Archivio Tag: banca d’italia

Educazione finanziaria rivolta alle piccole imprese grazie a Banca d’Italia

Un progetto di educazione finanziaria rivolta alle piccole imprese e realizzata in collaborazione con tante associazioni di categoria. Lo ha lanciato la Banca d’Italia e ha il titolo ‘Scelte finanziarie e rapporti con le banche’. L’iniziativa è stata illustrata da Giovanni Giuseppe Ortolani, direttore della Filiale regionale che coordina il …

Leggi Tutto »

Bankitalia, il Pil rallenta nel triennio 2023-2025

Nello scenario di base del nostro quadro previsivo il Pil aumenterebbe dello 0,7 per cento quest’anno, dello 0,8 nel 2024 e dell’1,0 nel 2025. E’ quanto emerge dal Bollettino Economico della Banca d’Italia. La crescita risentirebbe dell’inasprimento delle condizioni di finanziamento e della debolezza degli scambi internazionali; beneficerebbe invece degli …

Leggi Tutto »

Banca d’Italia, il debito delle Amministrazioni pubbliche e’ aumentato di 10,4 miliardi

Lo scorso luglio il debito delle Amministrazioni pubbliche e’ aumentato di 10,4 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.858,6 miliardi. L’aumento delle disponibilita’ liquide del Tesoro (26,6 miliardi, a 68,4) e l’effetto degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e …

Leggi Tutto »

Banca d’Italia, debito delle Pubbliche Amministrazioni aumentato di 27,8 miliardi a giugno

Il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato lo scorso giugno di 27,8 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.843,1 miliardi. E’ quanto emerge dalla pubblicazione statistica “Finanza pubblica: fabbisogno e debito” di Banca d’Italia.L’incremento riflette la crescita delle disponibilità liquide del Tesoro (14,2 miliardi, a 41,8), il fabbisogno …

Leggi Tutto »

Banca d’Italia, nel 2023 crescono del 4,7% le segnalazioni di operazioni sospette

Nei primi sei mesi del 2023 ammontano a 77.693 le segnalazioni di operazioni sospette ricevute dall’Unità di Informazione Finanziaria. Lo comunica la Banca d’Italia sottolineando come il dato rappresenti un aumento del 4,7% rispetto a quelle pervenute nello stesos periodo del 2022. Nel complesso – si spiega in una newsletter …

Leggi Tutto »

Banca d’Italia, il debito delle Amministrazioni pubblica è aumentato a maggio di 4,8 miliardi

Lo scorso maggio il debito delle Amministrazioni pubbliche e’ aumentato di 4,8 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.816,7 miliardi. Il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (15,8 miliardi) e l’effetto degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei …

Leggi Tutto »

Pil in aumento dell’1,3 per cento nel 2023 secondo Bankitalia e inflazione al 6,1 per cento

Il Pil potrebbe crescere in misura contenuta nel resto del triennio di previsione, frenato dagli effetti del peggioramento delle condizioni di finanziamento. “In media d’anno il prodotto aumenterebbe dell’1,3 per cento nel 2023, dell’1,0 nel 2024 e dell’1,1 nel 2025”. E’ quanto emerge dalle proiezioni macroeconomiche per l’Italia nel triennio …

Leggi Tutto »

Banca d’Italia, in Abruzzo nel 2022 rallentamento della ripresa economica

In Abruzzo, come nel resto del Paese, il 2022 è stato caratterizzato da un rallentamento della ripresa economica seguita alla fase recessiva innescata dall’emergenza sanitaria. Secondo l’indicatore trimestrale dell’economia regionale (ITER) elaborato dalla Banca d’Italia, il prodotto sarebbe cresciuto del 3,3 per cento (3,7 per cento in Italia), con una …

Leggi Tutto »