Sanità e PNRR, 23 cantieri aperti in Abruzzo per le Case di Comunità

“Sono 23 i cantieri aperti in Abruzzo per la realizzazione delle Case della Comunità, le strutture sanitarie territoriali finanziate con 63.4 milioni di euro di fondi PNRR e Fondo Opere Indifferibili (FOI). Per altre 17 sedi, invece, i lavori partiranno nelle prossime settimane, in quanto le fasi progettuali e contrattuali sono state interamente concluse. Relativamente alla Casa della Comunità di Chieti Scalo è in fase di valutazione una nuova sede per la realizzazione dell’intervento”. Lo riferisce l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, sulla base dell’ultimo monitoraggio stilato dal Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo e dalle costanti attività di monitoraggio attraverso strumenti di governance regionale e sistemi di controllo interni aziendali.

Per quanto riguarda lo stato di avanzamento dei pagamenti, secondo quanto comunicato dalla Regione, “sono 12 gli interventi che registrano una percentuale superiore al 10 per cento sul sistema Regis: si va dal 10.17 per cento di Casalbordino al 52.23 di Cepagatti, con punte del 40.75 a Casoli, del 35.95 a Lanciano, del 30.05 a Montorio al Vomano. Dati perfettamente in linea con gli obiettivi target intermedi fissati dal cronoprogramma PNRR, che detta il rispetto di scadenze ben precise per la concessione delle ulteriori tranche di finanziamento. Le prime Case della Comunità che saranno ultimate, già nei prossimi mesi, sono quelle di Ortona, San Vito Chietino, Martinsicuro, Montorio al Vomano, Cepagatti, Rocca di Mezzo, Castel di Sangro, Montereale, L’Aquila, Isola del Gran Sasso e Bisenti. A seguire arriveranno le altre, per concludere l’intero programma di lavori entro marzo 2026, secondo quanto disposto sempre dal PNRR”.

Prosegue anche il programma di realizzazione degli 11 Ospedali di Comunità (per un investimento previsto di 27.8 milioni di euro con fondi PNRR e FOI), i primi dei quali ultimati saranno – secondo le stime – quelli di Città Sant’Angelo, L’Aquila e Atri. Anche in questo caso tutte le procedure di progettazione e stipula dei contratti sono state concluse, nel rispetto delle scadenze intermedie previste dal PNRR e in linea con il termine finale. Lo stato di avanzamento dei pagamenti superiori al 10 per cento registrati sul sistema Regis va dal 15.02 di Atri al 33.83 di San Valentino, passando per il 27.31 di Chieti e il 17.11 di San Salvo. Nel piano di riordino della rete sanitaria territoriale erano inserite anche 13 COT interconnesse, le centrali operative territoriali, oggi tutte attivate (di cui 10 provvisorie e 3 definitive).

I dati riguardanti l’Abruzzo sono stati esaminati anche ieri, nel corso della seduta della Cabina di Regia del Ministero della Salute sullo stato di avanzamento della Missione 6 Sanità del PNRR.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Chieti, entra in Giunta Di Gregorio al posto di Cassarino

È Marco Di Gregorio, già capo di gabinetto dell’ex sindaco Francesco Ricci ed ex componente …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *