La Commissione europea ha approvato a Bruxelles il “Piano strategico” dell’Italia per la Pac, la Politica agricola comune, per il periodo 2023-2027, che prevede un finanziamento totale di 35 miliardi e 156,66 milioni di euro, di cui 26 miliardi e 610,45 milioni dal bilancio comunitario e 8 miliardi e 546,21 …
Leggi Tutto »XX edizione del Premio nazionale per l’innovazione (Pni), i 4 vincitori
Al termine di quarantott’ore di presentazione e pitch sono stati decretati i vincitori della XX edizione del Premio nazionale per l’innovazione (Pni), la più grande e capillare business plan competition italiana, promossa dall’Associazione italiana degli incubatori universitari e delle business plan competition – Pnicube, e ospitata quest’anno dall’Università degli Studi …
Leggi Tutto »L’Italia è il Paese peggiore nel G20 per salari reali, -12% da 2008
Italia, Giappone e Regno Unito sono gli unici Paesi del campione di economie avanzate del G20 in cui i salari nel 2022 sono al di sotto del loro valore reale nel 2008. I salari reali nel 2022 valevano il 12%, il 2% e il 4% in meno rispetto al 2008 …
Leggi Tutto »Fabbisogno a novembre migliora di 8,4 miliardi. In 11 mesi diminuisce a 63,5 miliardi
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che nel mese di novembre 2022 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 1,4 miliardi, in miglioramento di circa 8,4 miliardi rispetto al corrispondente valore di novembre 2021, che si era chiuso con un fabbisogno …
Leggi Tutto »‘Resto al Sud’, finanziati in Abruzzo 599 progetti che hanno creato 2.300 posti di lavoro
Finanziati in Abruzzo 599 progetti per circa 41 milioni di investimenti, con nuova occupazione stimata in circa 2.300 posti di lavoro: sono i numeri di “Resto al Sud”, convenzione attivata nel 2018 tra Invitalia e ABI, cui ha aderito Intesa Sanpaolo, per sostenere e accompagnare la nascita di nuove attività …
Leggi Tutto »Superbonus, 2,4 milioni aderiranno alla nuova aliquota al 90 per cento
Sono 2,4 milioni le famiglie che, secondo le attese di Nomisma, aderiranno nel 2023 alla nuova norma del superbonus con aliquota al 90%. Rispetto al 2022 i dati evidenziano un tasso di abbandono del 12% per la domanda che intende usufruire della nuova misura. Una riduzione che riguarderà quindi circa …
Leggi Tutto »Manovra, con l’indicizzazione delle pensioni -10,2 miliardi in 3 anni
Il nuovo meccanismo di indicizzazione delle pensioni contenuto in manovra consente una minor spesa al netto degli effetti fiscali di complessivi 10,2 miliardi nel triennio 2023-25. E’ quanto emerge dal testo complessivo della legge di Bilancio arrivato in Parlamento. Dalla misura emergono risparmi per 2,1 miliardi nel 2023, 4,1 miliardi nel 2024 …
Leggi Tutto »Immobiliare, in crescita l’affitto di case per turismo
Il mercato immobiliare turistico ha visto incrementi di acquisti di case da destinare alla locazione breve. Lo rileva il report immobiliare nazionale di Fiaip sulle locazioni brevi ad uso turistico, presentato questa mattina a Roma. Il rapporto è stato realizzato dal Centro studi della Federazione, intervistando gli intermediari sulla stagione invernale 2022/2023 …
Leggi Tutto »L’inflazione annuale in Italia dovrebbe attestarsi al 12,5 per cento nel mese di novembre
L’inflazione annuale in Italia dovrebbe attestarsi al 12,5 per cento nel mese di novembre, sostanzialmente stabile rispetto al 12,6 per cento di ottobre. Lo si apprende da una stima flash di Eurostat, secondo cui i dati per l’area euro prevedono un tasso di inflazione al 10 per cento nel mese di novembre, in …
Leggi Tutto »Fisco, le imprese italiane dovranno spendere 90 miliardi fino a Natale
Le imprese italiane dovranno spendere 90 miliardi nel periodo compreso tra fine novembre e Natale sommando una serie di adempimenti fiscali e le tredicesime ai dipendenti. 90 mila aziende potrebbero non reggere l’urto ed essere costrette a chiudere per sempre, lasciando a casa circa 1 milione di lavoratori. La stima …
Leggi Tutto »