Coldiretti L’Aquila esprime forte preoccupazione in seguito all’allarme lanciato dagli orticoltori fucensi che, contrariamente agli scorsi anni, non hanno ancora avuto l’autorizzazione per l’uso del fumigante necessario al raccolto delle carote. L’uso dell’antiparissatario attraverso fumigazione doveva infatti essere autorizzato dal Ministero della salute ma la richiesta da parte degli uffici …
Leggi Tutto »Lotta all’usura, dal MEF oltre 33 milioni di euro in garanzie statali
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha messo a disposizione 33,68 milioni di euro da erogare attraverso il Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura – istituito presso il Dipartimento del Tesoro dalla legge 108 del 1996 e operativo dal 1998 – con cui vengono concesse, attraverso Confidi, Associazioni e Fondazioni, …
Leggi Tutto »Unioncamere, un’impresa manifatturiera su tre investirà nella digitalizzazione e nella sostenibilità ambientale
Gli investimenti delle imprese nella duplice transizione digitale e green generano una crescita di produttività che può arrivare fino al 14%. Entro il 2024, quasi un’impresa manifatturiera su tre prevede di investire nella digitalizzazione e nella sostenibilità ambientale. Ma le realtà più piccole stentano a tenere il passo, solo una …
Leggi Tutto »Lavoro, un neodiplomato su sei vorrebbe diventare imprenditore
Tra i neodiplomati, ben 1 su 6 un domani vorrebbe aprire un’attività tutta sua mentre il 23% punta al lavoro autonomo. Fondamentale la formazione “on the job”: sempre 1 su 6 vorrebbe essere orientato da manager di realtà pubbliche o private. E 1 su 5 baratterebbe la laurea con un …
Leggi Tutto »Confindustria, si rischia un calo di produzione nel quarto trimestre 2022
Si rischia un calo della produzione nel quarto trimestre del 2022. E’ quanto avverte Confindustria nella congiuntura flash in cui si evidenzia che “nel 4 trimestre si rischia un calo: gli indicatori qualitativi sono nel complesso negativi; il prezzo del gas resta alto, da troppi mesi; l’inflazione che ne deriva (+11,8% annuo) …
Leggi Tutto »Coldiretti-Unaprol, perso un terzo dell’olio italiano
Con il crollo della produzione nazionale di olive (-37%) gli italiani devono dire addio ad oltre 1 bottiglia su 3 di olio extravergine Made in Italy mentre l’esplosione dei costi mette in ginocchio le aziende agricole e per l’inflazione generata dal conflitto in Ucraina volano sugli scaffali i prezzi al …
Leggi Tutto »Il distretto dell’agro-alimentare dei vini del Montepulciano d’Abruzzo rallenta la sua crescita
Il distretto dell’agro-alimentare dei vini del Montepulciano d’Abruzzo rallenta la crescita registrata nel 2020 e 2021 e chiude il primo semestre 2022 con una variazione tendenziale del +2,5% rispetto al 2021 e +14,9% rispetto al 2019. E’ quanto emerge dal monitor dei distretti industriali dell’Abruzzo realizzato dalla direzione studi e …
Leggi Tutto »Fira, altre 27 start-up finanziate con lo scorrimento della graduatoria
Regione Abruzzo hanno proceduto nei giorni scorsi lo scorrimento della graduatoria approvata in data 29 ottobre 2021 relativa al bando Abruzzo FRI Start. La misura favorisce la nascita di nuove imprese, attraverso un’agevolazione combinata di un prestito a tasso zero ed un contributo a fondo perduto, per l’attuazione di progetti …
Leggi Tutto »Confartigianato Chieti L’Aquila, Liberati: per le donne l’impresa può essere un presidio sociale
Il Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila aderisce alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. La provincia di Chieti, secondo uno studio elaborato alcuni mesi fa dall’associazione, è al terzo posto per imprese femminili sul totale delle imprese (12.813, 28,4%) e alla stessa posizione per quanto riguarda le …
Leggi Tutto »Aumentano del 31% gli allarmi alimentari in Italia
Aumentano del 31% gli allarmi alimentari in Italia, con 389 notifiche inviate dal nostro Paese all’Ue, di cui otto su dieci (80%) hanno riguardato cibi provenienti dall’estero. È quanto emerge dal dossier Coldiretti sulla “Black list dei cibi più pericolosi sugli scaffali” venduti in Italia, diffuso in occasione del Forum Internazionale dell’Agricoltura …
Leggi Tutto »