Continua la crescita del numero di occupati tra coloro che hanno conseguito un titolo di studio nei percorsi di IeFP (Istruzione e formazione professionale) e tocca livelli mai raggiunti prima. A tre anni dal conseguimento del titolo, infatti, risulta occupato il 67,7% dei qualificati e il 71,5% dei diplomati. E’ …
Leggi Tutto »Immobiliare, rendimenti in crescita nel primo trimestre
Il settore immobiliare residenziale offre un rendimento lordo del 7,9% alla fine del primo trimestre, rispetto al 7,4% con cui ha chiuso il 2022, un aumento di un decimo di punto rispetto a un anno fa. Un dato nettamente superiore a quello dei titoli di Stato decennali (4,3%). Secondo uno …
Leggi Tutto »Inflazione, Bolzano e Milano sono le città più care d’Italia
L’Istat ha reso noti oggi i dati dell’inflazione di marzo, in base ai quali l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica completa di tutte le citta’ piu’ care d’Italia, in termini di aumento del costo della vita. In testa alla graduatoria, Bolzano dove l’inflazione tendenziale pari a +8,5%, pur essendo …
Leggi Tutto »Revisione dei mezzi pesanti, Pescara ha i minori tempi di attesa secondo la Cna Fita
I tempi di attesa per la revisione dei veicoli pesanti restano “un punto dolente”. Lo afferma Cna Fita (Federazione italiana trasportatori artigiani) che ha mappato la situazione attraverso i suoi associati di tutta Italia. La Legge di Bilancio 2019 – ricorda Cna – ha permesso ai centri privati di revisione …
Leggi Tutto »Consorzio vini d’Abruzzo, Fai e Slow Food insieme per il rilanciod el territorio
Sabato 29 e domenica 30 aprile appuntamento con la prima edizione di “Fai Percorsi Slow 2023”, evento ideato dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo in collaborazione con le Delegazioni regionali di Fai e Slow Food. Si tratta di una due giorni che vedrà riuniti in luoghi d’arte delle quattro province abruzzesi, …
Leggi Tutto »Formazione, all’Aquila parte un corso gratuito per project management
Partirà a breve all’Aquila, un nuovo corso di formazione gratuito sul project management promosso dalla cooperativa Realize, fondata da quattro under 30 per orientare e assistere i giovani affinché riescano a cogliere le opportunità offerte dai fondi comunitari. Il corso sarà tenuto dal docente dell’Ampm Marco Arcuri e si svolgerà al …
Leggi Tutto »Costo del lavoro, l’Italia sotto la media europea ma è il triplo di Bulgaria e Romania
Nel 2022 in Ue il costo orario medio del lavoro è stato di 30,5 euro e 34,3 euro nell’intera area dell’euro. A fare i conti è Eurostat che ha recentemente calcolato che il costo del lavoro nei paesi Ue ha registrato un leggero aumento rispetto ai 29 euro e ai …
Leggi Tutto »Finanziamenti alle imprese, confronto a Lanciano tra Istituzioni e stakeholder
Un confronto tra imprenditori, progettisti, amministratori locali ed esperti di innovazione e start-up promosso dalla Camera di Commercio Chieti Pescara, in collaborazione con Invitalia, Simest, Regione Abruzzo e Fira, per offrire alle imprese del territorio un’occasione per conoscere gli strumenti a disposizione per sviluppare le proprie realtà.Sono stati oltre 260 i partecipanti all’evento “Finanziamenti alle imprese: …
Leggi Tutto »L’Aquila, 160 nuovi posti di lavoro col nuovo call center
Aprirà il mese prossimo nel Tecnopolo dell’Aquila un nuovo call center grazie al quale verranno creati centocinquanta posti di lavoro in città. Ad inaugurare l’avvio delle attività del nuovo centro è Fastweb, l’operatore di telecomunicazioni che trasferirà qui parte delle attività di assistenza alla propria clientela attualmente svolte all’estero – …
Leggi Tutto »Cibo made in Italy, produzione in calo dell’1,8 per cento
Il taglio della spesa degli italiani fa crollare anche la produzione di cibo Made in Italy che inverte la tendenza e si riduce del 1,8% con un impatto negativo sulla produzione industriale complessiva. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento ai dati Istat sulla produzione industriale a febbraio rispetto allo …
Leggi Tutto »