Due giorni dedicati ai programmi europei. Doppio appuntamento domani e dopodomani (Auditorium di Palazzo Silone) per i programmi europei di finanziamento Fesr e Fse. Domani, con inizio alle 11 è previsto il Comitato di sorveglianza di chiusura della programmazione Fesr 2007-2013. Apriranno i lavori il presidente della Giunta regionale dell’Abruzzo Luciano D’Alfonso e il direttore generale Cristina Gerardis con interventi di Vincenzo Rivera, Autorità di gestione, Luigi Nigri, Commissione europea e Carla Cosentino dell’Agenzia di coesione territoriale. Al Comitato di sorveglianza parteciperanno anche i rappresentanti del partenariato economico e sociale abruzzese. Ci sarà la verifica delle principali linee di attività del Programma e dei risultati conseguiti, anche attraverso l’illustrazione del Rapporto finale di esecuzione. Il Fesr, che ha avuto una dotazione finanziaria di circa 308 milioni, ha favorito lo sviluppo del territorio regionale con la concessione di aiuti al sistema imprenditoriale e il finanziamento di infrastrutture nel campo dell’informatica, del risparmio energetico e dello sviluppo del turismo. Il Programma ha supportato la ripresa economica delle aree colpite dal sisma del 06 aprile 2009 attraverso un apposito Asse. Dopodomani, invece, con inizio alle 10, spazio al nuovo programma di aiuti europei 2014-2020 dell’Fse e del Fesr. Anche in questo caso apertura riservata ai rappresentanti politici della Giunta, il presidente Luciano D’Alfonso e gli assessori Andrea Gerosolimo e Marinella Sclocco per fare il punto sullo stato di avanzamento dei due programmi operativi Fesr e Fse. Saranno illustrati anche i prossimi bandi in fase di definizione. La dotazione finanziaria è di oltre 231 milioni per il Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) e di oltre 142 milioni per il Fondo sociale europeo (Fse). A conclusione della duegiorni, verranno illustrate le attività di informazione e comunicazione svolte sulla programmazione 2007-2013 e su quella 2014-2020 con approfondimenti sui progetti significativi. Saranno anche proiettati video dedicati ad alcune iniziative finanziate con le risorse europee della programmazione 2007-2013.
Controllate anche
Ruzzo Reti, arrivano 25 nuove assunzioni
Sono 25 i dipendenti che dal 1° maggio prossimo entreranno ufficialmente in forza alla Ruzzo …