Formazione, orientamento al lavoro, nuove imprese. Sono i temi al centro del doppio appuntamento che Ebitertab, l’Ente bilaterale per il terziario e il turismo della regione Abruzzo, ha organizzato a Lanciano nell’ambito di Progress, fiera regionale del lavoro e della formazione in corso a Lancianofiere. L’Ente bilaterale promosso da Confesercenti, Ficalms-Cgil, Fisascat-Cisl …
Leggi Tutto »Turismo, “Camperfest” a Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila
Il Consiglio regionale dell’Abruzzo ha patrocinato la prima edizione dell’evento “Camperfest. Destinazione L’Aquila”, organizzato dall’Associazione Campeggiatori L’Aquila. Palazzo dell’Emiciclo sarà lo snodo centrale delle tre giornate, da domani venerdì 18 ottobre a domenica 20, e ospiterà le principali iniziative in programma, all’insegna della scoperta del territorio e della promozione del turismo itinerante. …
Leggi Tutto »Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo si promuove in Regno Unito e Svizzera
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha annunciato un calendario fitto di eventi nei principali mercati mondiali. Da Stati Uniti e Canada, a Cina e Giappone, passando per Regno Unito e Svizzera, i vini abruzzesi saranno in degustazioni, masterclass, incontri B2B e cene di gala. “Per il Consorzio e i nostri …
Leggi Tutto »Automotive, tavolo regionale il 21 ottobre ad Atessa
Secondo appuntamento del tavolo regionale dell’Automotive in agenda lunedì, 21 ottobre, al Comune di Atessa. “Marco Marsilio si sta spendendo in prima persona per sostenere le ragioni dell’Abruzzo per una giusta transizione ecologica. Ai tavoli nazionali del Ministero del Made in Italy e a quelli di Bruxelles ha fatto sentire …
Leggi Tutto »Cicloturismo, Borracce di poesia alla fiera TTG di Rimini
Tour in bici in Abruzzo, dalla Costa dei Trabocchi fino alle aree interne. Questa la proposta di Borracce di poesia in occasione dell’ultima edizione di TTG – Travel experience, manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale. L’evento si è tenuto dall’8 al 10 ottobre nel Rimini Expo …
Leggi Tutto »Crisi idrica, Bomba (Confederazione italiana agricoltori): lavorazione delle olive a rischio
“La lavorazione delle olive rischia di essere compromessa nell’area Vestina, nel Pescarese, a causa dell’assenza di acqua potabile nei frantoi, indispensabile per il corretto funzionamento del processo di molitura, e che potrebbe mettere a rischio l’intera produzione olearia della zona. La mancanza di risorse idriche potrebbe causare, infatti, la marcitura …
Leggi Tutto »I2T srl di Chieti conquista il secondo posto al premio Top of the PID – Mirabilia 2024
La I2T srl di Chieti si è aggiudicata il secondo posto al prestigioso concorso “Top of the PID – Mirabilia 2024”, dedicato all’innovazione tecnologica applicata alla valorizzazione turistica. L’azienda ha presentato Ulisses, un sistema avanzato di tracking per la gestione dei flussi turistici in aree delimitate, con applicazioni che spaziano …
Leggi Tutto »Siccità, appello di Coldiretti al Consorzio di bonifica per l’erogazione di acqua
Coldiretti Pescara chiede al Consorzio di Bonifica centro di continuare ad erogare acqua ai soci almeno per un altro paio di settimane. In un comunicato l’organizzazione agricola considera la proroga è necessaria a causa del caldo eccezionale di questo inizio autunno ma anche alla luce della prolungata siccità degli scorsi …
Leggi Tutto »Filippo Antonio De Cecco confermato alla guida del Gruppo, si punta al miliardo di euro di fatturato
Filippo Antonio De Cecco viene confermato alla guida del Gruppo. Si rafforza la governance all’interno della De Cecco, con una solida maggioranza. E’ questo l’esito dell’assemblea dei soci, che si è tenuta venerdì scorso e che ha eletto il nuovo CdA. Oggi pomeriggio alle 17 il Consiglio di Amministrazione si …
Leggi Tutto »B7 a Pescara presieduto da Emma Marcegaglia
Si terrà il prossimo 22 ottobre, alle ore 12, a Pescara, la quinta G7 Industry Stakeholder Conference, organizzata dal B7 Italy, per sottolineare il ruolo centrale delle imprese nel garantire che la cooperazione allo sviluppo non lasci indietro nessuno. L’obiettivo è quello di collegare ulteriormente i settori pubblico e privato, …
Leggi Tutto »