Spettacoli

Malattia mentale, il libro di Paola Carozza presentato alla Provincia di Pescara

La malattia mentale severa può avere importanti conseguenze dirette quali ad esempio le disfunzioni cognitive e indirette come l’isolamento sociale. I famigliari e le associazioni del Terzo settore impegnate nel campo della salute mentale, come Cosma (Coordinamento salute mentale Abruzzo) e Percorsi,  svolgono un ruolo importante nel processo di cura. …

Leggi Tutto »

Calascio Film Fest, cinema, arte e rigenerazione culturale tra le meraviglie dell’Appennino

Dal 9 al 13 settembre 2025 prende vita la prima edizione del Calascio Film Fest – Cine rigenerazione, un progetto culturale innovativo pensato per trasformare l’identità storica e paesaggistica del borgo di Calascio in un laboratorio vivo di cinema, arte e rigenerazione territoriale. L’iniziativa è parte integrante di un ventaglio …

Leggi Tutto »

Premi “Benigno e Filomena Suffoletta” a Donatella Bosco, Marina Cvetic, Enzo Leuzzi, Gianluigi Peduzzi e Federico Vione

Sono stati consegnati a Roccaraso i Premi “Benigno e Filomena Suffoletta”, giunti alla 30ª edizione. A riceverli: Marina Cvetic, Donatella Bosco, Federico Vione, Gianluigi Peduzzi ed Enzo Leuzzi, protagonisti di storie di eccellenza imprenditoriale, sociale e culturale. Marina Cvetic, alla guida della Masciarelli Tenute Agricole, è stata premiata per la …

Leggi Tutto »

Premio Internazionale Flaiano di Narrativa a Desiati e Cosentino

La 52/a edizione del Premio Internazionale Flaiano di Narrativa ha consegnato i riconoscimenti principali a Mario Desiati, vincitore della sezione over 35 con il romanzo “Malbianco” (Einaudi), e a Nicola H. Cosentino, premiato nella sezione Flaiano-Bper under 35 con “C’è molta speranza” (Guanda). Per Desiati, autore già vincitore del Premio …

Leggi Tutto »