In Italia -secondo i più recenti dati dell’Istat- all’interno delle abitazioni ci sono ben 182 mila rapine ogni anno. “Mediamente 499 al giorno, una ogni 3 minuti e la maggior parte rimane senza colpevoli e senza recuperare la refurtiva”, commentano gli specialisti di Vamonos Vacanze, il tour operator italiano specializzato …
Leggi Tutto »Ocse, in Italia cresce del 3,3 % il reddito reale delle famiglie
Il reddito reale delle famiglie pro capite è cresciuto dello 0,9% nell’Ocse nel primo trimestre del 2023, superando la crescita del Pil reale pro capite dello 0,3%. Lo riporta l’Ocse precisando che questo è il terzo trimestre consecutivo in cui il reddito familiare reale pro capite è cresciuto nell’area e …
Leggi Tutto »Zes unica per il Sud, concluso l’accordo con la Commissione europea
“Abbiamo concluso l’accordo con la Commissione europea per attivare in tutto il territorio del Sud, vale a dire Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna, la zona economica speciale: un territorio all’interno del quale viene riconosciuto un beneficio che è dato da particolari semplificazioni amministrative e da agevolazioni fiscali ad imprese che …
Leggi Tutto »Superbonus, 83 miliardi di investimenti ammessi a detrazione
Al 31 luglio, secondi i dati dell’Enea, gli investimenti ammessi a detrazione per il Superbonus al 110% sono saliti a 82,996 miliardi, su un totale d’investimenti (comprese le somme non ammesse a detrazione) di 84,326 miliardi per un totale di 421.995 edifici. L’ammontare degli investimenti per lavori conclusi ammessi a …
Leggi Tutto »Banca, aumenta l’utilizzo dei canali digitali per le operazioni nel 2022
Aumenta l’utilizzo dei canali digitali per le operazioni bancarie nel 2022 e crescono del 13,1% i clienti attivi sul mobile banking mentre quelli che operano tramite Internet Banking da Portale Web del 3,3%. A trainare la tendenza i clienti che accedono al Mobile Banking da smartphone con l’app (applicazione), che …
Leggi Tutto »Farmaci, la spesa privata dei cittadini cresce del 7.6 per cento
Dai ticket ai medicinali da banco, con 9,9 miliardi di euro nel 2022 la spesa privata dei cittadini per i farmaci si conferma in crescita nel 2022, con +7,6% rispetto al 2021. Emerge dal Rapporto sull’uso dei farmaci in Italia, pubblicata dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). Tale spesa, si legge nella prefazione, …
Leggi Tutto »Cresce l’attività di compravendita di terreni agricoli
Continua a crescere l’attività di compravendita di terreni agricoli anche nel 2022, anche se a ritmi più ridotti rispetto all’anno precedente, segnando +1,7% con circa 150 mila di att dell’anno, con ricadute anche sul prezzo della terra in salita dell1,5% a livello nazioanle, non sufficienti però a compensare gli effetti …
Leggi Tutto »Industria, a giugno produzione in aumento dello 0,5 per cento su base mensile
A giugno 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,5 per cento rispetto a maggio. Nella media del secondo trimestre il livello della produzione diminuisce dell’1,2 per cento rispetto ai tre mesi precedenti. E’ quanto emerge dal report dell’Istat sulla produzione industriale a giugno 2023. L’indice destagionalizzato mensile …
Leggi Tutto »Birra, il 45 per cento dei vacanzieri la predilige durante i pasti
Secondo l’indagine condotta da Bva Doxa per il Centro Informazione Birra (Cib) di AssoBirra il 45% dei vacanzieri predilige una birra durante la cena, dopo cena (32%) o per accompagnare il pranzo (31%). Aumentano anche i momenti di consumo, soprattutto al mare, dove ben 6 intervistati su 10 dichiarano di …
Leggi Tutto »Reddito di cittadinanza, dal 2019 la spesa ha superato i 31,5 miliardi
Tra l’aprile 2019, prima mensilità erogata per il Reddito e la Pensione di cittadinanza e giugno 2023 sono stati spesi per il sussidio contro la povertà introdotto dal Governo gialloverde oltre 31,5 miliardi di euro. E’ quanto emerge da un report dell’Inps sulla misura secondo il quale l’importo medio erogato …
Leggi Tutto »