Il trend dell’industria regionale nel corso del 2021 è crescente ma rivela una capacità di ripresa rispetto all’anno pandemico inferiore alla media nazionale. Produzione e fatturato in crescita rispettivamente del 6% e del 7%; ordini interni ed esteri che crescono più del 4%, export che aumenta del 2% e occupazione sostanzialmente stabile con -0,1%. Sono le medie imprese (50-249 addetti), più strutturate delle piccole (10- 49 addetti) e più flessibili delle …
Leggi Tutto »Confcommercio, per le imprese si spenderanno 28 miliardi per la bolletta elettrica
“Il calo della domanda, dovuto soprattutto al clima mite in tutta Europa, e le ingenti scorte di gas approvvigionate negli ultimi mesi hanno creato le condizioni favorevoli per una prima riduzione del costo delle forniture di energia. A gennaio, infatti, arrivano alcuni segnali positivi dai mercati dell’energia che registrano un …
Leggi Tutto »Florovivaismo in Italia vale 2,5 miliardi di euro con 200 mila occupati
Il florovivaismo Made in Italy vale 2,5 miliardi di euro con 200 mila occupati su 30 mila ettari di territorio coltivati a livello nazionale in 21.500 aziende agricole, ma e’ stretto d’assedio da piante e fiori stranieri con le importazioni balzate del 35 per cento nell’ultimo anno toccando il massimo …
Leggi Tutto »Cerved Rating Agency, probabilita’ di default leggermente in crescita
Inflazione, andamento dei tassi e prezzi dell’energia impattano negativamente sull’evoluzione del profilo di rischio delle imprese non finanziarie italiane, come succede dall’inizio del conflitto in Ucraina e in controtendenza rispetto ai segnali di ripresa nella seconda parte del 2021. E’ quanto emerge dal Credit Outlook 2023 di Cerved Rating Agency, …
Leggi Tutto »Lavoro, Filctem Cgil Abruzzo chiede lo stop ai licenziamenti al CRUA
Revocare i licenziamenti e istituire un tavolo di confronto: sono le richieste della Filctem Cgil Abruzzo dopo la doccia fredda per otto dei dieci lavoratori e lavoratrici del Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo, che hanno ricevuto le lettere di licenziamento lo scorso fine settimana. Cio’ nonostante le rassicuranti dichiarazioni sul …
Leggi Tutto »Imprese, Istat: in calo fallimenti e registrazioni IV trimestre
I fallimenti si sono fortemente ridotti nel quarto trimestre del 2022, sia su base congiunturale (-22,1%), sia su base tendenziale(-23,6%). In calo congiunturale, segnala l’Istat, anche le registrazioni di nuove imprese che, al netto dei fattori stagionali, sono diminuite dello 0,9% rispetto al trimestre precedente. Su base tendenziale la contrazione …
Leggi Tutto »Gli italiani sono sempre più “green” in tema di mobilità
Gli italiani sono sempre più “green” in tema di mobilità. E’ quanto emerge dalla prima edizione dell’Auto & Mobility Barometer del Gruppo Europ Assistance, secondo cui, anche se il 97% degli italiani possiede un’auto (il dato più alto in Europa, precedendo il Portogallo con il 92%), ma aumenta la propensione all’acquisto di …
Leggi Tutto »La moda italiana vale 90 miliardi
La moda italiana arriverà nel 2023 ad avere un giro d’affari di 90 miliardi anche se il difficile contesto macroeconomico la costringerà a rallentare. A fornire le previsioni sono gli analisti dell’area studi Mediobanca che, analizzando i dati finanziari di 152 società della moda con sede in Italia, mettono in …
Leggi Tutto »Zes, investimento della ‘Walter Tosto Spa’ per potenziare l’organico
La “Walter Tosto spa”, con autorizzazione unica rilasciata dal Commissario ZES Abruzzo nel cuore di uno dei centri produttivi storici dell’azienda, nell’area industriale di Chieti scalo, realizzerà un nuovo fabbricato di circa 2000 metri quadri da adibire ad uso ufficio, per potenziare l’organico con assunzione e formazione di nuovo personale. …
Leggi Tutto »Energia, Dayco autoproduce il 65 per cento del suo fabbisogno grazie alla cogenerazione
“In controtendenza rispetto all’andamento dei prezzi dell’energia, Dayco Europe – 1125 dipendenti e quattro stabilimenti in Italia – è riuscita a contenere i costi energetici, grazie all’avvio del nuovo impianto di cogenerazione realizzato da Gesco Spa nel sito produttivo di Chieti”, si legge in una nota stampa. “Avevamo pensato alla …
Leggi Tutto »