Nel 2021 la pressione fiscale in Italia ha toccato il record storico del 43,5 per cento del Pil, nel 2022, invece, è destinata a scendere al 43,1 per cento. In virtù di ciò, solo il prossimo 7 giugno (un giorno prima di quanto successo nel 2021) gli italiani celebreranno il …
Leggi Tutto »Coronavirus, oggi in Abruzzo si registrano 1.948 nuovi positivi al covid-19
Oggi in Abruzzo si registrano 1.948 nuovi positivi al covid-19. In totale sono stati eseguiti 2.725 tamponi molecolari e 11.038 test antigenici. Si registrano purtroppo 8 decessi (1 in provincia dell’Aquila, 3 in provincia di Chieti, 1 in provincia di Teramo, 3 in provincia di Pescara), 295.946 guariti (+891), 46.575 …
Leggi Tutto »Pasqua, in 400mila scelgono l’agriturismo
In quasi quattrocentomila hanno scelto di sedersi a tavola in agriturismo a Pasqua alla ricerca della tranquillita’ e del buon cibo a contatto con la natura. E’ quanto emerge da una stima di Coldiretti dalla quale si evidenzia il ritorno alle scampagnate nelle vacanze degli italiani. Un’opportunita’ per le circa …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 1993 (di età compresa tra 5 mesi e 102 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo
Sono 1993 (di età compresa tra 5 mesi e 102 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 343733. Dei positivi odierni, 1553 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 3 nuovi casi (di età compresa tra 75 e …
Leggi Tutto »Consumi, Osservatorio Confimprese-EY rileva a marzo -19,3% rispetto al 2019
L’Osservatorio Confimprese-EY sui consumi di mercato analizza i dati di marzo 2022 sullo stesso mese del 2019, anno pre-pandemia, e mostra dati ancora negativi con un totale mercato che si assesta a -19,3%. Nel primo trimestre del 2022 vs 2019 il trend raggiunge -18,2%. Una nuova battuta d’arresto, dunque, sia …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 2032 (di età compresa tra 2 mesi e 102 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo
Sono 2032 (di età compresa tra 2 mesi e 102 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 341741. Dei positivi odierni, 1597 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 4 nuovi casi (di età compresa tra 71 e …
Leggi Tutto »Monitoraggio Gimbe, in 7 giorni -11,4% decessi per covid-19 e -6,5% di nuovi casi
Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 6-12 aprile 2022, rispetto alla precedente, una diminuzione dei nuovi casi (438.751 vs 469.479, pari a -6,5%) e dei decessi (929 vs 1.049, pari a -11,4%, di cui 61 riferiti a periodi precedenti). In calo anche i casi attualmente positivi (1.228.745 …
Leggi Tutto »Il 70% dei contribuenti ha dichiarato tra i 15mila e i 70mila euro di reddito nel 2020
Il 70% dei contribuenti ha dichiarato tra i 15mila e i 70mila euro di reddito nel 2020, il 67% dell’Irpef totale, gli autonomi guadagnano più del doppio dei dipendenti: 52.980 euro contro 20.720 euro. Sono due dei dati principali forniti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che ha pubblicato sulle …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 1723 (di età compresa tra 3 mesi e 100 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo
Sono 1723 (di età compresa tra 3 mesi e 100 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 339710. Dei positivi odierni, 1251 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 6 nuovi casi (di età compresa tra 73 …
Leggi Tutto »Mercato immobiliare, +2,7 per cento di compravendite nel terzo trimestre 2021
Nel terzo trimestre 2021 sono 223.273 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unita’ immobiliari (+2,7 per cento rispetto al trimestre precedente e +19,5 per cento su base annua). Lo ha riferito l’Istat in una nota. Il settore abitativo segna variazioni …
Leggi Tutto »