doveva rispondere anche di corruzione: accusa dichiarata prescritta. La prescrizione e' scattata anche per gli altri nove imputati: gli ex assessori comunali di Penne Alberto Giancaterino e Femio Di Norscia, l'ex assessore provinciale e comunale di Pescara Rocco Petrucci, ingegnere e titolare di uno studio di progettazione di cui Giancaterino, secondo l'accusa, sarebbe stato "socio di fatto", con un ruolo di insider; gli imprenditori Ettore, Guido e Nicola Pierdomenico; l'imprenditore Roberto Cecamore; l'ingegnere capo Piero Antonacci; l'ex consigliere comunale Roberto Di Fabrizio.

Leggi Tutto »

Inchiesta sulla Regione Abruzzo, proseguono gli interrogatori

"C'erano altre circostanze da chiarire perche' il lavoro della Procura e' stato laborioso, c'erano tante intercettazioni anche ambientali e abbiamo voluto dare chiarimenti su tutto il fronte". Cosi' l'avvocato Emilio Bafile, difensore dell'architetto Giancarlo Di Vincenzo, al termine del lungo interrogatorio terminato nel tardo pomeriggio, previsto nell'ambito della mega inchiesta della Procura della Repubblica dell'Aquila su una serie di appalti della Regione Abruzzo. Di Vincenzo e' indagato nel filone legato alla gara per la ricostruzione post-terremoto di Palazzo Centi, sede della Giunta regionale nel centro storico dell'Aquila, seriamente danneggiata dal sisma del 2009. E' accusato di induzione indebita, insieme al padre, Berardino, alto funzionario del ministero dei Beni culturali in Abruzzo, ora in pensione, consulente senza compenso del presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso. Secondo l'accusa, l'ex dirigente dello Stato avrebbe indotto l'impresa Dipe - i cui due titolari Mauro Pellegrini e Giancarlo Di Persio sono tra gli indagati con la stessa ipotesi di reato - ad affidare un incarico al figlio in cambio di un interessamento per la gara di circa 13 milioni di euro, poi vinta dalla Edilcostruzioni di Isernia. "La Procura ha formulato delle contestazioni - ha continuato il legale che difende anche Berardino Di Vincenzo - ma la linea dei miei assistiti e' veramente chiara e ci siamo sottoposti a questo interrogatorio, laborioso, complesso, proprio per chiarire ogni questione, perche' la posizione non e' critica per i miei assistiti, tutt'altro. C'e' stata una inchiesta sugli appalti pubblici, in questa fattispecie si verifica un caso particolare in cui un architetto libero professionista partecipa a un appalto pubblico - ha spiegato ancora il legale - con una ditta, mentre il papa' ricopre l'incarico di funzionario in un ufficio pubblico, ma che nulla ha a che fare con la gara espletata, tanto e' vero che poi la gara non e' stata aggiudicata ai professionisti e alla societa' interessata, ma aggiudicata ad altri". Secondo il legale, "questo rende il quadro un po' piu' critico sotto il profilo dell'attenzione della Procura, "ma certamente non ci sono cose particolari. I chiarimenti li abbiamo dati. Le varie circostanze oggetto delle intercettazioni anche ambientali andavano chiarite anche per spiegare i ruoli che si avevano". "Il padre non poteva influire con il suo ufficio che era distante, nei lavori di palazzo Centi, di proprieta' della Regione. L'unica cosa che si puo' dire e' che questo rapporto tra i due Di Vincenzo ha creato una situazione da parte della Procura che ha approfondito e noi abbiamo chiarito fino ad oggi". L'inchiesta e' coordinata dal procuratore Michele Renzo e dal sostituto Antonietta Picardi e portata avanti dai carabinieri del Noe e dalla squadra Mobile della questura di Pescara.

Leggi Tutto »

Nas sequestrano maschere e costumi di Carnevale pericolosi

Mascherine e costumi di Carnevale potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori: i Carabinieri del NAS di Pescara, nell'ambito delle attività ispettive disposte dal Comando per la Tutela della Salute in occasione del Carnevale, hanno sottoposto a controllo oltre una decina di attività commerciali in cui vengono commercializzati gadget, mascherine e costumi. In totale sono stati sequestrati circa 5mila gadget e comminate sanzioni amministrative per 10mila euro.In particolare, in un'attività commerciale della provincia dell'Aquila sono stati sequestrati mille pezzi tra maschere, gadget e costumi di Carnevale, privi di marcatura CE e delle indicazioni, in lingua italiana, relative al produttore, importatore, modalità di utilizzo e caratteristiche tecniche

In altre tre attività commerciali della provincia di Teramo, gestite da cittadini di origine asiatica, i militari hanno sequestrato oltre 3mila mascherine e costumi privi delle informazioni obbligatorie al consumatore, come imposto dal Codice del Consumo e, quindi, potenzialmente pericolosi per la salute umana.

Leggi Tutto »

A Pescara la Coppa Italia di Basket in Carrozzina

Verra' assegnata a Pescara il 3 e 4 marzo la Coppa Italia di Basket in Carrozzina, patrocinata e organizzata dal Comune e dagli assessorati allo Sport e alle Politiche Sociali, con gare al Palaelettra con ingresso libero. La manifestazione sportiva rientra nel progetto "Solidarieta' fa sport" dell'assessorato alle Poltiche Sociali. L'evento e' organizzato dalla Polisportiva Amicacci di Giulianova. Stamane la presentazione della due giorni, con la squadra, il sindaco Marco Alessandrini, l'assessore alle Politiche Sociali Antonella Allegrino, l'assessore allo Sport Giuliano Diodati, il coach e i dirigenti della Polisportiva Amicacci che da 35 anni svolge un'attivita' di competizione e sensibilizzazione, formando atleti di altissimo valore. "La Coppa Italia e' il secondo trofeo in Italia - spiega il presidente dell'Amicacci, Edoardo D'Angelo - Siamo nati per divulgare questo sport e questa condizione sociale che puo' non essere ritenuta una condizione insormontabile. I nostri atleti sono ragazzi e ragazze che si sono risollevati e che si stanno risollevando da problematiche fisiche e lo fanno tirando fuori una grandissima grinta. La loro energia e' diventata vitale per noi, perche' ci trasmettono la forza per andare avanti e affrontare le difficolta' che sono tante".

"Ci sara' una diretta Rai dell'evento e tanto entusiasmo da vivere - ha detto Giuseppe Marchionni, motore e fra i fondatori della Polisportiva - gli ingredienti ci saranno tutti per uno spettacolo da vivere. Questi ragazzi combattono ogni giorno, sul campo lotteranno per il massimo risultato, lo faranno da vice campioni d'Europa, campioni lo siamo stati nel 2012 e dal nostro quarto posto in campionato italiano, quindi le prospettive ci invitano a combattere. Abbiamo scoperto tre ragazzi nuovi a Pescara che potranno essere inseriti nella compagine e questa e' una bellissima notizia, un vivaio che cresce e portera' in giro i nostri colori". "Possiamo farcela, ce la metteremo tutta - ha sottolineato il coach francese Malik Abes, da un anno in Abruzzo e che ha al suo attivo la vittoria europea della nazionale italiana - A livello tecnico la nostra squadra e' riuscita a qualificarsi per le finali piu' importanti dell'anno, dalle Coppe Europee, le final Four dello scudetto e della Coppa Italia. Sulla carta siamo matematicamente arrivati quarti. Alla finale vogliamo dare tutto e creare una sorpresa: affrontare i temibili Porto Torres e vincere. E se non sara' questa la volta buona, ci rimetteremo a lavorare duro per le Europee. Ci stiamo preparando molto bene. Sara' una gara di altissimo livello".

Leggi Tutto »

