I risultati delle analisi effettuate da Arpa Abruzzo in vista dell’apertura della stagione balneare confermano un’elevata qualita’ delle acque lungo tutto il litorale abruzzese. I campionamenti, condotti nei 113 punti previsti dal calendario condiviso con la Regione, evidenziano una situazione ampiamente positiva, con criticita’ localizzate solo in tre tratti, per …
Leggi Tutto »Pasqua, in Abruzzo 97mila persone al lavoro
Secondo le previsioni, oltre 11 milioni di italiani partiranno per concedersi alcuni giorni di svago nel ponte pasquale, ma un numero altrettanto significativo di persone, 5,1 milioni, sarà costretto a lavorare anche durante questo periodo festivo. Il dato emerge da un’elaborazione dell’Ufficio studi Cgia di Mestre (Venezia) su dati Istat. …
Leggi Tutto »Incidente mortale a Pescara nella pineta Dannunziana
Ha perso il controllo dell’auto, sfondando un cancello e finisce dentro alla pineta Dannunziana, morendo nell’incidente stradale. A perdere la vita è stata una 70enne di origini romene residente a San Giovanni Teatino. La donna stava percorrendo via Antonelli in direzione di via della Bonifica quando, all’altezza della rotatoria, ha …
Leggi Tutto »Pasqua, al lavoro 1.252 imprese del settore dolciario e pasticcerie
A Pasqua, in Abruzzo, protagoniste delle tavole imbandite saranno anche le prelibatezze che nascono da ricette antiche dei territori. Sono 150 circa i prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi, alcune decine dei quali relativi alla panetteria e alla pasticceria. Nel complesso sono 1.252, tra settore dolciario e pasticcerie, le imprese attive in …
Leggi Tutto »Dissesto idrogeologico, 36 milioni di fondi per 18 Comuni
Oltre 36 milioni 400mila euro destinati a venti interventi per il contrasto al dissesto idrogeologico. Nell’ambito del Piano degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico, finanziato attraverso un Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, e l’assessore con delega alla difesa del …
Leggi Tutto »Partite IVA, volume d’affari dichiarato in grande crescita in Abruzzo (+8,7%)
I contribuenti che hanno presentato la dichiarazione IVA/2024, relativa all’anno d’imposta 2023, sono stati 4.174.782, in lieve diminuzione (-0,9%) rispetto ai dichiaranti per l’anno d’imposta 2022. L’ammontare del volume d’affari è stato di 4.737 miliardi di euro, registrando una diminuzione del 2,7% rispetto al 2022, il totale acquisti e importazioni …
Leggi Tutto »Trovato morto in un laghetto l’uomo scomparso nel Teramano, si indaga per omicidio
È stato trovato morto, in una zona impervia e isolata tra Sant’Omero e Nereto Martino Caldarelli, 48enne di Isola del Gran Sasso che venerdì scorso era scomparso dopo essere uscito di casa per andare in palestra. Accusati dell’omicidio un uomo di 41 anni e una donna di 26 anni, ritenuti i …
Leggi Tutto »Borghi più belli d’Italia, 1,6 milioni li hanno visitati almeno una volta
Negli ultimi 2-3 anni oltre 18 milioni di italiani di età compresa tra 25 e 65 anni hanno intrapreso viaggi che comprendevano pernottamenti o gite fuori porta. E di questi, 1,6 milioni hanno visitato almeno una volta (con o senza pernottamento) uno dei Borghi più belli d’Italia. Emerge dal Rapporto …
Leggi Tutto »Artigianato moda, in Abruzzo 900 imprese e 3.000 addetti
L’artigianato moda in Italia, che comprende tessile, abbigliamento, pelletteria e calzature, si conferma un pilastro dell’economia nazionale, con circa 40mila imprese artigiane attive nel 2024: le imprese artigiane, pur rappresentando il 41,7% delle 96.000 realtà del settore moda, generano un fatturato stimato di circa 21 miliardi di euro, pari al …
Leggi Tutto »Censimento, popolazione in calo in Abruzzo
La popolazione residente in Abruzzo, definita sulla base del Censimento al 31 dicembre 2023, ammonta a 1.269.571 residenti, il 2,2% della popolazione italiana, in calo rispetto al 2022 (-3.056 individui; -0,2%). Oltre la metà della popolazione risiede nelle due province di Chieti (29,2%) e Pescara (24,6%). Segue la provincia di …
Leggi Tutto »