Appuntamento da oggi al 13 settembre a Vasto con Terre attrattive, evento nazionale dedicato all’innovazione turistica nei territori rurali. Tre giorni di incontri, laboratori ed esperienze, con una conferenza nazionale dedicata alla costruzione di nuove destinazioni di valore. In mattinata focus su cammini e reti sentieristiche coordinato da Maura Gasperi …
Leggi Tutto »Automotive, passa la mozione della Regione Abruzzo sulla transizione verde
Voto unanime delle Regioni aderenti dell’Automotive Regions Alliance (ARA) alla mozione avanzata dall’Abruzzo che prevede un regime temporaneo che consenta, anche alle regioni in transizione, di finanziare gli investimenti per estensione di attività, miglioramento tecnologico e ampliamento degli investimenti per le piccole e le grandi aziende del settore. Con un’attenzione …
Leggi Tutto »Accordo Confindustria–Intesa Sanpaolo, 3,5 miliardi per le imprese abruzzesi
Presentato a Pescara il nuovo accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo, che mette a disposizione a livello nazionale 200 miliardi di euro fino al 2028, di cui 3,5 miliardi destinati alle aziende abruzzesi. L’intesa punta a sostenere lo sviluppo produttivo attraverso la Transizione 5.0 e l’intelligenza artificiale, integrando le …
Leggi Tutto »Pagamenti cashless sempre più diffusi anche al bar anche in Abruzzo
In Italia cappuccino e cornetto si pagano sempre di più cashless: nel 2025 gli esercenti del settore hanno visto una crescita dei pagamenti senza contanti del +42% e, in particolare, nei bar e nelle caffetterie, il maggiore aumento di transazioni digitali (+44%) si è registrato tra le 6 e le …
Leggi Tutto »Pierburg, Fiom-Cgil: preoccupazione per la cessione della divisione Power Systems di Rheinmetall
La Fiom-Cgil con una nota ha espresso forte preoccupazione per la decisione del gruppo tedesco Rheinmetall, nel quale rientra la Pierburg di Lanciano, di procedere con la cessione dell’intera divisione Power Systems a livello globale. L’operazione interessa 50 siti nel mondo, di cui tre in Italia: Lanciano, Livorno e Torino, …
Leggi Tutto »Agricoltura, bando da 15 milioni per gli investimenti produttivi
“A partire da oggi le aziende agricole interessate potranno fare domanda di finanziamento per investimenti produttivi e per migliorare la propria competitività con un budget a disposizione di 15 milioni euro” – lo rende noto il vicepresidente della giunta regionale con delega all’Agricoltura Emanuele Imprudente con riferimento all’apertura del portale SIAN dell’avviso …
Leggi Tutto »Terre Attrattive, a Vasto tre giorni di incontro su innovazione turistica nei territori rurali
Appuntamento dall’11 al 13 settembre a Palazzo d’Avalos a Vasto per tre giorni di incontri, laboratori ed esperienze, con una conferenza nazionale dedicata alla costruzione di nuove destinazioni di valore. Ecco Terre attrattive, evento dedicato all’innovazione turistica nei territori rurali. Con la presenza e i contributi di policy maker, esperti del settore …
Leggi Tutto »Giovani imprenditori a confronto a Ortona sul futuro delle imprese familiari
Si è svolto a Ortona il primo incontro del ciclo “Oltre la continuità aziendale: dialoghi tra governance, patrimoni, generazioni, finanza e strategie d’impresa”, promosso dai Giovani di Ance Chieti-Pescara, dai Giovani Imprenditori di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e dal Comitato Regionale Giovani Imprenditori di Confindustria Abruzzo. Tanti giovani imprenditori e …
Leggi Tutto »Ambulanti di Confesercenti, confermato Domenico Gualà alla presidenza
L’imprenditore di San Salvo Domenico Gualà è stato confermato presidente regionale di Anva, l’associazione di categoria che riunisce i commercianti su area pubblica aderenti a Confesercenti. La conferma è arrivata nel corso di un’assemblea tenuta nella sala “Rapposelli” della sede regionale della Confesercenti a Chieti, nel centro direzionale Teate Center, …
Leggi Tutto »Stellantis Atessa, la Fiom Cgil lancia l’allarme: “Turni sospesi e salari dimezzati”
“Alla ex Sevel la situazione è diventata insostenibile. Sempre più lavoratori si trovano davanti a condizioni che li portano a valutare le cosiddette ‘uscite volontarie incentivate’. Una scelta che, a volte, rischia di trasformarsi in necessità”. Lo afferma in una nota la Fiom Cgil di Chieti, che racconta la storia …
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione