Addio a Nino D’Annunzio, storico esponente del Pd pescarese

E’ morto a 68 anni Nino D’Annunzio, ex vice sindaco, consigliere provinciale e scrittore, trovato senza vita nella sua abitazione. A Montesilvano è stato anche presidente del consorzio intercomunale Considan. E’ stato Direttore editoriale della casa editrice specialistica Direct e delle riviste Bioarchitettura, Maometto, Green, Metroquadro. Tanti i messaggi di dolore e cordoglio sui social.

“Nino D’Annunzio è stato un punto di riferimento per tante e tanti nella comunità democratica di Montesilvano, di tutta la provincia di Pescara e d’Abruzzo. Dopo un lungo percorso socialista, confluito nei DS e poi nel PD, si è impegnato tantissimo nell’amministrazione della cosa pubblica, a Montesilvano e in Provincia. La sua passione per la scrittura e la poesia sono state occasione di confronto tra noi di cui sono stato onorato. La sua scomparsa prematura mi lascia profonda tristezza. Abbraccio forte la sua famiglia, gli amici e i compagni che gli sono stati sempre al fianco”: lo dichiara Michele Fina, senatore del Partito Democratico.

Il ricordo commosso del sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis: “Con il cuore addolorato e pieno di tristezza, porgo le mie più sentite condoglianze alla famiglia di Nino, una persona solare, generosa, gentile e piena di vita – dice il primo cittadino – . Nino era molto legato a Montesilvano, aveva un’immagine poetica del territorio, con una visione rivolta sempre al futuro. Ero unito a lui da una bella e sincera amicizia, sono profondamente colpito e ancora incredulo dalla sua improvvisa scomparsa. Nino lascia un segno importante nella nostra città e in tutti coloro che lo hanno conosciuto”.

“La scomparsa di Nino D’Annunzio colpisce profondamente tutta la comunità dei Giovani Democratici d’Abruzzo e della Provincia di Pescara. Nino, che ha sempre coltivato la sua passione per la scrittura e la poesia, presentando suoi volumi anche al FLA, è stato vicesindaco di Montesilvano e storico socialista del nostro territorio. Nel corso degli anni è sempre stato vicino ai Giovani Democratici, con consigli e sorrisi che non sono mai mancati assieme a lui”. Afferma Saverio Gileno, segretario regionale dei Giovani Democratici d’Abruzzo.

“Conserverò sempre nella mia mente e nel mio cuore i consigli di Nino e anche quell’ultima battaglia insieme, quella per Elly Schlein. Nino da buon socialista credeva nelle giovani generazioni e ha sempre avuto la forza di compiere battaglie coraggiose. La terra gli sia lieve. Mi mancherà molto”. Prosegue Claudio Mastrangelo, ex segretario Gd e componente della direzione nazionale Pd.

«Con Nino scompare un amico e compagno amatissimo per me personalmente e per ARCI Pescara» così Antonio Tiberio, presidente di ARCI Pescara e ARCI Abruzzo-Molise.
«Ho il cuore pieno di dolore e la mente piena dei ricordi di una vita di impegno politico condiviso e di amicizia. Nino D’Annunzio è stato un socialista generoso e sempre attento agli altri, con i valori della solidarietà e della giustizia sociale mai negoziabili di fronte a nulla. Il suo impegno politico, nelle Istituzioni, nei partiti in cui ha militato dal PSI al PD, e nell’ARCI di cui ha presieduto per diversi anni un circolo, non muoiono insieme a lui, così come la sua sensibilità e il suo estro artistico che traspariva dai suoi volumi di prosa e poesia».
«È un giorno triste per il nostro territorio» conclude il presidente Tiberio.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne

Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *