L’assessore alle Attività Produttive, Tiziana Magnacca, comunica che sabato 5 luglio partiranno i saldi di fine stagione estiva. Il via libera è arrivato al termine delle consultazioni che i tecnici della Regione Abruzzo hanno avuto con le associazioni di categoria regionali. L’indicazione del 5 luglio è in linea con quanto stabilito a …
Leggi Tutto »Bando “Valorizzazione del Territorio 2025”, al via le candidature
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura del Gran Sasso d’Italia ha lanciato un nuovo bando per finanziare iniziative di valorizzazione del territorio nell’anno 2025. Con una dotazione complessiva di 150mila euro, l’avviso pubblico mira a sostenere progetti che promuovano lo sviluppo economico locale, in particolare nei settori del patrimonio culturale …
Leggi Tutto »Automotive, Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno chiede un’area complessa di crisi
L’istituzione di un’area complessa di crisi, con aiuti in deroga, per le aziende che operano nel comparto automotive e per l’indotto, che incide in modo significativo sul territorio della provincia dell’Aquila. E’ la proposta avanzata dal presidente di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, Ezio Rainaldi, al sottosegretario al Ministero dell’Industria e …
Leggi Tutto »Atessa, nuovo impianto di biometano collegato agli stabilimenti Stellantis
Produzione industriale e riduzione dei consumi energetici nel rispetto dell’ambiente. L’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca ha incontrato il progettista architettonico di Rienergy che realizzerà ad Atessa uno dei 4 impianti agricoli di biometano in collegamento diretto con alcuni stabilimenti Stellantis per supportare la decarbonizzazione e ridurre i costi energetici …
Leggi Tutto »Ricerca, pubblicato l’elenco dei dottorati finanziati con l’FSE
Sono i 39 dottorati di ricerca che la Regione Abruzzo finanzierà alle università abruzzesi a seguito dell’avviso “Programma di ricerca e formazione dottorale – Finanziamento Dottorati di ricerca”, inserito nella programmazione FSE Plus con una dotazione finanziaria di 9 milioni di euro. Dalle materie a forte valenza scientifica all’Automotive, dalla …
Leggi Tutto »Il Direttore Generale di Confindustria, Maurizio Tarquini in visita in Confindustria Abruzzo Medio Adriatico
Il Direttore Generale di Confindustria ha incontrato il Consiglio Generale ed il personale delle quattro sedi di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico. Ad accoglierlo nella sede di Pescara il Presidente, Lorenzo Dattoli e il Direttor Generale, Luigi Di Giosaffatte. Maurizio Tarquini lo scorso 21 marzo è stato insignito dall’Università degli Studi G. d’Annunzio della carica …
Leggi Tutto »Ecomob, in esposizione la prima moto volante
Appuntamento domenica 8 giugno alle 12 in piazza della Rinascita a Pescara per la consegna del premio Greennovation, nell’ambito dell’ottava edizione di Ecomob. “Il premio rappresenta un segno di apprezzamento per le iniziative intraprese da aziende, startup e PA a favore dell’ambiente, per l’adozione di pratiche responsabili e per la capacità …
Leggi Tutto »Finanza agevolata per crescere: le opportunità di Invitalia per le imprese
Si terrà martedì 10 giugno nella la sede di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico in Via Raiale 110/bis a Pescara, il seminario “Finanza agevolata per crescere: le opportunità di Invitalia per le imprese”. All’evento parteciperà Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo, che gestisce gran parte degli incentivi e delle agevolazioni nazionali destinate a favorire …
Leggi Tutto »Agricoltura, Cia Chieti-Pescara sollecita incentivi per il rinnovo dei macchinari
Trattori con oltre 20 anni, incentivi poco accessibili e costi in crescita. Sono questi alcuni dei fattori che frenano l’innovazione nelle campagne di Chieti e Pescara secondo il sondaggio “Acquistare un trattore oggi: scelte, ostacoli e prospettive” realizzato da Cia agricoltori italiani Chieti-Pescara. “Il nostro territorio ha grande voglia di …
Leggi Tutto »Ecomob, al via l’ottava edizione
Taglio del nastro questa mattina per l’ottava edizione di Ecomb. Apertura ufficiale dunque dell’edizione 2025 del primo grande evento del centro sud Italia dedicato alla mobilità sostenibile, al turismo attivo e alla green economy. Nell’area expo, dalla mattina a sera, mezzi elettrici, dunque, fra macchine, moto, bici e scooter, fino …
Leggi Tutto »