“L’Abruzzo avrà 100 mila abitanti in meno nell’arco di tempo compreso tra il 31 dicembre 2022 e il 31 dicembre 2041”. La stima è dell’analista Aldo Ronci su dati Istat. “Gli abitanti persi saranno pari a quelli di una città come Pescara e riporteranno l’Abruzzo indietro di un secolo”, ha …
Leggi Tutto »Aeroporto d’Abruzzo, apre il cantiere per l’allungamento della pista
Sarà aperto oggi il cantiere per l’allungamento della pista dell’aeroporto d’Abruzzo. Si passerà dagli attuali 2.419 metri a 2.805 metri, 386 metri in più. Alla cerimonia di inaugurazione parteciperanno il presidente della Saga, Vittorio Catone e il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio. L’obiettivo è quello di incrementare il numero …
Leggi Tutto »Inflazione, ogni famiglia ha speso 4.039 euro in più
A causa del boom dell’inflazione registrato tra il 2021-2023, pari al +14,2 per cento, la famiglia media italiana ha speso in questi ultimi due anni 4.039 euro in più. Se, infatti, la spesa annuale delle famiglie in termini correnti nel 2021 ammontava a 21.873 euro, nel 2023 è salita a …
Leggi Tutto »Confindustria L’Aquila, calo della produzione industriale ed export in frenata
Il 2024 si è aperto con segnali di grande incertezza e prezzi di gas e petrolio ancora alti. L’industria si indebolisce mentre ripartono i servizi avanzati legati all’innovazione e digitalizzazione. I tassi bancari potrebbero rimanere alti ancora per alcuni mesi. E’ il quadro che emerge dalle ultime rilevazioni di Confindustria …
Leggi Tutto »Assegno di inclusione, novemila sussidi in Abruzzo
Sono oltre 9 mila gli assegni di inclusione erogati a gennaio in Abruzzo. La provincia con più domande è stata Pescara, quella con meno richieste Teramo. La Direzione regionale Inps Abruzzo ha comunicato i dati, rilevati il 22 gennaio 2024, del numero delle prime domande acquisite e dei patti di …
Leggi Tutto »Crescono gli infortuni sul lavoro nel 2023
Nel 2023 i morti sul lavoro in Italia sono 1.041 e se diminuiscono gli infortuni in itinere, crescono le vittime in occasione di lavoro. Le regioni più insicure, in “zona rossa”, sono: Abruzzo, Umbria, Basilicata, Puglia, Molise, Campania e Calabria, non solo ma i lavoratori stranieri sono soggetti ad un …
Leggi Tutto »Fisco, 1.200 miliardi di crediti ma solo 100 sono recuperabili
Ammonta a 1.206 miliardi, al 31 dicembre 2023, il magazzino dei crediti fiscali. Di essi “gran parte non è recuperabile”. Lo ha affermato il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini. Le cifra complessiva dei crediti, ha aggiunto Ruffini, è contenuta in 163 milioni di atti, tra cartelle, avvisi e …
Leggi Tutto »Rapporto Cresa, aumentano imprese abruzzesi ma la crescita resta bassa
Sono 145.365 sono le imprese registrate operanti in regione, 338 in più rispetto al 2022, 123.773 le attive. Questo il dato principale dell’elaborazione Cresa – Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia – dei dati Infocamere-Movimprese, l’andamento della cosiddetta ‘nati-mortalità’ d’impresa, dopo l’anno …
Leggi Tutto »Imprese, crescono le attività legate al turismo
Pubblicati da Infocamere – Movimprese i dati, aggiornati al 31 dicembre 2023, relativi alla movimentazione anagrafica ricavata dal Registro delle imprese delle Camere di Commercio. Molti i saldi negativi che riguardano un po’ tutti i settori nelle province di Chieti e Pescara: dall’agricoltura alle attività manifatturiere, dalle costruzioni al commercio, …
Leggi Tutto »Il nuovo stemma della Regione Abruzzo a firma del maestro Mimmo Paladino
Lo stemma della Regione Abruzzo diventa un’autentica opera d’arte con la firma del maestro Mimmo Paladino. Il poliedrico artista, principale esponente della Transavanguardia italiana, è stato scelto come attore principale del percorso di restyling del logo deciso dal Consiglio regionale e approvato con la L.R. 29 luglio 2022, n. 13, modificata …
Leggi Tutto »