A marzo la bolletta del gas sarà ancora più leggera con una diminuzione del 13,4% rispetto al conto di febbraio. A dare le cifre è Arera, nell’aggiornamento mensile delle tariffe. Calcolatrice alla mano, la nuova riduzione porta la spesa annua per famiglia nei 12 mesi da aprile 2022 a marzo …
Leggi Tutto »Legalità e solidarietà, il modello welfare di Inps
Un welfare moderno, che garantisca diritti ma allo stesso tempo sia presidio di giustizia. È l’intreccio di legalità e solidarietà, al centro del dibattito organizzato da Inps questo pomeriggio a palazzo Wedeking a Roma. Un momento di confronto tra istituzioni pubbliche per ripensare un nuovo modello di welfare. “Legalità e solidarietà …
Leggi Tutto »Studio Deloitte su nautica da diporto, contributo del settore al Pil è pari 2,9 per cento
Il settore della nautica italiana da diporto continua a crescere e raggiunge un valore complessivo della produzione di nuove imbarcazioni di 3,6 miliardi di euro nel 2021 con un incremento del 34 per cento rispetto all’anno precedente. Il contributo del settore al Pil nazionale e’ pari 2,9 per cento. La …
Leggi Tutto »𝗕𝗢𝗢𝗠 𝗘𝗡𝗢𝗧𝗨𝗥𝗜𝗦𝗠𝗢, 𝗜 𝗗𝗔𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗔 𝗜𝗡𝗗𝗔𝗚𝗜𝗡𝗘 𝗡𝗢𝗠𝗜𝗦𝗠𝗔-𝗪𝗜𝗡𝗘 𝗠𝗢𝗡𝗜𝗧𝗢𝗥 𝗔𝗟 𝗩𝗜𝗡𝗜𝗧𝗔𝗟𝗬 𝟮𝟬𝟮𝟯
Vini, arte e cultura, percorsi naturalistici. Sono questi i tre principali fattori di offerta dei comuni enologici italiani: insieme valgono il 74% della proposta (vini 31%; arte e cultura 29%, percorsi naturalistici 14%). Sono le piccole cantine a gestione familiare, situate in contesti di rilevanza paesaggistica, a caratterizzare i territori …
Leggi Tutto »Lavoro, al centro-nord occupato il 48,8 per cento dei residenti
“Occupati e disoccupati nei sistemi locali del lavoro – anno 2021”, è il titolo di un’indagine prodotta dall’Istat con le serie storiche delle stime dei principali aggregati del mercato del lavoro. Sono 610 i Sistemi locali identificati sul territorio nazionale (SLL), esaminando gli ultimi due anni e l’impatto, a livello …
Leggi Tutto »Cultura, boom di turisti per la #domenicalmuseo
I primi dati sull’affluenza dei visitatori della ”Domenica al museo” del 2 aprile confermano l’apprezzamento dei turisti con un numero elevatissimo di presenze in ogni sito d’Italia aperto. Queste le cifre: Parco archeologico del Colosseo – Anfiteatro Flavio 21.690; Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei 21.551; Castel …
Leggi Tutto »Enoturismo, mercato da 10 milioni di viaggiatori e 2,5 miliardi di euro di movimento economico
Secondo i calcoli di Cna Turismo e Commercio alla vigilia di Vinitaly nel 2023 saranno 10 milioni i viaggiatori che pernotteranno fuori casa “grazie al vino” di cui circa tre milioni stranieri, per un movimento economico quantificabile intorno ai 2,5 miliardi di euro. Gli stranieri arriveranno principalmente da Francia, Germania, …
Leggi Tutto »Turismo, attesi per Pasqua 6,7 milioni di viaggiatori
Il turismo continua a crescere. Per Pasqua, sulla base delle prenotazioni attuali, sono attese 6,7 milioni di presenze nel sistema ricettivo ufficiale italiano, il +7,3% sul 2022. È quanto emerge dall’indagine realizzata da Cst per Assoturismo Confesercenti, su un campione di 1.703 imprese italiane della ricettività. In base alle indicazioni …
Leggi Tutto »Record dell’export di vino Made in Italy (+10%)
Record per le esportazioni del vino Made in Italy, pari a 7,9 miliardi di euro. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat, in occasione dell’apertura domenica 2 aprile del Vinitaly dove metterà in mostra per la prima volta la storia millenaria del vino, dall’Arca di Noè …
Leggi Tutto »Eurostat, Enna (-9,6%) Caltanissetta (-7,8%) e Isernia (-7,7%) le province che si sono spopolate di più
Enna (-9,6%) Caltanissetta (-7,8%) e Isernia (-7,7%) sono le tre province italiane che hanno registrato un calo maggiore della popolazione negli ultimi dieci anni. È quanto emerge dai dati diffusi da Eurostat riferiti al 2021. Complessivamente, Sud Italia, Centro e Isole sono i territori più interessati dallo spopolamento, mentre in Nord Italia …
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione