L’export di formaggi italiani ha raggiunto un fatturato di 4,1 miliardi di euro, con una crescita pari al +15,8% a livello europeo e al +13,7% nel mondo. Il confronto è con i primi 10 mesi del 2022. A fare da traino a volume si confermano i formaggi freschi, i grattugiati …
Leggi Tutto »Lavoro, tasso di disoccupazione ai minimi storici
Nell’Unione europea e nell’area dell’euro il tasso di disoccupazione a novembre è rimasto sostanzialmente stabile ai minimi storici, rispettivamente al 5,9% e al 6,4%. Lo rileva l’Ocse nell’aggiornamento sui tassi di occupazione e partecipazione alla forza lavoro nel terzo trimestre del 2023. A novembre in Italia il tasso di disoccupazione è diminuito …
Leggi Tutto »Pizza, due italiani su tre la mangiano una volta a settimana
Ogni anno si sfornano 2,7 miliardi di pizze, con il 65% degli italiani che la mangia almeno una volta alla settimana, mentre il 13% da 2 a 4 volte e questo in pausa pranzo o come cena, a casa ma anche fuori grazie a una rete di 121mila locali da …
Leggi Tutto »Una casa italiana su tre ospita animali da compagnia
Una casa italiana su tre (33%) ospita animali da compagnia con cani, gatti, uccellini, tartarughe e anche rettili, per un giro d’affari legato alla pet economy oggi stimato in circa 3,5 miliardi di euro a livello nazionale. E’ quando emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Eurispes in occasione della tradizionale benedizione di …
Leggi Tutto »Credit crunch per le imprese per 53 miliardi di euro
Nel 2023 si e’ ridotto l’accesso al credito da parte delle imprese con contrazione dei prestiti per quasi 53 miliardi di euro. È quanto emerge dall’Irer, l’indice di resilienza economica regionale ideato da Demoskopika che, confrontando il 2023 rispetto al 2022, ha provato a misurare la capacità dei sistemi economici …
Leggi Tutto »Rc auto, convocata la Commissione di allerta sui prezzi dal Mimit
Il Garante per la Sorveglianza dei Prezzi, su indicazione del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha convocato la Commissione di allerta rapida di sorveglianza dei prezzi – istituita con il decreto Trasparenza che ha rafforzato i poteri di monitoraggio e di verifica del Garante – …
Leggi Tutto »Spumante, stappate 936 milioni di bottiglie nel mondo
Salgono a 936 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate nel mondo nel 2023, piu’ del triplo di quelle di champagne che scendono ad appena 299 milioni (-8,2%). E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati ismea/Uiv nel commentare i dati divulgati dal comitato Champagne per il 2023. …
Leggi Tutto »Oltre 70mila lavoratori interessati da crisi aziendali
Sono oltre 70mila i lavoratori interessati da crisi aziendali, per la gran parte – oltre 50mila – sono metalmeccanici. E’ la platea degli addetti a rischio secondo alcune stime sindacali, sulla base degli ultimi dati relativi ai tavoli di crisi aperti al Mimit: in tutto 59, di cui 37 tavoli …
Leggi Tutto »Saldi, vendite in calo dell’8 per cento in avvio
All’inizio dei saldi invernali vendite in calo con una flessione dell’8%. Secondo un iniziale monitoraggio condotto sulle imprese associate a Federazione Moda Italia-Confcommercio che hanno risposto al questionario sul trend dell’avvio dei saldi invernali, emerge che le vendite hanno registrato una flessione dell’8%, con il 55% delle imprese che ha rilevato un …
Leggi Tutto »Fisco, 6,9 miliardi di entrate nei primi undici mesi nel 2023
Nei primi undici mesi del 2023, le entrate totali relative ai giochi – che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette – sono risultate pari a 6.969 milioni di euro (-6.184 milioni di euro, pari a -47,0%). Il dato, riporta Agipronews, emerge dal report sulle entrate …
Leggi Tutto »