Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, in visita al porto di Giulianova ha rassicurato balneari e albergatori sull’applicazione della direttiva Bolkestein, per le concessioni demaniali marittime nel 2023. Garavaglia ha ricordato il suo emendamento che propone un ‘diritto di prelazione’ sulla riassegnazione delle concessioni demianiali alle strutture a conduzione familiare. “È vero che siamo in campagna elettorale, ma il ministro sa che il diritto di prelazione è stato già contestato dalla Comunità europea, al contrario, l’indennizzo a favore del concessionario uscente è una possibilità accettabile dall’Unione europea”. Lo ha detto Riccardo Padovano, presidente del Sindaco italiano balneari (Sib) Abruzzo. “Scopro solo ora il problema dei ritardi nei pagamenti degli hotel della costa abruzzese che ospitano i profughi ucraini – ha aggiunto Garavaglia – Mi impegno a informarmi e dare pronta risposta agli operatori”, ha concluso il ministro.
Tags bolkestein direttiva garavaglia
Controllate anche
Incontro Stellantis – Regione Abruzzo
L’assessore alle Attività Produttive e Lavoro Tiziana Magnacca ha incontrato a Roma Giuseppe Manca, Responsabile …