Far conoscere alle imprese la normativa sulle agevolazioni fiscali che consentono agli autotrasportatori di recuperare parte dell’accisa sul gasolio utilizzato per autotrazione. Questa la finalità del seminario tecnico organizzato in modalità telematica dall’Ufficio delle Dogane dell’Aquila in collaborazione con l’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso …
Leggi Tutto »Vasto, un detenuto aggredisce un agente in carcere
Un detenuto di 66 anni ha aggredito, schiaffeggiandolo, un agente di polizia penitenziaria nella sezione circondariale del carcere di Vasto. A darne notizia è stato il Sindacato di Polizia penitenziaria. L’agente sta bene e ha ripreso il lavoro.
Leggi Tutto »Manoppello, oltre 1 milione e 400mila euro per un nuovo nido comunale allo Scalo
Grazie a 1milione e 440mila euro di fondi Pnrr ottenuti dal Comune di Manoppello che ha risposto al bando Miur del programma “Futura, la scuola per l’Italia di domani”, sarà costruito nei pressi di Parco Arabona, allo Scalo, un nuovo e moderno nido comunale in grado di ospitare fino a 60 bimbi da …
Leggi Tutto »Ortona: ciclo di conversazioni sulla storia locale
“Ortona, la città che cambia: storie di lotte, sogni e trasformazioni (1885–1920)”, ciclo di conversazioni sulla storia locale. Sono tre gli appuntamenti promossi dall’Associazione Ortonese di Storia Patria Venerdì 13 giugno 2025 Lelio Del Re: “Ortona in armi: la città e la Grande Guerra” Com’erano la società, l’economia e la …
Leggi Tutto »Coca-Cola apre le candidature per diventare Tedofori Olimpici in Abruzzo
In occasione dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, Coca-Cola apre ufficialmente le candidature per diventare Tedofori Olimpici e portare la Fiamma attraverso l’Italia. Fino al 25 giugno 2025 alle ore 17:00, tutti i cittadini italiani nati prima del 5 dicembre 2011 potranno proporre la propria candidatura tramite l’App …
Leggi Tutto »Giulianova, consegnati i lavori di riqualificazione dell’ex depuratore
Sono stati consegnati alla ditta esecutrice, i lavori di riqualificazione dell’area dell’ex depuratore, nel quartiere Annunziata. L’opera è finanziata da fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza per un importo di 1,6 milioni di euro. Il progetto, redatto dall’architetto Alessandro Tursi, prevede la creazione di spazi verdi, percorsi pedonali …
Leggi Tutto »Pari opportunità, sinergia tra le Regioni Abruzzo e Molise
Le regioni Abruzzo e Molise attivano un gemellaggio storico in materia di pari opportunità e contrasto alla violenza sulle donne, siglando un protocollo che offre nuovi strumenti per il reinserimento lavorativo femminile. Protagoniste della partnership tra le due regioni limitrofe, le Presidenti delle Commissioni Pari opportunita di Abruzzo, Rosa Pestilli, e Molise, …
Leggi Tutto »EDUCAMP 2025: formazione e innovazione per gli istruttori sportivi
Si è conclusa la formazione regionale EDUCAMP 2025, un appuntamento fondamentale per gli istruttori e gli operatori delle ASD/SSD impegnati nel progetto “Lo sport non va in vacanza!”. L’iniziativa, promossa dal CONI Abruzzo, ha visto una partecipazione attiva di oltre un centinaio di istruttori, desiderosi di ampliare le loro competenze …
Leggi Tutto »Referendum, Marinelli (Pd): grazie agli abruzzesi che hanno votato
“Commentando l’esito del voto sui referendum, credo sia innanzitutto doveroso ringraziare la CGIL, i comitati, le associazioni, i partiti, le tante cittadine e cittadini, le tantissime ragazze e ragazzi che hanno animato questa campagna referendaria in Abruzzo”. Così il segretario regionale del PD Daniele Marinelli. “Sapevamo, per molte ragioni, quanto …
Leggi Tutto »Fisioterapisti in farmacia: Firmato l’accordo che cambia la sanità di prossimità
Il fisioterapista e il farmacista si stringono la mano per offrire ai cittadini un nuovo modello di sanità di prossimità. Nasce così una sperimentazione innovativa che vede collaborare fianco a fianco l’Ordine dei Fisioterapisti del Lazio (OFI Lazio), l’Ordine dei Farmacisti di Roma, Federfarma Roma e Assofarm Lazio: l’obiettivo è …
Leggi Tutto »