Negli ultimi 10 anni, dal 2000 al 2019, sono sparite 156.000 imprese giovanili e 345.000 giovani sono espatriati, gli occupati fra i 15 e i 34 anni sono diminuiti di 2 milioni e mezzo ed e’ aumentata la quota di coloro che potrebbero lavorare ma non lo fanno e non …
Leggi Tutto »Nasce la categoria piccola industria di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila
Nasce la categoria piccola industria di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila. La scelta dell’associazione è finalizzata al potenziamento di un settore di cui fanno parte molte imprese associate, con l’obiettivo di garantire rappresentanza e offrire maggiori servizi. Il presidente della nuova categoria è Ernesto Petricca. Cinquant’anni, pescarese, padre di due figli, …
Leggi Tutto »Bandiere arancioni, in Abruzzo sono 7
“La difesa e lo sviluppo del patrimonio culturale, la tutela della natura e del paesaggio”: sono questi i valori delle Bandiere Arancioni dei Comuni abruzzesi che il 31 luglio a Palena hanno coinvolto anche il Parco Nazionale della Maiella nell’evento di designazione e riconferma delle amministrazioni comunali di Civitella Alfedena, …
Leggi Tutto »G20 al Colosseo, la Pomilio Blumm ha curato l’organizzazione
E’ “Made in Abruzzo” lo scenario dell’arena del Colosseo dove si è svolto il meeting del G20 della cultura. A realizzare difatti gli allestimenti e sovrintendere l’organizzazione di vari aspetti è stata difatti l’agenzia di comunicazione istituzionale Pomilio Blumm che si è aggiudicata i servizi di progettazione, organizzazione, allestimento e …
Leggi Tutto »Calano del 4,9% i prezzi della frutta
È deflazione sui prezzi della frutta che fanno registrare una riduzione del 4,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno in una estate drammaticamente colpita dal maltempo e dalla grandine che ha distrutto i raccolti. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sula base dei dati Istat relativi all’inflazione nel mese di luglio …
Leggi Tutto »Stop al pesce fresco in tavola, scatta il blocco della pesca in Adriatico
Stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della flotta italiana lungo l’Adriatico. A darne notizia è Coldiretti Impresapesca in occasione dell’avvio del provvedimento che dal 31 luglio bloccherà le attività dei pescherecci dal Friuli Venezia Giulia al Veneto, dall’Emilia Romagna …
Leggi Tutto »Fondi europei, accordo tra l’universita’ di Teramo e la Fira
Mettere in atto sinergie per realizzare programmi, progetti e iniziative nel settore della programmazione europea e nazionale. Questo lo scopo del protocollo d’inteso siglato tra l’universita’ di Teramo e la Fira, la finanziaria regionale abruzzese. A sottoscrivere il protocollo il rettore Dino Mastrocola e il presiddente della Fira Giacomo D’Ignazio. …
Leggi Tutto »Vendemmia al via con buone premesse
Sono giudicate al momento buone le condizioni in vigna per la nuova campagna vendemmiale che va ad iniziare, con una raccolta posticipata al Centro Nord di circa una settimana per il danno determinato delle gelate pasquali e solo parzialmente rientrato. A fare il quadro di sintesi, al netto dell’incertezza climatica …
Leggi Tutto »Il disavanzo dell’Inps ha sfondato il tetto dei 7,1 miliardi di euro
Il disavanzo dell’Inps ha sfondato il ‘tetto’ dei 7,1 miliardi di euro, e adesso potrebbe ulteriormente aumentare perché col decreto 99 del 2021 “il Legislatore ha, sostanzialmente, obbligato” l’Istituto di previdenza sociale “a caricarsi i costi di alcune prestazioni Covid, in particolare la cassa integrazione”, facendo si’ che, su 4 …
Leggi Tutto »Confagricoltura Abruzzo chiede lo stato di crisi per la siccità
Confagricoltura Abruzzo, dopo aver effettuato un sondaggio con i propri associati, ha sollecitato la dichiarazione dello stato di crisi a causa della perdurante siccità aggravata dalle alte temperature estive. A renderlo noto e’ il vicepresidente regionale di Confagricoltura, Mauro Lovato, con una nota ufficiale indirizzata al vicepresidente della Giunta Regionale …
Leggi Tutto »