Dalla creazione del Distretto urbano del commercio può venire la risposta positiva ai problemi del settore per Pescara e per quell’area vasta che si raccoglie intorno alla città adriatica. La proposta arriva dalla Cna Pescara che, con il suo responsabile Commercio e Turismo, Luciano Di Lorito, propone “ai Comuni, alla …
Leggi Tutto »Vola il fatturato delle partecipate del Mef, quasi 280 miliardi nel 2021
Le 34 società industriali e di servizi controllate dallo Stato, attraverso il ministero dell’Economia e delle Finanze hanno fatturato nel 2021 279,6 miliardi, una cifra mai raggiunta, in aumento di 86,9 miliardi di euro (+45,1%). Crescono gli utili, un trend che in base alle previsioni dovrebbe ripetersi anche nel 2022. …
Leggi Tutto »Gli stipendi degli italiani hanno perso il 10% in 13 anni
In tredici anni le buste paga nette dei lavoratori dipendenti si sono ridotte del 10%. A sottolinearlo è l’indagine “Reddito e condizioni di vita” dell’Istat, che allo stesso tempo misura il carico fiscale e contributivo che grava sul lavoro. E che, a cascata, rende più leggeri gli Stipendi. Ma la …
Leggi Tutto »Abruzzo Sviluppo, il bilancio del presidente Cianciotta
Il presidente ed il vicepresidente di Abruzzo Sviluppo SpA, Stefano Cianciotta e Nicoletta Salvatore, tracciano un bilancio dopo quasi due anni e mezzo alla guida della Società in house regionale che dallo scorso 16 dicembre è stata incorporata dalla Finanziaria regionale abruzzese (Fira), portando a termine un processo di fusione …
Leggi Tutto »Aeroporto d’Abruzzo, aggiudicati i lavori dell’allungamento della pista
Aggiudicata la gara per il prolungamento della pista dell’aeroporto di Pescara. “L’Agenzia regionale per la committenza, Aric, ieri ha aggiudicato una serie di importanti gare, tra le quali quella relativa al prolungamento della pista dell’Aeroporto internazionale d’Abruzzo, per un importo di 5,3 milioni di euro. Abbiamo lavorato duramente per tre …
Leggi Tutto »Abruzzo Sviluppo – Zes, intesa per l’integrazione delle misure agevolative
Favorire l’integrazione tra le misure agevolative a disposizione del Commissario governativo e quelle già gestite da Abruzzo Sviluppo SpA: questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato dal presidente uscente di Abruzzo Sviluppo, Stefano Cianciotta, e dal Commissario straordinario di Governo per la Zona Economica Speciale per l’Abruzzo, Mauro Miccio. Con la …
Leggi Tutto »Costo del lavoro in calo nel 2020 a seguito della contrazione dei redditi da lavoro dipendente
Nel 2020, le misure senza precedenti introdotte per mitigare gli effetti della pandemia Covid-19 sono state indirizzate a sostenere i redditi delle famiglie e la liquidità delle imprese mediante trasferimenti diretti e politiche fiscali che hanno ampliato l’efficacia di strumenti preesistenti, ne hanno introdotti di nuovi, in particolare per i …
Leggi Tutto »Redditi netti da lavoro dipendente in calo del 5%, per gli autonomi calo del 5,9% rispetto al 2019
L’Istat presenta i principali risultati delle elaborazioni effettuate sui dati raccolti presso le famiglie con l’indagine “Reddito e condizioni di vita” 2021 (EU SILC; European Union Statistics on Income and Living Conditions), con riferimento, per quel che riguarda il reddito, agli anni 2019 e 2020. Si tratta delle elaborazioni che …
Leggi Tutto »Credito, in aumento le frodi con furto di identità
Le frodi creditizie mediante furto di identità continuano ad avere un certo impatto sui consumatori, con l’utilizzo illecito dei dati personali e finanziari altrui per ottenere credito o acquisire beni e con l’intenzione premeditata di non rimborsare il finanziamento e non pagare il bene. Secondo i dati del primo semestre …
Leggi Tutto »Turismo, Roccaraso al quinto posto tra le destinazioni italiane
Roma si posiziona al primo posto nella classifica delle mete più gettonate per Natale 2022 dai viaggiatori internazionali in Italia, seguita da altre città d’arte come Firenze, Milano, Venezia e Napoli. I viaggiatori che trascorreranno le festività nella capitale provengono principalmente da: (1) Stati uniti, (2) Francia, (3) Spagna, (4) …
Leggi Tutto »