Per acquistare una casa a Milano servono in media 16,8 anni di stipendio. Lo sostiene Assoutenti, commentando i dati diffusi dall’Istat. L’associazione ha svolto delle simulazioni sulla base dei dati odierni del mercato immobiliare di Milano, Roma e Torino – città prese in esame dall’istituto di statistica – per capire …
Leggi Tutto »Conflavoro Pmi, il taglio della spesa pubblica più efficace della riforma fiscale
Conflavoro Pmi ha svolto un’indagine basata sull’ipotesi delle modifiche annunciata dal governo per quanto riguarda l’Imposta sui redditi delle persone fisiche. Secondo l’associazione per ridurre l’Irpef bisognerebbe ragionare sul taglio della spesa pubblica che ”nel 2022 è stata di 1084,9 miliardi, pari al 56,8% del Pil, in aumento rispetto agli …
Leggi Tutto »Ocse, Pil Italia a + 0.6 % nel 2023
Il Pil dell’Italia dovrebbe confermarsi positivo anche nel 2023 anche se in forte rallentamento rispetto al 2022. Secondo le stime delle prospettive economiche intermedie diffuse dall’Ocse si passerà dal 3,8% del 2022 allo 0,6% del 2023 per poi toccare l’1% nel 2024. L’inflazione dovrebbe infatti attestarsi dall’8,7% del 2022, al …
Leggi Tutto »Vacanze invernali per 12 milioni di italiani, l’Abruzzo scelto dal 10,3 per cento dei turisti
Sono quasi 12 milioni – secondo i calcoli di Federalberghi – gli italiani che hanno trascorso o trascorreranno una vacanza sulla neve tra gennaio e marzo 2023. Di questi, 6,9 milioni hanno effettuato o effettueranno la classica settimana bianca, mentre circa 5,1 milioni hanno scelto di concentrare le proprie vacanze …
Leggi Tutto »Entrate in crescita di 2 miliardi di euro a gennaio 2023
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che nel 2022 le entrate tributarie e contributive sono cresciute complessivamente del 9,2% (+ 68.930 milioni di euro) rispetto all’anno 2021. Il dato, contenuto nel Rapporto redatto mensilmente dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, tiene conto della …
Leggi Tutto »Divario Nord-Sud, le proposte per lo sviluppo economico
Nel corso dell’ultimo decennio le differenze di sviluppo economico a livello territoriale si sono ancor più allargate: il Mezzogiorno ha visto costantemente diminuire il suo peso economico, evidenziando una crescente difficoltà nell’impiegare la forza lavoro disponibile, una riduzione dell’accumulazione di capitale e una minore crescita della popolazione rispetto alle aree …
Leggi Tutto »Gelato artigianale, fatturato in Europa di 9,8 miliardi
E’ di 9,8 miliardi il fatturato in Europa del gelato artigianale. I punti vendita sono 65mila, gli addetti 300mila. In Italia il fatturato totale è di 2,7 miliardi e un 20% dei consumi è movimentato dai turisti stranieri. E’ quanto emerge oggi con la presentazione a Roma della stagione 2023 …
Leggi Tutto »Continua a ridursi la capacità di spesa degli italiani
Continua a ridursi la capacità di spesa degli italiani secondo quando emerso durante la “Presentazione del Termometro Altroconsumo 2022”. L’Organizzazione di consumatori – insieme alle omologhe di Spagna, Belgio e Portogallo che fanno parte di Euroconsumers – ha rilevato il livello di difficoltà dei consumatori nell’affrontare le spese durante l’anno …
Leggi Tutto »Wellness, il 26 per cento degli italiani si dedica allo sport o al fitness
Tra gli italiani nel tempo libero c’e’ chi predilige tenersi in movimento praticando sport e facendo fitness (26 per cento), oppure chi sceglie di prendersi cura del proprio aspetto attraverso trattamenti estetici (12 per cento). E’ quanto emerge dall’Osservatorio Compass – Speciale Wellness. Nel 2022 piu’ della meta’ degli intervistati …
Leggi Tutto »Economia, i Ceo italiani pronti ad affrontare il rallentamento secondo EY
A livello mondiale l’economia sembra indirizzata a un globale rallentamento, ma le aziende sembrano pronte ad affrontare la congiuntura. A dirlo l’EY CEO Outlook Pulse, indagine che ha registrato le opinioni di oltre 1.200 capi d’azienda in tutto il mondo sull’attuale contesto economico mondiale. Guardando al contesto italiano, i principali …
Leggi Tutto »