In occasione di Inter - Pescara in programma sabato alle 20.45 a San Siro, scenderanno in campo con delle maglie personalizzate che saranno vendute successivamente tramite asta su Ebay dalla Massimo Oddo Onlus e dalla Fondazione Pupi: il ricavato sara' interamente devoluto alle popolazioni abruzzesi colpite dalle ultime calamita' naturali. Il progetto segue il precedente dello scorso 11 settembre con la vendita all'asta di maglie di calciatori di Serie A e B, ideato dal Pescara e dall'Inter assieme all'imprenditore abruzzese Leo Sfamurri e rivolto alle popolazioni terremotate di Amatrice: grazie ai fondi raccolti e' stata acquistata una casa di legno di circa 55 metri quadrati che sara' a breve consegnata nel territorio e messa a disposizione della collettivita'.
Leggi Tutto »Pista di atletica di via Senna, deliberato l’utilizzo temporaneo alle associazioni sportive affiliate al Coni
La pista di atletica di via Senna potrà essere utilizzata dalle associazioni sportive affiliate al Coni. È quanto stabilito con una delibera licenziata dalla Giunta Maragno. «In attesa che i nostri uffici - spiega l’assessore allo sport Ottavio De Martinis - predispongano il bando per la gestione del nuovo impianto sportivo della città, abbiamo stabilito di rendere la pista fruibile per allenamenti o singoli eventi da parte di associazioni regolarmente affiliate al Coni. Dalla sua inaugurazione, lo scorso 10 dicembre, infatti, sono state moltissime le richiese di utilizzazione di questa struttura. Per questo motivo abbiamo voluto ottimizzare i tempi tecnici necessari al suo affidamento in gestione annuale, introducendo un tariffario a carattere provvisorio».
Il progetto della pista risale al 2009. I lavori, affidati alla ditta De Leonibus Costruzioni, presero il via a marzo del 2012, per poi procedere tra diverse sospensioni fino a novembre 2014. Il 7 agosto 2015 la FIDAL ha rilasciato il Certificato di Omologazione dell’impianto sportivo di atletica leggera, inserendolo nella classe IE “Esercizio”, con la possibilità di classificarlo come Impianto Parziale nel momento in cui verrà dotato di regolare attrezzatura conforme alla normativa federale. La pista potrà quindi ospitare gare agonistiche. L’opera ha avuto un costo complessivo di circa 500.000 euro. Di questi oltre 430.000 euro sono stati spesi tra la realizzazione della pista e la riqualificazione generale dello Stadio, con la collocazione di arredi, quali panchine, reti e porte nuove. Altri 30.000 euro circa sono stati spesi per la pavimentazione dei lati della nuova pista di atletica e 16.000 euro circa per il ripristino degli spogliatoi e delle tribune. «L’inaugurazione della pista - dice ancora l’assessore - è stato un altro importante obiettivo conseguito dalla nostra Amministrazione in quel percorso di completamento delle tante opere incompiute che abbiamo trovato sul territorio al nostro insediamento. Questa pista, adatta ad ospitare competizioni di altissimo livello, permetterà alla città di collocarsi nel circuito dello sport internazionale».
Secondo quanto stabilito nell’atto di Giunta, le singole richieste dovranno essere autorizzate e vagliate dall’ufficio sport, tenendo conto della disponibilità della struttura. In caso di coincidenza delle richieste si valuterà la rilevanza sportiva dell’evento e il numero delle associazioni o degli atleti interessati. Le tariffe approvate variano, a seconda delle categorie di appartenenza delle società sportive e delle tipologie di raduni, tra un minimo di 40 euro al giorno, ad un massimo di 200.
