“Un ulteriore segnale che accogliamo positivamente per lo stabilimento di Atessa e per l’Abruzzo e’ la notizia secondo cui Stellantis Pro One e Iveco collaboreranno per la fornitura di due furgoni elettrici a marchio Iveco. Mi auguro che quanto prima possa terminare la cassa integrazione che sta interessando i lavoratori …
Leggi Tutto »Aeroporto d’Abruzzo, potenziamento dell’organico per la stagione estiva
Cresce l’organico in forza all’Aeroporto d’Abruzzo. In vista della stagione estiva ormai prossima alla partenza, la Saga ha siglato un accordo con le organizzazioni sindacali, finalizzato a sostenere l’occupazione e a favorire nuove assunzioni. L’intesa ha consentito di aumentare il numero delle assunzioni stagionali pari al 75 per cento rispetto …
Leggi Tutto »Assicurazioni contro le calamità, Cna Abruzzo chiede una proroga
Posticipare l’obbligo sancito dal Governo nazionale di dotarsi di specifiche polizze assicurative contro i “danni catastrofali” attualmente previsto dal 1° aprile. Il direttore della Cna Abruzzo Silvio Calice ha detto di essere “preoccupato perché questa scadenza imminente creerà non poche difficoltà. Parliamo di 100mila aziende con partita Iva, escluse le …
Leggi Tutto »Pescara, nuova sede per il mercato di Campagna amica
E’ stato inaugurato in via Pepe 65, di fronte allo stadio Adriatico Giovanni Cornacchia, il nuovo mercato coperto di Campagna Amica di Pescara, uno spazio a disposizione della città, dove trovare le eccellenze alimentari del territorio e fare una spesa sostenibile e di qualità direttamente dai produttori agricoli. Tra i …
Leggi Tutto »PSR Abruzzo, approvata la graduatoria degli investimenti per 30 milioni di euro
“Con il secondo scorrimento di graduatoria, approvato nei giorni scorsi, raggiungiamo, nel giro di otto mesi, per la misura 4.1, quota 30 milioni di euro di contributi a sostegno di 42 aziende agricole abruzzesi”. Lo annuncia il vicepresidente della Giunta regionale e assessore all’Agricoltura Emanuele Imprudente. La sottomisura 4.1 “Sostegno a …
Leggi Tutto »Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo al ProWein Düsseldorf
I Vini d’Abruzzo tornano a Düsseldorf in occasione di ProWein, una delle più importanti fiere internazionali dedicate al settore vinicolo con espositori da oltre 60 nazioni, in programma dal 16 al 18 marzo. Un appuntamento strategico per il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, che presenzierà con una collettiva di 21 cantine presso il proprio spazio espositivo (Hall …
Leggi Tutto »Due abruzzesi nel Consiglio nazionale di Confcommercio
L’Abruzzo rafforza la presenza nel Consiglio nazionale di Confcommercio. Nel corso dell’assemblea nazionale dell’Associazione sono stati eletti in seno al Consiglio nazionale Marisa Tiberio, presidente Confcommercio Chieti, e Riccardo Padovano, presidente Confcommercio Pescara. Per Tiberio si tratta di una riconferma all’interno del più importante organo di governo dell’Associazione, guidata da …
Leggi Tutto »Sezione Meccatronica di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, Massimiliano Iocco eletto presidente
Massimiliano Iocco, 52 anni, di Cupello, fondatore e general manager dell’azienda Iocco srl, è stato eletto Presidente della Sezione Meccatronica di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico delle province di Chieti Pescara e Teramo. Ad affiancarlo per il prossimo quadriennio saranno il Vice Presidente Valentino D’Ambrosio responsabile delle risorse umane di APTAR ITALIA S.p.A. …
Leggi Tutto »Turismo, a Montesilvano record di presenze nel 2024
Circa 600mila presenze nel 2024, con un aumento di oltre 25.000 unità rispetto al 2023. Questi i dati dei flussi turistici a Montesilvano. Ad illustrarli è il presidente della commissione Turismo con delega al Palacongressi d’Abruzzo “Pala Dean Martin”, Adriano Tocco, il quale sottolinea che i risultati “testimoniano la crescente …
Leggi Tutto »Ado Abruzzo, lo studio del Consorzio sulla vocazionalità viticola della regione
Più di 155 mila appezzamenti, per un totale di 33.964 ettari vitati, con 118 varietà. Di queste, il vitigno Montepulciano presenta oltre il 52 per cento dell’intero vigneto Abruzzo, seguito dal Trebbiano toscano con circa il 14% e poi Trebbiano Abruzzese, Pecorino, Chardonnay e gli altri. Sono alcune delle primissime informazioni …
Leggi Tutto »