Nel 2021 gli Stati membri dell’Ue hanno perso circa 61 miliardi di euro di Iva, un netto miglioramento rispetto ai 99 miliardi di euro dell’anno prima ma comunque una cifra imponente dettata da frodi, evasioni ed elusioni Iva, fallimenti non fraudolenti, errori di calcolo e insolvenze finanziarie, tra gli altri fattori. Ancora …
Leggi Tutto »Welfare, in Italia la spesa per il 2023 cresce a 632,4 miliardi di euro
Secondo le stime del Think Tank “Welfare, Italia”, la spesa in welfare in Italia per il 2023 sarà in crescita a 632,4 miliardi di euro (+3,7% rispetto al dato del 2022), includendo in questo perimetro i 3 pilastri tradizionali (Sanità, Politiche Sociali, Previdenza) e l’Istruzione. La spesa previdenziale assorbirà in …
Leggi Tutto »Caramelle, investiti 20 milioni di euro per l’innovazione
L’innovazione nel settore delle caramelle italiane vale quasi 20 milioni di euro, circa il 2,6% del valore complessivo del settore. È quanto emerge da un’indagine realizzata da Unione Italiana Food, con le principali aziende del comparto. Ogni anno vengono lanciate sul mercato in media 10-15 nuovi prodotti, a fronte di …
Leggi Tutto »“Visionaria”, festival dell’innovazione con la partnership di SMAU
L’Abruzzo con le sue Start Up è la regione che ha destato più interesse nelle imprese che erano presenti a SMAU Milano ed è per questo motivo che Visionaria è stata scelta come tappa del suo roadshow nazionale. A dirlo è il presidente SMAU Pierantonio Macola che è intervenuto, questa …
Leggi Tutto »Eurostat, in Abruzzo occupazione ai minimi rispetto all’Unione Europea
Il tasso di occupazione dell’Ue nel 2022 ha raggiunto il suo massimo storico al 74,6%, ma con differenze significative a livello regionale. Ci sono dei picchi dell’89,7% nell’arcipelago finlandese delle Aland, nel distretto della capitale polacca Varsavia (85,4%), la regione olandese di Utrecht (85,1%) o la regione svedese della capitale …
Leggi Tutto »Tre italiani su quattro apprezzano gli spazi attrezzati all’esterno di bar e ristoranti
L’aumento di tavoli e spazi attrezzati all’esterno di ristoranti, bar, pub e altri pubblici esercizi riscuote largo consenso tra i consumatori: tre italiani su quattro – il 75% – lo ritengono un fatto positivo, a fronte di un 25% circa che ha un giudizio negativo. E’ quanto emerge da un …
Leggi Tutto »Il Consorzio Tutela Vini Colline Teramane si unisce al Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo
Il Consorzio Tutela Vini Colline Teramane si unisce al Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo. Sarà costituito un Comitato di Denominazione attraverso cui la Docg e la Doc continueranno le proprie specifiche attività di promozione e valorizzazione. “Crediamo fermamente che questa sia la direzione giusta: la decisione, a cui siamo giunti dopo …
Leggi Tutto »Rapporto Oxfam, in Italia oltre 186 miliardi di ricchezza offshore
Su scala globale lo stock di ricchezza finanziaria offshore e’ cresciuto in termini nominali e reali negli ultimi vent’anni, raggiungendo nel 2022 una cifra pari a 12.000 miliardi di dollari (il 12% del PIL planetario). Poco piu’ di un quarto (il 27%) di tale ammontare evade oggi la tassazione. Una …
Leggi Tutto »Porto turistico Marina di Pescara, si insedia il nuovo Cda presieduto da Gianni Taucci
Si è insediato il nuovo cda del Porto turistico Marina di Pescara. “Ringrazio il presidente Gennaro Strever e la sua giunta per questa nomina. Obiettivo del mio mandato” – dichiara il presidente Gianni Taucci – è quello di rendere sempre più fruibile il porto, aumentando la qualità dei servizi al diportista …
Leggi Tutto »Credito, sempre più difficile l’accesso alle risorse per le imprese abruzzesi
Sempre più difficile accedere al credito bancario per le imprese abruzzesi. A soffrire di questa restrizione sono soprattutto le imprese più piccole. Lo spiega lo studio messo a punto da Aldo Ronci, su dati di Bankitalia, per la CNA Abruzzo, relativo all’andamento del credito nei primi sei mesi dell’anno: la …
Leggi Tutto »