Sono 968.000 in Italia le persone con difficoltà visive gravi e oltre 9 milioni quelle con difficoltà visive moderate. 907 mila persone in condizioni di difficoltà economica soffrono anche di difetti visivi non curati. Sono i dati del Report intitolato “Vedere meglio, vivere meglio, tutti. La povertà, le malattie della …
Leggi Tutto »Sisma 2016, 60 milioni per attività di ricerca
Assegnati altri 60 milioni di euro all’area del cratere sismico del Centro Italia per l’università e la ricerca. Nei giorni scorsi la Presidenza del Consiglio Dipartimento per le politiche di coesione, fa sapere la Struttura Commissariale post sisma, ha pubblicato il decreto che prevede, appunto, ulteriori fondi al sistema universitario …
Leggi Tutto »Indebitamento netto delle AP in rapporto al Pil al -5,4% nel secondo trimestre
Nel secondo trimestre 2023 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al Pil è stato pari al -5,4% (-5,7% nello stesso trimestre del 2022). Il saldo primario delle AP (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato negativo, con un’incidenza sul Pil del -0,8% (-1,1% nel secondo trimestre del 2022). Il …
Leggi Tutto »Inail, 7,3 milioni di prestazioni per infortuni e malattie professionali
Nel 2022 l’Inail ha fornito circa 7,3 milioni di prestazioni sanitarie per infortuni e malattie professionali, mentre le prestazioni per “prime cure” effettuate nei 128 ambulatori dell’Istituto sono state più di 521mila. Quelle riabilitative erogate dal Centro Protesi di Vigorso di Budrio, con le filiali di Roma e Lamezia Terme, …
Leggi Tutto »Una famiglia su tre ha un animale da compagnia
Gli animali da compagnia sono presenti nelle case di una famiglia su 3 (37,7%). E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Eurispes in occasione della Giornata mondiale degli animali proprio nella data in cui si festeggia San Francesco di Assisi e il suo insegnamento all’uomo sugli altri fratelli del …
Leggi Tutto »Gioco, il fatturato è di 9 miliardi
L’industria del gioco, nel 2022, si caratterizza per un’occupazione diffusa su tutto il territorio nazionale e un fatturato complessivo di 9,1 miliardi di euro. Il dato emerge dal secondo rapporto di ricerca sul settore, nato dalla collaborazione tra la Luiss Business School e Ipsos. L’analisi fornisce la fotografia di un …
Leggi Tutto »Pubblica Amministrazione, 8 investimenti Pnrr per migliorare i servizi digitali
Sono 8 gli investimenti del Pnrr e del fondo complementare pensati per rafforzare e migliorare i servizi digitali della pubblica amministrazione. I fondi già assegnati ammontano a circa 1,6 miliardi. La Lombardia è la regione che riceve più fondi (202,7 milioni). Seguono il Piemonte (124,5) e il Veneto (97,3). Se …
Leggi Tutto »Mef, a settembre fabbisogno di 25,2 miliardi
Il ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che nel mese di settembre 2023 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 25.200 milioni. Nel mese di settembre 2022 si era chiuso con un fabbisogno di 17.249 milioni. Nel confronto con il corrispondente mese …
Leggi Tutto »Auto, immatricolazioni in crescita a settembre del 22,78%
“A settembre sono state immatricolate in Italia 136.283 autovetture con un incremento del 22,78% su settembre 2022. Continua quindi la ripresa del mercato dell’auto iniziata nell’agosto dello scorso anno. Grazie a questa ripresa le immatricolazioni nel periodo gennaio-settembre hanno toccato quota 1.176.882 con una crescita del 20,57% sullo stesso periodo …
Leggi Tutto »I lavoratori italiani sono insoddisfatti e stressati
I lavoratori italiani sono insoddisfatti e stressati e anche se non considerano la carriera prioritaria, puntano a stipendi congrui e al proprio benessere. E’ quanto emerge da due distinte ricerche circolate in questi giorni, proprio mentre il governo si appresta a varare la manovra che dovrebbe, anche se a fronte …
Leggi Tutto »