L’Osservatorio

Menù italiani ‘taroccati’ all’estero nel 60 per cento dei casi

Sei italiani su dieci (il 60%) in viaggio all’estero per lavoro o vacanza si sono imbattuti almeno una volta in un piatto o una specialità made in Italy taroccati. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Notosondaggi divulgata in occasione del Summer Fancy Food 2023 di New York, il più importante evento fieristico mondiale dedicato …

Leggi Tutto »

Coldiretti, 4,9 milioni gli italiani in vacanza a giugno

Con le ultime partenze salgono a 4,9 milioni gli italiani che quest’anno hanno scelto di andare in vacanza a giugno. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ nell’ ultimo week end del mese. “Se l’inflazione ha provocato un aumento dei prezzi, l’avvio della stagione turistica – afferma la Coldiretti – rappresenta comunque …

Leggi Tutto »

Immobiliare, i prezzi delle case nuove in crescita del 5,4% nel primo trimestre 2023

Nel primo trimestre dell’anno, secondo le stime preliminari, l’indice dei prezzi delle abitazioni (Ipab) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dell’1,1% nei confronti dello stesso periodo del 2022 (era +2,7% nel quarto trimestre 2022). Lo rileva l’Istat. Ma l’aumento …

Leggi Tutto »

Innovazione, “al Sud ci sono eccellenze rilevanti” secondo il rapporto Deloitte

Buone notizie dal Rapporto Deloitte “Mezzogiorno 2025” presentato in occasione di “South Innovation”. Partendo da un campione composto da oltre 350 mila società italiane il rapporto, che ha consentito un’analisi comparata a livello sia regionale che settoriale si evidenzia che “il Mezzogiorno ha già conseguito buoni risultati in termini di …

Leggi Tutto »

Agroalimentare, cresce la fiducia dei consumatori nelle biotecnologie

Cresce la fiducia dei consumatori nelle biotecnologie applicate al settore agroalimentare con il 65% degli intervistati che assaggerebbe prodotti senza glutine ottenuti con un approccio biotecnologico e il 57% che li acquisterebbe a un prezzo superiore a quello di mercato. È quanto emerge da uno studio ENEA nell’ambito del progetto …

Leggi Tutto »

Pil in aumento dell’1,3 per cento nel 2023 secondo Bankitalia e inflazione al 6,1 per cento

Il Pil potrebbe crescere in misura contenuta nel resto del triennio di previsione, frenato dagli effetti del peggioramento delle condizioni di finanziamento. “In media d’anno il prodotto aumenterebbe dell’1,3 per cento nel 2023, dell’1,0 nel 2024 e dell’1,1 nel 2025”. E’ quanto emerge dalle proiezioni macroeconomiche per l’Italia nel triennio …

Leggi Tutto »