Leggi Tutto »
Il Pescara sprofonda col Sassuolo
Il Sassuolo passa anche a Pescara. Gli emiliani vincono col punteggio di 1-3 e inguaiano la squadra di Oddo, sempre più in fondo alla classifica. I neroverdi sbloccano il risultato dopo 58 secondi. Matri stoppa un buon pallone in area, si libera di Stendardo e batte Bizzarri con un velenoso diagonale. La reazione dei biancocelesti è rabbiosa. Consigli dice di no a Stendardo, poi Caprari spedisce fuori da ottima posizione. Il Sassuolo replica con l’ex Aquilani, fischiatissimo, la cui conclusione dal limite al 14' non centra il bersaglio di un soffio. Il Pescara insiste, ma Crescenzi e Caprari non sfruttano delle buone occasioni. E il Sassuolo? La squadra di Di Francesco si difende con relativo ordine, affidandosi alle ripartenze di Mazzitelli e Berardi, pericolosi in un paio di circostanze ma non incisivi. Nella ripresa il Pescara si lancia all'assalto ed all'11' trova il gol dell’1-1. Cross di prima intenzione di Biraghi per Bahebeck che, ben appostato, non lascia scampo a Consigli. Il pari, però, dura pochi minuti. Bizzarri, autore di una clamorosa uscita a vuoto due minuti prima, capitola nuovamente al 20' quando Pellegrini lo anticipa su traversone di Mazzitelli. Al 28' il Sassuolo cala il tris: gran gol di Matri, che sugli sviluppi di un corner indovina, forse senza volerlo, un pallonetto velenoso che beffa il portiere. Il Pescara potrebbe riaprire la gara al 43' su rigore concesso per fallo di Consigli su Memushaj, ma il portiere del Sassuolo neutralizza la trasformazione di Biraghi.
"Si sarebbe potuto evitare di giocare, ma non e' una situazione che e' dipesa da noi". Cosi' l'allenatore in seconda del Pescara, Marcello Donatelli, che oggi ha sostituito il tecnico del Pescara Massimo Oddo, squalificato, al termine della gara tra il club biancazzurro e il Sassuolo. "I ragazzi sono rimasti molto colpiti, perche' noi tutti conoscevamo bene la struttura e i suoi proprietari, e tra di noi si e' parlato molto di questa cosa - ha aggiunto Donatelli -. Abbiamo dato tutto per provare a regalare almeno una piccola gioia alla comunita' abruzzese, ma purtroppo non ci siamo riusciti"
Il tabellino di Sassuolo-Pescara 1-3, gara valida per la 21/a giornata del campionato di Serie A.Pescara-SASSUOLO 1-3Reti: Matri (S) al 1’ pt, Bahebeck (P) all'11’ st, Pellegrini (S) al 20’ st, Matri (S) al 28’ st.Pescara: Bizzarri; Fornasier, Stendardo, Coda (Benali dal 30' st); Crescenzo, Cristante, Bruno, Biraghi; Verre (Memushaj dal 18' st), Caprari; Bahebeck (Pepe dal 21' st). A disp. Fiorillo, Cubas, Delli Carri, Kastanos, Mitrita, Cerri. All. Oddo. Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Lirola (Antei dal 9' st), Cannavaro, Acerbi, Peluso; Aquilani, Mazzitelli; Berardi, Pellegrini (Duncan dal 36' st), Politano; Matri (Defrel dal 30' st). A disp. Pegolo, Sensi, Pierini, Dell’Orco, Ricci, Costa, Adjapong, Letschert, Ragusa. All. Di Francesco. Arbitro: Valeri di Roma. Note: al 43' st Consigli (S) para un rigore a Biraghi (P). Ammoniti Caprari (P), Coda (P), Matri (S), Berardi (S), Pellegrini (S), Bruno (P), Cristante (P), Antei (S), Politano (S).
Leggi Tutto »Oddo: non so se abbia senso giocare
"Siamo rimasti molto colpiti da quello che sta succedendo. Il fatto che ci siano sopravvissuti e' una cosa bella, e noi non piu' di due mesi fa siamo stati li' per fare una seduta atletica. Siamo vicini a tutte le famiglie. Non so se ha senso domani giocare, ma ci sono tanti eventi negativi e, purtroppo, non si puo' fermare tutto". Alla vigilia della sfida allo stadio Adriatico contro il Pescara, il tecnico del Pescara Massimo Oddo oggi in conferenza stampa ha parlato di cio' che sta accadendo in queste ore in Abruzzo e dei soccorsi portati dopo la valanga abbattutasi sull'albergo Rigopiano di Farindola. Per Oddo, rimasto molto colpito da quanto sta accadendo, sarebbe stato il caso di non giocare
Leggi Tutto »Pescara calcio, Oddo in ansia per Gilardino
Oddo in ansia per Gilardino. L'attaccante del Pscara rischia di saltare la sfida casalinga di domenica contro il Sassuolo a causa di un problema al ginocchio. Domani e' previsto un provino decisivo, anche se il calciatore non si allena ormai da due giorni. Se non dovesse farcela in avanti giochera' Cerri in coppia con Caprari. Dunque, gli infortuni non danno tregua al Pescara, che nella prossima gara dovra' sicuramente rinunciare a Bovo, Campagnaro, Gyomber, Vitturini, Pepe e Brugman. In forte dubbio anche Zampano, che non ha completamente smaltito i postumi di una distorsione alla caviglia. E a rendere piu' complicato il quadro ci ha pensato l'influenza che ha messo ko Fornasier, Memushaj e Cerri, che pero' dovrebbero recuperare. Debutto per l'ex atalantino Stendardo, tornano a disposizione Bahebeck dopo un lungo stop e Biraghi che ha scontato la squalifica. Probabile formazione (3-5-2): Bizzarri; Fornasier, Stendardo, Coda; Crescenzi, Memushaj, Bruno, Verre, Biraghi; Caprari, Cerri.
Leggi Tutto »Pescara, l’amichevole col San Nicolò finisce 4-1
Amichevole infrasettimanale per il Pescara che prepara il match casalingo di domenica contro il Sassuolo. I biancazzurri hanno affrontato la compagine del San Nicolo' - serie D - ospite in questi giorni della struttura Poggio Degli Ulivi. Buoni ritmi nonostante il freddo e prove tattiche per la squadra di Oddo che si e' imposta per 4-1. In gol anche Jean Christophe Bahebeck che e' tornato ad allenarsi in gruppo. Lavoro differenziato per Norbert Gyomber, Simone Pepe, Cesare Bovo, Gaston Brugman, Francesco Zampano, Hugo Campagnaro, Davide Vitturni. Stop per Michele Fornasier e Ledian Memushaj in stato influenzale, mentre per Adrian Andres Cubas assenza giustificata. Domani allenamento pomeridiano a porte chiuse
Dopo il sopralluogo effettuato questo pomeriggio dalle massime autorità cittadine, il Pescara riceve e comunica la perfetta idoneità dello stadio Adriatico per lo svolgimento della gara con il Sassuolo in programma domenica 22 gennaio alle ore 15. Un controllo resosi necessario dopo le ultime scosse di terremoto. "Un’accurata verifica ha interessato lo stadio Adriatico Cornacchia, dove i tecnici non hanno riscontrato alcun problema rispetto alla situazione precedente - il commento dell'assessore allo Sport di Pescara, Giuliano Diodati - dunque lo stadio sarà fruibile per la partita di campionato di domenica contro il Sassuolo”.
Leggi Tutto »Pescara, primo allenamento per Muntari
Una settimana decisiva, questa, per il Pescara che dopo la sconfitta contro il Napoli, dovra' assolutamente cercare di battere domenica all'Adriatico con il Sassuolo. Una gara, quella con gli emiliani particolare anche perche' all'andata i biancazzurri, sconfitti per 2-1 sul campo, poi ottennero dal giudice sportivo il 3-0 a tavolino per l'utilizzo irregolare, da parte dei nerazzurri, dell'attaccante Antonino Ragusa. A parlare a nome della squadra e' stato oggi il capitano dei biancazzurri, Memushaj che ha commentato anche il trasferimento in biancazzurro dell'ex centrocampista di Milan e Inter Muntari: "Con il suo arrivo si rinforza il centrocampo. Ci dara' una grande mano e con lui saremo anche piu' esperti. Purtroppo per la classifica che ci vede ultimi non e' stata sottolineata come forse si doveva la prestazione di Napoli. E' un momento difficile. Siamo a fare i conti con tante situazioni sfavorevoli. Ci sono stati tanti infortuni ma questo non deve essere un alibi per noi. Bisogna cambiare assolutamente rotta, ci vogliamo salvare a tutti i costi e ci crediamo". Questo pomeriggio sotto una fitta pioggia hanno effettuato il primo allenamento agli ordini del tecnico Oddo, il ghanese ex Milan e Inter Muntari, e il giovane di proprieta' della Juventus Grigoris Kastanos.
Rey Manaj intanto è ufficialmente un giocatore del Pisa. Il club toscano comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell'attaccante Rey Manaj. Il giocatore albanese, classe 1997, Manaj arriva con la formula del prestito dall’Inter: in questa prima parte di stagione ha vestito la maglia del Pescara collezionando 12 presenze (2 reti) in serie A. Con la maglia dell’Inter Manaj è sceso in campo in 4 occasioni dopo aver vissuto una importante esperienza in Lega Pro a Cremona: con i grigiorossi 23 presenze e 2 reti. Con la Nazionale maggiore dell’Albania ha collezionato 3 presenze (1 gol segnato), dopo aver percorso tutta la trafila nelle rappresentative giovanili. Il giocatore è già a disposizione dello staff tecnico.
