Economia

Agricoltura, Coldiretti lancia l’allarme sul raccolto delle carote nel Fucino

Coldiretti L’Aquila esprime forte preoccupazione in seguito all’allarme lanciato dagli orticoltori fucensi che, contrariamente agli scorsi anni, non hanno ancora avuto l’autorizzazione per l’uso del fumigante necessario al raccolto delle carote. L’uso dell’antiparissatario attraverso fumigazione doveva infatti essere autorizzato dal Ministero della salute ma la richiesta da parte degli uffici …

Leggi Tutto »

Unioncamere, un’impresa manifatturiera su tre investirà nella digitalizzazione e nella sostenibilità ambientale

Gli investimenti delle imprese nella duplice transizione digitale e green generano una crescita di produttività che può arrivare fino al 14%. Entro il 2024, quasi un’impresa manifatturiera su tre prevede di investire nella digitalizzazione e nella sostenibilità ambientale. Ma le realtà più piccole stentano a tenere il passo, solo una …

Leggi Tutto »

 Il distretto dell’agro-alimentare dei vini del Montepulciano d’Abruzzo rallenta la sua crescita

 Il distretto dell’agro-alimentare dei vini del Montepulciano d’Abruzzo rallenta la crescita registrata nel 2020 e 2021 e chiude il primo semestre 2022 con una variazione tendenziale del +2,5% rispetto al 2021 e +14,9% rispetto al 2019. E’ quanto emerge dal monitor dei distretti industriali dell’Abruzzo realizzato dalla direzione studi e …

Leggi Tutto »

Confartigianato Chieti L’Aquila, Liberati: per le donne l’impresa può essere un presidio sociale

Il Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila aderisce alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. La provincia di Chieti, secondo uno studio elaborato alcuni mesi fa dall’associazione, è al terzo posto per imprese femminili sul totale delle  imprese (12.813, 28,4%) e alla stessa posizione per quanto riguarda le  …

Leggi Tutto »

Aumentano del 31% gli allarmi alimentari in Italia

Aumentano del 31% gli allarmi alimentari in Italia, con 389 notifiche inviate dal nostro Paese all’Ue, di cui otto su dieci (80%) hanno riguardato cibi provenienti dall’estero. È quanto emerge dal dossier Coldiretti sulla “Black list dei cibi più pericolosi sugli scaffali” venduti in Italia, diffuso in occasione del Forum Internazionale dell’Agricoltura …

Leggi Tutto »