Olivicoltura in Abruzzo, abbandono in aumento e aziende olivicole in calo: – 37 % in 10 anni

In Italia, l’abbandono dei terreni olivicoli è una vera e propria emergenza secondo una recente ricerca del Centro studi del Consorzio nazionale di olivicoltori che ha evidenziato che in Italia su 1,1 milioni di ettari totali, 500 mila sono abbandonati.

Dal 2010 al 2020 le aziende olivicole sono complessivamente scese del 31% a fronte di una superficie sostanzialmente stabile. Non fa eccezione la regione Abruzzo in cui si registra un calo del 37% delle aziende olivicole presenti sul territorio (dati ISMEA Scheda Olio di Oliva febbraio 2023). In questo quadro si inserisce la notizia dell’approvazione dell’OdG contro l’abbandono promosso dall’Associazione Città dell’Olio in collaborazione con l’onorevole Bicchielli nell’ambito del Decreto Ambiente, che ha l’obiettivo di arginare il preoccupante fenomeno dell’abbandono dei terreni agricoli con conseguenze tragiche in termini di dissesto idrogeologico.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incontro Stellantis – Regione Abruzzo

L’assessore alle Attività Produttive e Lavoro Tiziana Magnacca ha incontrato a Roma Giuseppe Manca, Responsabile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *