Per l’anno in corso il tasso di riciclo degli imballaggi rispetto all’immesso al consumo è previsto in crescita: il risultato nazionale dovrebbe raggiungere il 75%. L’equivalente di circa 11 milioni di tonnellate di pack avviati a riciclo. È la prima stima che, come ogni anno, Conai rende nota in occasione …
Leggi Tutto »Tassa di soggiorno, previsti incassi per 678 milioni di euro nel 2023
Nel 2023 gli incassi dell’imposta di soggiorno a livello nazionale dovrebbero toccare 678 milioni con un incremento del 9.5% sullo scorso anno, quando erano stati pari a 619 milioni con un incremento boom del 135.4% sul 2021, anno ancora frenato dalla pandemia. Nel 2019 l’incasso era stato di 622 milioni. …
Leggi Tutto »Riforma fiscale, primo scaglione ampliato e niente Iva per beni primari e prodotti per infanzia
Ampliamento del primo scaglione Irpef per includere i lavoratori dipendenti e rivisitazione dell’Iva con l’azzeramento per beni primari e prodotti per l’infanzia con un taglio delle detrazioni e sconto d’imposta ai redditi più bassi. Dentro la cornice dalla delega, appena approvata dal consiglio dei ministri, prendono forma i primi dettagli …
Leggi Tutto »Rocca San Giovanni, workshop “PCP: i trabocchi verso il riconoscimento Unesco”
Analizzare, con le istituzioni, le associazioni e gli operatori della pesca e del turismo, le opportunità e impegni che deriveranno dalla possibilità che i trabocchi vengano inseriti nel patrimonio Unesco. Con questo obiettivo, a Rocca San Giovanni, il Flag Costa dei Trabocchi ha promosso un workshop dal titolo “I trabocchi verso …
Leggi Tutto »Pescara, dati positivi per l’occupazione
I dati annuali relativi all’andamento occupazionale nel 2022 sulla Provincia di Pescara – diffusi dall’Istat – disegnano un quadro che va in controcorrente rispetto a quanto registrato in aree regionali confinanti. L’analisi del dato disaggregato esprime infatti, rispetto a quanto rilevato per l’intero territorio regionale (in questo caso a cadenza trimestrale), …
Leggi Tutto »Agricoltura, Di Nicola (Bim) lancia l’allarme per la siccità
“La carenza idrica per l’agricoltura, nonostante siamo ancora nel periodo invernale, è già molto preoccupante per l’Abruzzo. Si profila una delle situazioni emergenziali più gravi degli ultimi 40 anni”. A lanciare l’allarme è Marco Di Nicola, presidente del Bim Teramo (Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano Vomano-Tordino), a pochi …
Leggi Tutto »Terna, 1,5 miliardi di investimenti in Abruzzo
Il Piano di Sviluppo 2023 della rete elettrica nazionale prevede in Abruzzo un impegno di circa 1,5 miliardi per i prossimi dieci anni e attesta la regione al terzo posto per investimenti in centro Italia. La principale novità introdotta dal Piano di Sviluppo 2023 è la rete Hypergrid, che sfrutterà …
Leggi Tutto »Superbonus e riqualificazione energetica, imprese e sindacati chiedono un confronto immediato
Un confronto sui problemi generati dal blocco della cessione dei crediti sul Superbonus e sulle possibilità positive che possono derivare dal raggiungimento degli obiettivi europei sull’efficientamento energetico e sulla sostenibilità ambientale per riqualificare il patrimonio abitativo e a far uscire l’intero comparto edilizio abruzzese dall’impasse in cui rischia di precipitare. …
Leggi Tutto »Atri, pronto a riaprire il centro per l’impiego
“E’ in via di definizione la riapertura del Centro per l’impiego di Atri”. Lo comunica l’assessore regionale al Lavoro, Pietro Quaresimale, dopo la chiusura degli adempimenti tecnici da parte degli uffici regionali. “Ho raccolto – spiega l’assessore Quaresimale – la richiesta del sindaco di Atri e dei sindaci dei comuni …
Leggi Tutto »Superbonus, le associazioni chiedono modifiche al decreto del Governo
“Il decreto approvato dal Consiglio dei ministri il 16 febbraio interrompe improvvisamente ed inaspettatamente la cessione dei crediti e lo sconto in fattura, ma non risolve il problema dei crediti incagliati legati ai bonus edilizi”. Lo sottolineano in una lettera indirizzata alla Regione Abruzzo, l’Associazione generale cooperative italiane (Agci), l’associazione …
Leggi Tutto »