Credito, Fisac-Cgil: in 6 comuni su 10 non c’è uno sportello bancario

“In 6 comuni su 10 in Abruzzo non si trova più una filiale di banca, nella provincia dell’Aquila soprattutto le filiali degli istituti di credito sono assenti in quasi 3 comuni su 4”. Lo ha dichiarato Luca Copersini, segretario regionale di Fisac Cgil, Federazione dei lavoratori del credito e delle assicurazioni, analizzando i dati di Banca d’Italia. “Nelle aree interne di Abruzzo e Molise il dato peggiora, in modo particolare nelle provincie di Chieti, L’Aquila e Campobasso”.

La percentuale di filiali chiuse in Abruzzo, negli ultimi 5 anni, è del 26,9 per cento, la media nazionale è del 23,3 per cento). “Guardando invece il calo di dipendenti, si rileva una percentuale tripla 22,1 per cento rispetto alla media nazionale (7,7 per cento) – per il sindacalista le ragioni di questi dati vanno legate al – definitivo smantellamento di quello che resta delle vecchie direzioni generali delle storiche banche che avevano sede in Abruzzo e nel resto d’Italia si chiudono prevalentemente le piccole filiali, quasi sempre poste in centri meno popolosi – ha spiegato Copersini – in Abruzzo le piccole filiali sono state già chiuse e per questo adesso le chiusure interessano filiali più importanti e con organico più numeroso. Nei primi 3 mesi di quest’anno sono state chiuse già 12 filiali in regione. In Molise la percentuale di chiusure di sportelli (-31,9 per cento) ne fa la regione peggiore d’Italia nel quinquennio. Riguardo al calo degli addetti, la percentuale è più che doppia (-16,2 per cento) rispetto alla media nazionale”.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Maxi truffa edilizia, sequestrati beni per 10 milioni di euro

Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Chieti ha eseguito un decreto di sequestro …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *