Giuseppe Ranalli è stato rieletto per il secondo mandato biennale a Presidente del Comitato Regionale Piccola Industria di Confindustria Abruzzo. L’elezione è avvenuta nel corso della riunione del Comitato Regionale P.I. tenutasi a Pescara; presenti i componenti dei Comitati Provinciali della P.I. delle Confindustrie Territoriali di Chieti Pescara, L’Aquila e Teramo. …
Leggi Tutto »Abruzzo Airport chiude il mese di settembre con una crescita del 17 per cento rispetto al 2019
Abruzzo Airport chiude il mese di settembre con una crescita del 17 per cento rispetto al 2019. Il mese appena trascorso ha registrato 80.340 passeggeri mentre nel 2019, l’anno di maggiore espansione in termini di flussi di viaggiatori per lo scalo abruzzese, era stato di 68.693. Da aprile a settembre …
Leggi Tutto »Accordo Confida Banco Alimentare per la distribuzione solidale delle eccedenze del vending
Parte l’accordo nazionale firmato nei mesi scorsi da CONFIDA – Associazione Italiana Distribuzione Automatica e Fondazione Banco Alimentare. La collaborazione prevede la raccolta e la donazione delle eccedenze alimentari del settore della distribuzione automatica da parte di Banco Alimentare ad enti convenzionati che offrono aiuto a famiglie e persone in difficoltà. Dopo aver attraversato altre regioni nella …
Leggi Tutto »Presentata la nuova edizione della fiera ‘Bio Benessere’
Presentata la nuova edizione della fiera ‘Bio Benessere’ promossa dalla Cna di Pescara e dall’associazione ‘Vae Victis Anri’ aps, in collaborazione con il Comune di Pescara, Assessorato a Mare e Fiume e Assessorato alla mobilita’ sostenibile, con l’Arta Abruzzo, con Legambiente e Camera di Commercio Chieti-Pescara e con il patrocinio …
Leggi Tutto »Turismo, l’Abruzzo presenta i suoi percorsi al TTG di Rimini
Ventidue percorsi turistici messi a punto da otto operatori, con l’obiettivo dichiarato “di far uscire il nostro territorio dal suo cono d’ombra, contribuendo a farlo meglio conoscere sui mercati internazionali, dove ancora scontiamo il limite di essere poco noti, nonostante un patrimonio davvero unico”. Si presenta con questo programma ambizioso, …
Leggi Tutto »Lavoro, le ricerche attive in tutta Italia per ottobre
Etjca, agenzia per il lavoro, ha avviato la ricerca ad ottobre di oltre 1800 posizioni lavorative su tutto il territorio nazionale. Nelle regioni del Nord si segnalano in Lombardia posizioni come addetti alla mensa scolastica, periti meccanici ed elettrici per controllo qualità al ricevimento e un construction project manager impianti …
Leggi Tutto »Casa, valori immobiliari in crescita in Abruzzo
I valori immobiliari in Italia segnano un calo dell’1% dopo i mesi estivi rispetto al secondo trimestre 2023, a una media di 1.808 euro/m². I prezzi delle abitazioni restano però in terreno positivo, con un incremento dell’1,1% rispetto al terzo trimestre 2021, secondo l’Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader …
Leggi Tutto »Turismo, ville in Abruzzo occupate al 100 per cento in estate
Primi bilanci dell’estate 2022, con un focus specifico sugli affitti brevi di ville e casali di pregio. La stagione è stata all’insegna della ripresa: +52% di settimane prenotate rispetto al 2021 (stesso periodo di riferimento) e ritorno massiccio dei turisti stranieri, che con oltre l’86% di presenze nel Bel Paese …
Leggi Tutto »Turismo, bilancio positivo per l’edizione 2022 di “Active Abruzzo”
Bilancio positivo per l’edizione 2022 di “Active Abruzzo”, il format organizzato da Cna Turismo per valorizzare e promuovere la vacanza attiva e il turismo esperienziale, giunto quest’anno alla sua terza edizione. Per quattro giorni, giornalisti espressione di testate specializzate del settore, hanno battuto “palmo a palmo” il territorio della regione …
Leggi Tutto »Quattro milioni di lavoratori guadagnano meno di 1.000 euro al mese
Sono 4 milioni i lavoratori del settore privato che, in Italia, guadagnano meno di 1000 euro al mese, in 412 mila assunti a tempo indeterminato e full time. Quasi 5 milioni sono dipendenti a termine, part-time (anche involontari) e collaboratori: una condizione di precarietà che tocca il 21,7% dei 22.500.000 …
Leggi Tutto »