L’Aquila: i candidati firmano proposta Confindustria

I sette candidati a sindaco del Comune dell’Aquila per le elezioni del prossimo 11 giugno, hanno sottoscritto, a margine dell’incontro dibattito organizzato nella sede degli Industriali, il documento proposto da Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, che individua alcuni punti fondamentali su cui “costruire un progetto che favorisca la ripresa occupazionale, rappresenti un sostegno concreto per le piccole e medie imprese locali, attragga investimenti sul territorio”. Il documento e’ stato siglato, oltre che dal presidente di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, Marco Fracassi, dai candidati Pierluigi Biondi (centrodestra), Carla Cimoroni (Coalizione sociale), Americo Di Benedetto (centrosinistra), Claudia Pagliariccio (CasaPound), Fabrizio Righetti (M5s), Giancarlo Silveri (Riscatto popolare), Nicola Trifuoggi (L’Aquila Polis). I candidati si impegnano a “incentivare la ricerca di risorse e fondi comunitari per l’area del cratere, attraverso una rete tra amministratori locali, regionali, Governo, Europa e categorie produttive, avvalendosi di consulenti ed esperti del settore fondi comunitari; proporre una rimodulazione del Masterplan, dedicando risorse specifiche alle infrastrutture, per collegare le aree interne della provincia dell’Aquila; riformulare il Prg dei Nuclei industriali per favorire nuovi insediamenti nei capannoni dismessi e risolvere il problema del valore dei terreni nelle aree industriali, applicare fattivamente il concetto di “aree a burocrazia zero”; istituire un tavolo permanente con le categorie produttive, per un confronto costante sulle problematiche e sullo stato di avanzamento dei progetti; attivare una sinergia tra Lo Sportello unico del Comune e le associazioni imprenditoriali, promuovere un confronto costante tra l’amministrazione e le categorie produttive, per rendere piu’ incisiva e trasparente l’azione amministrativa a favore dell’imprenditorialita’”. Nel corso del dibattito, cui hanno preso parte anche il direttore di Confindustria, Carlo Imperatore e il delegato alla ricostruzione di Confindustria, Ezio Rainaldi, sono state affrontate diverse tematiche tra cui la situazione economico industriale dell’Aquila, la sinergia con gli altri territori della provincia, il problema della carenza infrastrutturale del territorio, L’Aquila citta’ della ricerca, la tassazione delle imprese, con particolare riferimento ai nuclei industriali, i fondi del 4 per cento e il ruolo del Comune nel processo di ricostruzione post-sisma.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Ruzzo Reti, arrivano 25 nuove assunzioni

Sono 25 i dipendenti che dal 1° maggio prossimo entreranno ufficialmente in forza alla Ruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *