Carte di credito, app, wallet, Buy Now Pay Later. Le nuove forme di pagamento, considerate più sicure e pratiche, hanno ormai conquistato gli italiani, specialmente i giovani. Nella fascia 18-30, l’85% possiede una carta di debito (il 90% considerando tutte le età), il 77% una carta prepagata e il 58% …
Leggi Tutto »Risparmio, boom delle App ‘salva-portafogli’
Cibo recuperato, abiti riciclati, auto condivisa: i prezzi volano ed e’ caccia al risparmio. E’ corsa all’utilizzo delle App ‘salva-portafogli’, che offrono soluzioni per chi e’ in difficolta’ o vuole mantenere in equilibrio il bilancio familiare. Insomma, sotto il peso di inflazione e bollette alle stelle, gli italiani hanno impugnato lo smartphone …
Leggi Tutto »Caro bollette, a rischio il futuro di 25 mila agriturismi
Il caro energia mette a rischio il futuro degli oltre 25mila agriturismi presenti in Italia con circa 14 milioni di presenze all’anno delle quali oltre la metà turisti stranieri. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti sugli effetti del caro energia sul primato mondiale dell’Italia nel turismo rurale, sulla base dei dati Istat. L’aumento …
Leggi Tutto »Caro bollette, le famiglie perdono 470 euro in sei mesi
Il caro bollette spinge in alto i prezzi e va ad intaccare la capacita’ di spesa degli italiani che si avviano a perdere, nella sola seconda meta’ del 2022, 12,1 miliardi di potere d’acquisto, circa 470 euro in meno a famiglia in soli sei mesi. A stimarlo l’Ufficio economico Confesercenti. …
Leggi Tutto »Federdistribuzione, consumi sempre piu’ a rischio
Le vendite rallentano e la pressione del caro-energia potrebbe mettere ancora piu’ in difficolta’ le famiglie, con il rischio di comprimere ulteriormente i consumi in vista della fine dell’anno. Lo afferma in una nota Federdistribuzione. “I dati delle vendite al dettaglio di agosto sono influenzati da diversi fattori congiunturali, tra …
Leggi Tutto »Gli italiani hanno ridotto del 3,2% gli acquisti alimentari nei primi otto mesi del 2022
Gli italiani hanno ridotto del 3,2% gli acquisti alimentari nei primi otto mesi del 2022 sullo stesso periodo del 2021 ma spendono il 4% in più a causa dei rincari determinati dalla crisi energetica e delle materie prime. E’ la stima fatta da Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi …
Leggi Tutto »Fantini Group Vini, 9 milioni di euro di investimenti
Un contributo a fondo perduto di 3,2 milioni di euro e quasi 9 milioni di euro di investimenti complessivi. Sono i numeri del progetto realizzato da Fantini Group Vini, azienda di Ortona leader nella produzione e commercializzazione di vino, sostenuto attraverso il contratto di sviluppo. L’agevolazione, gestita da Invitalia, favorisce …
Leggi Tutto »Premio Cambiamenti, Abruzzo è la quarta regione per numero di partecipanti
Nell’Abruzzo crescono giovani start-up innovative, come dimostrano i partecipanti all’edizione 2022 del Premio Cambiamenti, la manifestazione organizzata dalla Cna per sostenere e valorizzare il pensiero innovativo dei giovani imprenditori italiani. “Al 30 settembre scorso, data di chiusura delle iscrizioni sulla piattaforma dedicata – illustra Silvio Calice, coordinatore del Premio in …
Leggi Tutto »Bandi Nextappennino per le imprese del Cratere: l’11 ottobre webinar di Abruzzo Sviluppo
Dopo l’attivazione dei tre sportelli informativi a L’Aquila, Teramo e Torre de’ Passeri, sulle opportunita’ previste dai Bandi Nextappennino del Fondo Complementare al PNRR per le aree danneggiate dai terremoti del 2009 e del 2016 in Centro Italia, Abruzzo Sviluppo organizza un incontro on line di approfondimento su alcuni bandi …
Leggi Tutto »Assegno unico per 5,3 milioni di famiglie in Italia
Sono quasi 5,3 milioni le famiglie italiane in media al mese che ricevono l’assegno unico per oltre 8,3 milioni di figli: secondo l’Osservatorio sull’assegno unico pubblicato dall’Inps tra marzo e agosto sono stati spesi circa 1,2 miliardi in media al mese per quasi 7,3 miliardi complessivi in sei mesi. Questi …
Leggi Tutto »