
Tornano liberi sindaco e vice sindaco di Celano
Lanciano, per la prima volta prelevata la testa di un femore da un paziente vivo
Il prelievo da paziente vivente della testa del femore, poi inviata al Centro regionale trapianti dell’Aquila da dove viene destinata alla Banca del tessuto osseo di Bologna, e’ stato eseguito per la prima volta nell’ospedale di Lanciano. Il prelievo e’ avvenuto da un donatore di 77 anni in buona salute, …
Leggi Tutto »Rifiuti speciali scoperti dai Carabinieri forestali e sequestrati
Due aree, per complessivi 1400 metri quadrati fra Gamberale e Pizzoferrato, trasformate in un deposito incontrollato di oltre 500 metri cubi di terre e rocce da scavo e altre tipologie di rifiuti, sono state sequestrate dai militari della stazione Carabinieri Forestale di Lanciano e Villa Santa Maria, coadiuvati da personale …
Leggi Tutto »Asl Teramo, confermati Brucchi e Santarelli
Cassa integrazione, in Abruzzo 61,5 milioni di ore autorizzate nel 2020
In Abruzzo nel 2020 sono state 61,5 milioni le ore autorizzate di Cassa integrazione nel 2020. I dati sono contenuti nel Rendiconto sociale 2019 e Focus 2020 dalla Direzione e dal Comitato regionale INPS. Impressionante il confronto col 2019, quando sono state autorizzate 4,5 milioni di ore di cassa integrazione. …
Leggi Tutto »Sulmona, sequestrate 30mila mascherine Ffp2
La Guardia di Finanza della compagnia di Sulmona ha sequestrato 30mila dpi privi dei requisiti richiesti per l’immissione in commercio. Le mascherine, tutte importate dalla Cina sono state validate dall’Inail con classe di protezione “ffp1” e quindi non adatte a garantire protezione e sicurezza da virus e batteri. Una ditta …
Leggi Tutto »Nel 2020 in Abruzzo sono stati registrati 9.306 occupati in meno
La Uil Abruzzo aderisce alla campagna “Zero morti sul lavoro”
Mezzo milione di occupati in meno nel 2020
Il 2020 si chiude con quasi mezzo milione di occupati in meno, un decremento definito come “senza precedenti” dall’Istat. Donne e giovani pagano il prezzo piu’ alto in termini di occupazione e che conferma l’ampliarsi dei “divari di genere”. Sono, per l’esattezza, 456 mila gli occupati persi nel corso dell’anno: …
Leggi Tutto »