Spettacoli

Montesilvano e Pescara, accordo tra Scuola Civica e Conservatorio per l’educazione musicale e teatrale

Accordo tra la Scuola Civica di Musica e Teatro di Montesilvano e il Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara che formalizza una collaborazione mirata a costruire percorsi più integrati per studenti e docenti, con ricadute dirette sull’offerta educativa locale. L’intesa prevede una maggiore connessione tra i corsi della Scuola Civica e …

Leggi Tutto »

Premio nazionale di cultura Benedetto Croce a L’Aquila

“Nel 2026 L’Aquila sarà Capitale Italiana della Cultura, e poter ospitare nell’ambito di questo straordinario appuntamento la XXI edizione del Premio nazionale di cultura Benedetto Croce sarà per noi motivo di orgoglio e responsabilità”. Lo ha dichiarato il consigliere comunale Livio Vittorini all’auditorium del Parco della Scienza di Teramo, intervenendo …

Leggi Tutto »

Simboli e significati dell’acqua nella Divina Commedia a Giulianova con Dante Marianacci

Domenica 25 maggio, alle ore 18.00, nella Sala comunale Bruno Buozzi di Giulianova si terrà una conferenza/recital di Dante Marianacci, che avrà per titolo “Simboli e significati dell’acqua nella Divina Commedia e nella poesia italiana fino ai giorni nostri”. Nel corso dell’evento, curato dell’Associazione culturale Il Faro, presieduta da Irene …

Leggi Tutto »

Concerto a Manoppello con “le grandi eroine delle lirica”

È in programma sabato 24 maggio, alle ore 18, il concerto-spettacolo, ad ingresso libero, “Le grandi eroine della lirica” che vedrà esibirsi il soprano Chiara Tarquini ed il pianista Raffaele Di Berto, noti ed apprezzati interpreti abruzzesi che vantano esibizioni e collaborazioni con grandi orchestre italiane ed internazionali. Dal suggestivo palcoscenico della …

Leggi Tutto »

I rapporti tra Italia e Polonia, se ne parla a Varsavia con Marco Patricelli

“I rapporti tra Italia e Polonia trascendono la statualità dei due Paesi: i contatti culturali, economici e politici tra le nostre Nazioni affondano le radici nei secoli, intensificandosi progressivamente fino a giocare un ruolo centrale nelle rispettive storie nazionali”. Inizia con queste parole il messaggio di apertura dell’Ambasciatore Luca Franchetti …

Leggi Tutto »

Torna il Diorama Festival, alla scoperta dei luoghi più suggestivi d’Abruzzo

Parla abruzzese il Diorama Festival: nato nel 2021 da un’idea di Paolo Cicalini, che ne cura anche l’organizzazione e la direzione artistica, è cresciuto anno dopo anno, trasformandosi da sogno curatoriale in un progetto culturale di riferimento. Il Festival che racconta l’Abruzzo attraverso la musica di ricerca, le arti visive …

Leggi Tutto »

A Pescara la presentazione del libro “Donne straordinarie”

Venerdì 23 maggio, alle ore 19, nella sede dell’associazione Diversuguali OdV di Pescara, in via Tavo 248, verrà presentato il libro “Donne straordinarie” di Massimo Galante. Metà del ricavato andrà in beneficenza all’associazione Diversuguali, che ospiterà la presentazione, associazione per la promozione dei progetti destinati ai diversamente abili. Presenterà l’evento …

Leggi Tutto »