Con un aumento del 17% e’ record storico per l’export agroalimentare italiano nel mondo che ha raggiunto i 60,7 miliardi di euro nel 2022 trainato dai prodotti simbolo della Dieta Mediterranea come vino, pasta e ortofrutta fresca che salgono sul podio dei prodotti italiani piu’ venduti all’estero. E’ quanto emerge …
Leggi Tutto »Immobiliare, il 75 per cento delle case in classe energetica poco efficiente
Casa.it ha analizzato l’offerta degli immobili in vendita e le ricerche effettuate dalle persone che hanno utilizzato il filtro relativo alla classe energetica perché la classe energetica degli immobili è uno tra i temi più dibattuti del momento, anche alla luce delle notizie riguardanti la bozza della direttiva europea sulle …
Leggi Tutto »Inps, da marzo a dicembre erogati alle famiglie assegni per 12,9 miliardi di euro
Nel periodo da marzo a dicembre 2022 sono stati erogati complessivamente alle famiglie assegni per 12,9 miliardi di euro. La spesa relativa ai nuclei non percettori di reddito di cittadinanza risulta pari a 12,3 miliardi di euro, in riferimento a una platea di circa 5,7 milioni di richiedenti e 9,1 …
Leggi Tutto »Quasi 1 società europea su 10 è in crisi e necessita di un turnaround aziendale
Quasi 1 società europea su 10 è in crisi e necessita di un turnaround aziendale, mentre in Italia il rapporto è 1 su 8. Ecco quanto emerge dal nuovo report della società di consulenza globale Alvarez & Marsal, Distress Alert (ADA), che valuta le performance finanziarie e la solidità di bilancio di …
Leggi Tutto »Pil, nel 2022 in Italia è cresciuto del 3.9 per cento
Secondo le previsioni pubblicate dalla Commissione europea, il Pil in Italia è cresciuto del 3,9% nel 2022 grazie alla spinta della domanda di beni e servizi e agli investimenti nel settore edilizio, e godrà di una crescita dello 0,8% nel 2023. Il quadro è più ottimistico rispetto a quanto stimato …
Leggi Tutto »Turismo, il 20% di chi ha visitato l’Italia negli ultimi 5 anni è tornato 3 volte
II 20% di chi è stato in Italia negli ultimi 5 anni afferma di esserci tornato almeno tre volte. Tra gli austriaci e gli svizzeri questa quota sale oltre il 30% mentre gli svedesi sono agli ultimi posti tra i viaggiatori che confermano di avere interesse per le destinazioni italiane, …
Leggi Tutto »Turismo, 12 milioni di italiani hanno scelto la montagna nel primo trimestre
Sono 12 milioni gli italiani che scelgono la montagna nel primo trimestre di quest’anno: 7,5 milioni fanno soggiorni di una settimana o un periodo un po’ più breve, per i restanti 4,5, si tratta invece di escursioni giornaliere. La spesa media è di 540 euro a testa. Quasi 9 vacanzieri …
Leggi Tutto »Unimpresa, bloccati 15 miliardi di crediti per il superbonus, a rischio 25mila Pmi
“Lo stallo che si è creato sul superbonus per le ristrutturazioni edilizie sta tenendo incagliati circa 15 miliardi di euro di crediti fiscali e sta bloccando 90mila cantieri: una situazione pericolosa che mette a rischio fallimento 25mila aziende, per la quasi totalità Pmi, con la consequenziale perdita di 130mila posti …
Leggi Tutto »Edelman Trust Barometer 2023, indice di fiducia in calo di tre punti rispetto allo scorso anno
Nel 2022 l’indice generale di fiducia ha fatto registrare un leggero calo rispetto allo scorso anno (-3 punti) toccando quota 50, ma l’Italia resta tra i ‘best performer’ in Europa preceduta di poco solo da Olanda (54 punti) e Francia (51 punti). E se il mondo delle imprese con 57 …
Leggi Tutto »Mef, 501.500 nuove partite Iva nel 2022, 70 per cento persone fisiche
Nel corso del 2022 sono state aperte circa 501.500 nuove partite Iva con una flessione dell’8,7 per cento rispetto al 2021, anno in cui si era registrato un elevato numero di aperture a seguito dell’allentamento delle restrizioni legate all’emergenza Covid-19. E’ quanto emerge dall’aggiornamento dei dati dell’Osservatorio sulle partite Iva …
Leggi Tutto »