Dal 27 al 29 giugno Roseto degli Abruzzi si è trasformata in un centro di consapevolezza e partecipazione collettiva con la seconda edizione del Roseto Gentile Fest, un evento che ha celebrato la gentilezza come valore fondante della comunità. Promosso dal Comune in collaborazione con associazioni locali e nazionali – …
Leggi Tutto »Biagio Izzo e Francesco Paolantoni sul palco di Francavilla al mare
L’estate a Francavilla al Mare propone al pubblico un nuovo format dedicato all’allegria e alla comicità: “Due serate da ridere”con due giganti della risata italiana, Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, che si esibiranno a piazza Sant’Alfonso per “Tipi da ridere”, rispettivamente il 4 luglio ed il 5 luglio alle ore …
Leggi Tutto »Colibrì Ensemble, presentata la stagione 2025-2026
Il Colibrì Ensemble ha presentato la Stagione Concertistica 2025-2026, svelando il cartellone dei 14 appuntamenti, da ottobre 2025 fino a maggio 2026. Un’offerta ampia e in grado di rivolgersi a un pubblico eterogeneo, spaziando dalla musica sinfonica a quella da camera, dal jazz all’opera lirica, includendo anche una sinergia con …
Leggi Tutto »Calascio Film Fest, cinema, arte e rigenerazione culturale tra le meraviglie dell’Appennino
Dal 9 al 13 settembre 2025 prende vita la prima edizione del Calascio Film Fest – Cine rigenerazione, un progetto culturale innovativo pensato per trasformare l’identità storica e paesaggistica del borgo di Calascio in un laboratorio vivo di cinema, arte e rigenerazione territoriale. L’iniziativa è parte integrante di un ventaglio …
Leggi Tutto »Premi “Benigno e Filomena Suffoletta” a Donatella Bosco, Marina Cvetic, Enzo Leuzzi, Gianluigi Peduzzi e Federico Vione
Sono stati consegnati a Roccaraso i Premi “Benigno e Filomena Suffoletta”, giunti alla 30ª edizione. A riceverli: Marina Cvetic, Donatella Bosco, Federico Vione, Gianluigi Peduzzi ed Enzo Leuzzi, protagonisti di storie di eccellenza imprenditoriale, sociale e culturale. Marina Cvetic, alla guida della Masciarelli Tenute Agricole, è stata premiata per la …
Leggi Tutto »Premio Internazionale Flaiano di Narrativa a Desiati e Cosentino
La 52/a edizione del Premio Internazionale Flaiano di Narrativa ha consegnato i riconoscimenti principali a Mario Desiati, vincitore della sezione over 35 con il romanzo “Malbianco” (Einaudi), e a Nicola H. Cosentino, premiato nella sezione Flaiano-Bper under 35 con “C’è molta speranza” (Guanda). Per Desiati, autore già vincitore del Premio …
Leggi Tutto »VIII Edizione di Chieti classica, “il mondo a Chieti” tra novità ed ospiti
E’ in partenza l’ottava edizione di Chieti classica: dall’1 al 15 luglio, sotto la direzione artistica del Maestro Giuliano Mazzoccante si torna a parlare di musica nella Città di Chieti e questa edizione lascia particolarmente spazio a violino e violoncello e prevede non solo concerti ma anche masterclass con 9 …
Leggi Tutto »Torino di Sangro festeggia la bandiera blu
Il Comune di Torino di Sangro guidato dal Sindaco Nino Di Fonso festeggia la sua prima Bandiera Blu “dopo aver portato a casa un ottimo risultato, frutto di un intenso lavoro di programmazione e di realizzazione di progetti ed attività propedeutiche: si tratta di importante traguardo, probabilmente tra i più …
Leggi Tutto »Stefania Crepaldi alla Feltrinelli di Pescara col libro “Dimmi che non vuoi morire”
Stefania Crepaldi, autrice Salani oltre che editor di romanzi freelance, sarà martedì 1° luglio, alle 18, alla Feltrinelli di Pescara (via Milano angolo via Trento) per presentare il suo nuovo libro “Dimmi che non vuoi morire”. Sarà intervistata da Paolo Di Vincenzo. La protagonista è una ragazza di Chioggia invischiata …
Leggi Tutto »Diorama Festival torna a far tappa a Loreto Aprutino tra memoria e tradizione
Per la terza volta, Diorama Festival fa tappa a Loreto Aprutino. Un ritorno atteso, in un luogo che rappresenta in modo emblematico la visione del Festival: radicare l’arte nei territori, accendere un dialogo tra contemporaneo e tradizione, e costruire relazioni vive con le comunità. La cornice sarà ancora una volta …
Leggi Tutto »