Enel rimuove l’ultimo gruppo elettrogeno dopo l’emergenza

E' stato rimosso l'ultimo dei gruppi elettrogeni installati nella fase di emergenza per alimentare la rete elettrica abruzzese. I tecnici di e-distribuzione hanno completato le riparazioni e tutti i clienti ricevono energia dalla rete elettrica. Sono comunque in corso interventi di riparazione definitiva, di ricostruzione di impianti danneggiati e controlli con droni ed elicotteri. Oltre 600 i tecnici al lavoro nelle province di Chieti, Pescara e Teramo in circa 100 cantieri. In questa fase, oltre al numero verde per il Pronto Intervento 803500, per segnalazioni relative alla rete elettrica c'e' anche il numero 800.085577. Sul sito www.e-distribuzione.it una sezione e' dedicata ai clienti colpiti dagli eventi delle scorse settimane, per segnalazioni e richiesta rimborsi. A disposizione sportelli a Pescara(via Conte di Ruvo, 5), Teramo (viale Bovio, 40), Chieti (via Auriti, 1), Vasto (via del Porto, 16), Lanciano (Zona Industriale, localita' Follani, 30) e Giulianova (via Galilei, 102), 8:30-13 e 14-15:30. Un'iniziativa in fase di attivazione e' l'apertura di sportelli mobili che nelle prossime settimane saranno a disposizione per fornire informazioni e assistenza in maniera piu' capillare su tutto il territorio. Le aree saranno individuate anche con la collaborazione diretta di sindaci e associazioni. 

Leggi Tutto »

Al via i lavori per il sottopasso carrabile a Torre de’ Passeri

Entro la prima decade di marzo l'avvio dei lavori di realizzazione del sottopasso carrabile e pedonale in via Roma, su progetto di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) e per un investimento di un milione e 600mila euro di fondi comunitari finanziati dalla Regione Abruzzo. L'intervento, realizzato dalla ditta Zappa di Sulmona, permettera' la conseguente soppressione del passaggio a livello al km 38+214 della linea ferroviaria Pescara-Sulmona, che divide Torre de' Passeri e "consentira' - ha spiegato il Sindaco Piero Di Giulio - di ricongiungere le due parti del paese con un notevole vantaggio per la viabilita', sia pedonale che carrabile, e soprattutto in termini di sicurezza. Inoltre, l'intervento avra' ripercussioni positive sull'area di via Roma dove l'Amministrazione e' intervenuta con il nuovo piano della zona artigianale e realizzando una nuova strada di servizio". L'opera permettera' in questo modo di eliminare tutte le problematiche legate alla presenza dell'attraversamento a raso e quindi rimuovere i notevoli disagi alla popolazione oltre a migliorare sensibilmente la regolarita' e la sicurezza dell'esercizio ferroviario. 

Leggi Tutto »

Mascherine, sfilate e divertimento per il Carnevale di Montesilvano

Oltre 2000 i partecipanti alla manifestazione di Carnevale organizzata, ieri pomeriggio, dal Comune in collaborazione con Gli Angeli sorridenti dell’Oratorio di San Giovanni Apostolo, al Pala Dean Martin - Centro Congressi Montesilvano. «Sono state tantissime le famiglie che ieri hanno festeggiato insieme a noi il Carnevale – afferma l’assessore agli Eventi Ottavio De Martinis -. I bambini si sono divertiti moltissimo, grazie alla bravura dei volontari della cooperativa che hanno organizzato moltissime attività per tutte le età. I genitori sono rimasti molto soddisfatti. Un ringraziamento particolare, infine, va alla presentatrice d’eccezione, Grazia Di Dio, che ha contribuito alla ottima riuscita dell’evento».

I festeggiamenti sono proseguiti anche questa mattina con la sfilata per le vie del centro degli alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Troiano Delfico, che si sono poi fermati, suddivisi in gruppi, in piazza Diaz, nella piazza antistante la chiesa di Sant’Antonio e nel cortile interno della scuola Fanny Di Blasio dove hanno allestito il loro entusiasmante spettacolo.

L’iniziativa “Il Bello del Carnevale” ha visto gli alunni vestiti con maschere speciali, raggruppate per tematiche legate alle programmazioni annuali delle classi. “Un sacco di amore” e “Gli amici di Furiella” i temi dei travestimenti degli alunni delle classi prime; “Un mare di maschere” per le classi seconde, “Leggere…che bellezza” l’argomento delle terze, “Mary Poppins” nelle quarte e infine “Storia in maschera” per le classi quinte.

«I bambini - afferma l’assessore alla Pubblica Istruzione Maria Rosaria Parlione - erano bellissimi ma soprattutto sono stati bravissimi. I travestimenti scelti sono stati tutti molto creativi e rappresentativi e tutti i piccoli alunni ci hanno offerto una mattinata di spensieratezza ed educativa al tempo stesso».

Leggi Tutto »