Leggi Tutto »Pescara, ceduto Forte al Carpi
Il Pescara sempre molto attivo sul mercato. La societa' biancazzurra ha infatti operato ufficialmente oggi la cessione a titolo temporaneo, del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Luca Forte (23),che passa dal Teramo calcio, dove ha militato nella prima parte di stagione, al Carpi sino al 30 giugno 2017 con opzione del diritto di riscatto a favore della squadra emiliana. Intanto dopo le ultime nevicate in mattinata e' stato spalato il campo del centro sportivo Poggio degli Ulivi di Citta' S. Angelo per permettere alla squadra di Oddo di poter riprendere gli allenamenti in vista della gara di domenica all'Adriatico con il Sassuolo.
Leggi Tutto »Il Napoli sconfigge il Pescara 3-1
Il Napoli ci mette quattro minuti a disinnescare il Pescara al 'San Paolo'. Dopo un primo tempo pigro, in apertura di ripresa il micidiale uno-due di Tonelli e Hamsik mette a posto le cose. Nel finale tris del solito Mertens. Il rigore di Caprari in pieno recupero (dopo una simulazione di Mitrita) e' buono solo per le statistiche. La squadra di Sarri sale a 41 punti e tiene dietro Lazio e Milan (che comunque deve recuperare una partita). Biancazzurri inchiodati a 9 punti. I partenopei nel primo tempo sonnecchiano, invischiati nel pressing a tutto campo degli ospiti, che scendono in campo senza i due volti nuovi della difesa Bovo e Stendardo. C'e', invece, Gilardino. Le defezioni (Gyomber, Campagnaro, Zampano, Manaj, Bahebeck e Pepe per citarne alcune) costringono Oddo a schierare Benali e Verre come esterni a tutta fascia nel 3-5-2 ma la sua squadra tiene comunque il campo con ordine, mentre sul fronte opposto il tridente veloce Insigne-Mertens-Callejon si muove poco senza palla e le occasioni latitano. Quella piu' pericolosa capita sui piedi di Hamsik all'8'. Il capitano azzurro se la costruisce da solo: dribbling secco su Benali al limite e rasoterra di poco sul fondo.
Tra gli ospiti la sorpresa e' Alessandro Bruno, 33 anni, una vita in B e Lega Pro e titolare al San Paolo, che detta i tempi del gioco e si butta su tutti i palloni. Per il resto, poco o nulla da segnalare: un destro insidioso di Insigne deviato in angolo dalla schiena di Zuparic, un paio di incursioni a destra di Callejon e, poco prima del duplice fischio, due punizioni alte di Insigne e Caprari. Solo un'invenzione o un calcio piazzato possono sbloccare una partita cosi' complicata per i campani. E cosi' e': dopo appena due minuti dal rientro in campo Jorginho mette al centro una punizione dalla sinistra, Tonelli indisturbato non sbaglia di testa davanti a Bizzarri. Tredicesima rete su palla inattiva subita quest'anno dalla squadra di Oddo. Al 4' tocco sotto di Zielinski a scavalcare la difesa, Hamsik tutto solo non sbaglia il piatto mancino al volo da due passi. Raddoppio peraltro nato da una gran parata di Bizzarri in uscita su Callejon. Sarri si sara' fatto sentire negli spogliatoi, il Napoli sembra trasformato. Brivido per Reina al 21': Strinic si addormenta, sul suo passaggio troppo corto si avventa come un falco Gilardino che fallisce la chance per riaprire il match. A parte questo sussulto, pero', la partita scivola via senza grossi patemi per la banda di Sarri. Callejon al 28' sbaglia ancora un'occasione per arrotondore, Mertens sfiora il tris da fuori area, Jorginho ci va ancora piu' vicino centrando la traversa con un collo pieno in perfetta coordinazione: altra decisiva deviazione di Bizzarri. Insigne (33') cerca ancora la via della rete con una giocata da calcetto (dribbling in area e tocco con la punta) per festeggiare la 150^ presenza in A con i partenopei prima di essere sostituito con Giaccherini. Dai e dai, il 3-0 arriva: Mertens prima sfiora il palo con un destro dal limite, poi si infila come lama nel burro nella difesa ospite deviando comodamente da un metro l'assist al bacio di Allan. Gli ospiti, spariti gia' dopo il 2-0, restano a guardare fino al triplice fischio. O quasi: in pieno recupero Mitrita si guadagna un rigore su Hysaj con una simulazione evidente (al replay), Gavillucci ci casca e Caprari rende il passivo meno pesante dal dischetto.
