Nel periodo gennaio-giugno 2021, secondo i dati del Mef, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 213.379 milioni, segnando un incremento di 27.075 milioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+14,5%). Il confronto tra i primi sei mesi del 2021 e quelli del …
Leggi Tutto »Riello Cepagatti lascia a casa 49 lavoratori in somministrazione nel Pescarese
La Riello Spa, facente parte del gruppo di societa’ Carrier Global Corporation, con sede a Villanova di Cepagatti, ha comunicato alle sue Rappresentanze Sindacali, di aver deciso di lasciare a casa 49 lavoratori in somministrazione. Dura la reazione delle rappresentanze sindacali che hanno riunito in assemblea tutti i lavoratori per …
Leggi Tutto »Pescara, consegnate le targhe per il riconoscimento di “Attività Storica”
Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha consegnato a cinque imprese commerciali il riconoscimento di “Attività Storica”. «Le nostre imprese negli ultimi due anni hanno sofferto molto ma hanno dimostrato, nonostante l’emergenza sanitaria, grande coraggio e forza di ripartire – ha proseguito Masci – e il riconoscimento di “Attività storica” …
Leggi Tutto »Aeroporto d’Abruzzo, aumenta la frequenza dei collegamenti per Bergamo, Torino, Bucarest e Bruxelles Charleroi
Milano Bergamo, Bucarest, Torino e Bruxelles Charleroi. A partire dalla prossima stagione winter aumenta la frequenza settimanale dei voli di collegamento tra l’Aeroporto d’Abruzzo e quattro destinazioni in Italia ed Europa. Ryanair ha inserito Pescara tra gli aeroporti in cui potenziare la propria presenza aggiungendo un volo a settimana su …
Leggi Tutto »Confindustria Chieti Pescara: nasce LEImprenditrici. Donne d’azienda insieme per colmare il gender-gap anche in Abruzzo
Fare impresa superando insieme gli ostacoli che ancora mettono il freno al potenziale delle donne, ma anche il tema della cura familiare e della formazione delle nuove generazioni dal doppio cromosoma X. Questi gli obiettivi del gruppo di imprenditoria femminile nato in Confindustria Chieti Pescara e al quale in poche …
Leggi Tutto »Credito, sette associazioni di categoria chiedono interventi alla Regione
L’accesso al credito delle micro e piccole imprese abruzzesi resta difficile e sette sigle regionali, che rappresentano il mondo della micro, piccola e media impresa dell’artigianato, del commercio, dell’industria, dei servizi e del turismo lamentano problemi. In una nota, Casartigiani, Claai, Cna, Confapi, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti chiamano in causa …
Leggi Tutto »Sace, borsa di studio Women in Export
Investire nel capitale intellettuale del nostro Paese per supportarne lo sviluppo economico, digitale e infrastrutturale, riducendo i gap generazionali e di genere. Con questo obiettivo Sace Academy, attraverso l’hub formativo Sace Education, annuncia il finanziamento una borsa di studio riservata alle donne per il Corso Executive “NEXT Generation EU e …
Leggi Tutto »Da Unicredit pacchetto di interventi per le aree colpite dagli incendi
UniCredit ha varato un pacchetto di interventi straordinari di sostegno a favore delle comunita’ colpite dagli incendi avvenuti in questi giorni tra il Basso Molise e l’Abruzzo, piu’ specificamente le zone a sud di Pescara e la provincia di Chieti (Ortona, Francavilla al mare, Rocca San Giovanni), che hanno provocato …
Leggi Tutto »Avviso Microcredito, al via webinar per informare le aziende
I dettagli dell’avviso “liquidità” finanziato dal Fondo Microcredito sono stati al centro della giornata di approfondimento organizzata da Abruzzo Sviluppo nell’ambito delle iniziative per promuovere l’avviso sul Microcredito. All’evento, organizzato nella modalità webinar, ha partecipato l’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, che ha promosso l’approvazione in Giunta regionale e …
Leggi Tutto »Negli ultimi 10 anni sono sparite 156.000 imprese giovanili
Negli ultimi 10 anni, dal 2000 al 2019, sono sparite 156.000 imprese giovanili e 345.000 giovani sono espatriati, gli occupati fra i 15 e i 34 anni sono diminuiti di 2 milioni e mezzo ed e’ aumentata la quota di coloro che potrebbero lavorare ma non lo fanno e non …
Leggi Tutto »