Seicento milioni di euro alle Regioni e alle Province Autonome di Trento e Bolzano per l’acquisto di nuovi autobus ecologici per il trasporto pubblico locale e 260 milioni per potenziare e rinnovare le ferrovie gestite dalle Regioni. I relativi schemi di decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilita’ Sostenibili …
Leggi Tutto »Vino, il settore mira a 11 miliardi di fatturato annui
Ha ripreso a correre il vino italiano che, dopo aver bruciato 3 miliardi di fatturato nell’anno del Covid, conta di chiudere a fine dicembre con 11 miliardi di euro in aumento del 9%. La strada per tornare ai 13 miliardi di produzione del 2019 e’ ancora lunga ma possibile, dove …
Leggi Tutto »Arbitro Bancario Finanziario, è boom di ricorsi nel 2020
Nel 2020 il numero dei ricorsi (quasi 31.000) all’Arbitro Bancario Finanziario (Abf) e’ aumentato del 40%. E’ cresciuto il contenzioso in materia di estinzione anticipata dei finanziamenti contro cessione del quinto dello stipendio (CQS), connesso con la sentenza della Corte di giustizia europea sul caso Lexitor. Questi ricorsi, che assorbono il …
Leggi Tutto »Stabile la ricchezza degli italiani, il 54% nelle abitazioni
A fine 2019 la ricchezza in attivita’ non finanziarie in Italia e’ pari a 10.377 miliardi di euro, sostanzialmente stabile rispetto al valore registrato nel 2018 (-0,1% il tasso di variazione). Lo rileva l’Istat sottolineando che lo stock di attivita’ non finanziarie e’ costituto per il 54% dalle abitazioni, per il …
Leggi Tutto »Rapporto Caritas, il 56% delle persone in condizione di povertà non riceve reddito di cittadinanza
Più della metà delle persone in condizione di povertà – il 56% – non usufruisce del Reddito di cittadinanza. Lo percepisce invece il 44% dei nuclei poveri, soprattutto inoccupati, persone senza un lavoro e che non percepiscono sussidi di disoccupazione o altre forme di sostegno al reddito. Dal Reddito sono …
Leggi Tutto »Ortopedia, Sitop: stampante 3d supporto decisivo per chirurgia
Dal 30 settembre al 1 ottobre si terrà a Napoli il Congresso nazionale della Società Italiana di Traumatologia e Ortopedia Pediatrica (SITOP), momento in cui gli studiosi della specialità trasmettono al mondo scientifico lo stato delle conoscenze. Tra gli argomenti più suggestivi le possibilità applicative in Ortopedia pediatrica della tecnologia …
Leggi Tutto »Inflazione, Istat conferma +0,1% a giugno
Nel mese di giugno, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettivita’ (Nic), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,1% su base mensile e dell’1,3% su base annua (come nel mese precedente), confermando la stima preliminare. Lo comunica Istat, aggiungendo che l’inflazione di fondo, …
Leggi Tutto »Coldiretti, scomparso un terreno agricolo su 4
Nello spazio di una generazione e’ scomparso un terreno agricolo su 4 (-28%) seguendo un modello di sviluppo sbagliato che purtroppo non si e’ ancora arrestato e mette a rischio l’ambiente, la sicurezza dei cittadini e la sovranita’ alimentare del Paese in un momento difficile per l’emergenza Covid. E’ quanto …
Leggi Tutto »Coldiretti, acquisti di pasta italiana in calo del 25% post Brexit
Gli acquisti di pasta italiana da parte dei cittadini inglesi sono crollati in quantità del 25% nel 2021 dopo la Brexit, attestandosi su quantitativi che non sono mai stati cosi bassi negli ultimi cinque anni. E’ quanto emerge da una elaborazione della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi ai …
Leggi Tutto »I pensionati italiani al 31 dicembre 2020 sono pari a circa 16 milioni
I pensionati italiani al 31 dicembre 2020 sono pari a circa 16 milioni, di cui 7,7 uomini e 8,3 donne. Tra il 2012 e il 2020, aumenta visibilmente anche la differenza tra le mediane del reddito pensionistico di maschi e femmine, segno di una crescita della diseguaglianza di genere tra …
Leggi Tutto »