Dopo appena due minuti dal rientro in campo Jorginho mette al centro una punizione dalla sinistra, Tonelli indisturbato non sbaglia di testa davanti a Bizzarri. Tredicesima rete su palla inattiva subita quest'anno dalla squadra di Oddo. Lo spumante e' 'stappato', il Napoli affonda: al 4' tocco sotto di Zielinski a scavalcare la difesa, Hamsik tutto solo non sbaglia il piatto mancino al volo da due passi. Raddoppio peraltro nato da una gran parata di Bizzarri in uscita su Callejon. Sarri si sara' fatto sentire negli spogliatoi, il Napoli sembra trasformato. Brivido per Reina al 21': Strinic si addormenta, sul suo passaggio troppo corto si avventa come un falco Gilardino che fallisce la chance per riaprire il match. A parte questo sussulto, pero', la partita scivola via senza grossi patemi per la banda di Sarri. Callejon al 28' sbaglia ancora un'occasione per arrotondore, Mertens sfiora il tris da fuori area, Jorginho ci va ancora piu' vicino centrando la traversa con un collo pieno in perfetta coordinazione: altra decisiva deviazione di Bizzarri. Insigne (33') cerca ancora la via della rete con una giocata da calcetto (dribbling in area e tocco con la punta) per festeggiare la 150^ presenza in A con i partenopei prima di essere sostituito con Giaccherini. Dai e dai, il 3-0 arriva: Mertens prima sfiora il palo con un destro dal limite, poi si infila come lama nel burro nella difesa ospite deviando comodamente da un metro l'assist al bacio di Allan. Gli ospiti, spariti gia' dopo il 2-0, restano a guardare fino al triplice fischio. O quasi: in pieno recupero Mitrita si guadagna un rigore su Hysaj con una simulazione evidente (al replay), Gavillucci ci casca e Caprari rende il passivo meno pesante dal dischetto.
Leggi Tutto »
Dal 17 al 20 gennaio al PalaRoma torna il Trofeo di San Sebastiano 2017
Prende il via martedì 17 gennaio il Trofeo di Calcio a 5 “San Sebastiano 2017”, il torneo organizzato dal Gruppo Sportivo Polizia Municipale città di Montesilvano, giunto alla sua diciassettesima edizione, in onore di San Sebastiano Martire, Santo Patrono dei “Vigili Urbani d’Italia”.
«Il Trofeo di San Sebastiano - spiega l’assessore alla Polizia Locale Valter Cozzi - è divenuto negli anni un appuntamento importante per la città nonché di rilievo nazionale. Questa diciassettesima edizione sarà peraltro arricchita da una partecipazione addirittura internazionale, con la presenza del Gruppo Sportivo dello Sportovní Klub Policie di Praga». Oltre alla compagine della Repubblica Ceca, al PalaRoma di Montesilvano fino al 20 gennaio saranno protagonisti la squadra dei Carabinieri, il Gruppo Sportivo Polizia Municipale città di Montesilvano e la Rappresentativa Italiana A.S.P.M.I. (Associazione Sportiva Polizie Municipali d’Italia). L’incontro Carabinieri vs G.S. Polizia Municipale Montesilvano, del 17 gennaio alle 18:00, sarà la partita inaugurale del torneo. Seguirà la sfida Sportovní Klub Policie – Praha vs Rappresentativa Italiana ASPMI. La finale si disputerà il 20 gennaio con inizio alle ore 16:00.
Fanno parte della squadra Abruzzese: Di Teodoro Alberto (P) – Foglia Nando (K) – Di Vincenzo Fabio – Albertini Marco – Di Fiore Paolo – Speranza Marco – Bonanni Francesco – Fedele Armando – Visioni Roberto – Trave Dino (P) – Cilli Nicolino – Stefano Ferrante – Cesaroni Corrado, allenatore Roberto Marzoli. Lo staff: Castorani Pasquale – Castorani Giancarlo – Di Ridolfi Luca, Dott. Lezzerini Luigi ed il massaggiatore Fusco Ciro. Nella scorsa edizione, il Gruppo Sportivo P.M. Montesilvano, si è aggiudicato l’ambito Trofeo, battendo in finale la Rappresentativa Italiana ASPMI. Inoltre a novembre 2016, al PalaSpeca di San Benedetto del Tronto, si è aggiudicata la Coppa Italia di Calcio a 5, organizzata dall’ ASPMI, battendo in finale il Gruppo Sportivo di Castellammare di Stabia.
Leggi Tutto »