Si terrà nel weekend 29 e 30 aprile la prima edizione di “Fai Percorsi Slow 2023”, progetto ideato dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, in collaborazione con il FAI Abruzzo e Molise e Slow Food Abruzzo per amplificare l’esperienza del progetto “Percorsi – Abruzzo Wine Experience” e rafforzare la promozione delle …
Leggi Tutto »Codice degli appalti, incontro di formazione per imprese e professionisti
Formare imprese e professionisti sulle nuove indicazioni contenute nel Codice degli appalti. E’ l’obiettivo del convegno organizzato da Cna Costruzioni Abruzzo, in collaborazione con il confidi Uni.Co dal titolo “Il nuovo Codice degli Appalti: opportunita’ per imprese e professionisti”, che si terra’ dopodomani, mercoledi’ 5 aprile, a Pescara (ore 15:30). Patrocinato dell’Anci …
Leggi Tutto »L’Abruzzo sale in sella alla fiera del cicloturismo
In attesa della grande partenza del Giro d’Italia dall’iconica Costa dei Trabocchi la regione Abruzzo si presenta col vestito migliore al mondo del turismo in bicicletta. Alla seconda edizione della Fiera del Cicloturismo di Bologna l’Abruzzo ha scelto di essere fra gli sponsor dell’evento, insieme a Emilia Romagna, Spagna e …
Leggi Tutto »Cauto ottimismo tra i consumatori italiani, diminuisce chi ritarda i grandi acquista
Cauto ottimismo tra i consumatori italiani: a marzo i consumatori del nostro Paese sono meno preoccupati ”di non riuscire ad effettuare pagamenti a breve termine” (23% contro 24% di febbraio 2023). Il dato emerge dalle rilevazioni dell’Osservatorio periodico di Deloitte. Diminuisce la quota di chi preferisce ”ritardare grande acquisti” (50% …
Leggi Tutto »Lavoro, Italia non basta la crescita gli occupati per staccarsi dal fondo della classifica UE
L’occupazione in Italia è cresciuta in modo consistente nel 2022 con un tasso tra i 15 e i 64 anni che è passato dal 58,2% al 60,1%. Il dato però mantiene il nostro Paese lontano dalla media Ue che è al 69,9%. A scattare la fotografia del mondo del lavoro …
Leggi Tutto »Sociale, l’area di disagio comprende 14 milioni di italiani
La ripresa economica registrata nel 2022 non ha migliorato la condizione economica degli italiani: l’area di disagio sociale oggi comprende, complessivamente, quasi 14 milioni di persone, tra i 5,6 milioni di poveri e gli 8,2 milioni di lavoratori “a rischio” povertà. Considerando la popolazione complessiva di 59 milioni, vuol dire …
Leggi Tutto »Maxxi L’Aquila, doppia personale di Marisa Merz e Shilpa Gupta
Due artiste, cinquanta opere per unire luoghi e concetti lontani, come lo sono l’Italia e l’India. Taglio del nastro al MAXXI L’Aquila per l’allestimento ‘visibileinvisibile’ doppia personale di Marisa Merz (Torino 1926-2019) e Shilpa Gupta (Mumbai, 1976) che inaugura oggi la stagione espositiva del 2023 con una mostra realizzata in …
Leggi Tutto »Idrogeno, in Abruzzo finanziati tre progetti
“La produzione di idrogeno utilizzando l’energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici e acqua rappresenta l’innovazione più importante nel mondo dell’energia che potrà dare maggiori certezze a tutto il tessuto produttivo della Regione che potrà guardare con maggiore fiducia al futuro. Con una procedura velocissima dopo solo due mesi dalla pubblicazione …
Leggi Tutto »PNRR, solo l’1 per cento dei progetti è stato completato
Solo il 6% dei finanziamenti del PNRR è stato speso e solamente l’1% dei progetti è stato completato. Inoltre, il 65% dei progetti passa dai Comuni e il 60% di questi passa dai Comuni con meno di 5.000 abitanti, con notevoli difficoltà nella gestione dei progetti stessi. I dati emergono …
Leggi Tutto »Inflazione, a marzo rallenta e scende al 7,7 per cento
Il tasso di inflazione a marzo scende al 7,7% secondo i dati provvisori dell’Istat dal 9,1% di febbraio e segna il livello più basso dalla scorsa primavera. Calano le bollette ma non ancora i prezzi del cosiddetto carrello della spesa che registrano rincari del 12,7% su base annua, esattamente come …
Leggi Tutto »