Redazione Notizie D'Abruzzo

Ortona, Di Nardo: situazione di degrado in contrada Fonticelli

“In seguito alle segnalazioni ricevute da alcuni cittadini ortonesi ho compiuto un sopralluogo, insieme ai miei collaboratori, in contrada Fonticelli, dove purtroppo ho dovuto constatare l’esistenza di uno stato di assoluto ed insostenibile degrado, che non è più possibile tollerare e rispetto al quale esorto l’amministrazione comunale ad attivarsi immediatamente affinché sia ripristinata una condizione di decoro e vivibilità”. Così Angelo Di Nardo, capogruppo in Consiglio comunale di Fratelli d’Italia, Lega, Libertà e Bene comune per Ortona, denunciando, anche attraverso un’ampia ed accurata documentazione fotografica, lo stato di degrado di un’area piuttosto estesa in contrada Fonticelli.

 

“Questa zona, nella quale erano stati avviati dei lavori pubblici mai portati a termine, è ormai ridotta ad una discarica di materiali edili e di altri rifiuti – prosegue Di Nardo -. Si avverte peraltro un odore maleodorante, proveniente dal vicino fiume Peticcio, già sorvegliato speciale dopo che la scorsa estate è stato interessato da un sversamento di sostanze inquinanti in mare”.

 

L’esponente del centrodestra ortonese sollecita dunque “la giunta Castiglione a fornire risposte concrete ed immediate alle segnalazioni dei cittadini, che hanno il diritto di vivere in un ambiente salubre e dignitoso e che meritano stima e rispetto per la passione con la quale difendono l’ambiente e il proprio territorio”.

Leggi Tutto »

Rapinano un cliente dopo un ricatto sessuale, due arresti

 I Carabinieri della stazione di Pineto e del Nucleo operativo della Compagnia di Giulianova, in collaborazione coi colleghi di Montesilvano, hanno arrestato due cittadini colombiani di 25 e 29 anni per concorso in rapina aggravata e tentata estorsione. Secondo le contestazioni che hanno portato all'emissione delle ordinanze di custodia cautelare, i due avrebbero tentato di estorcere denaro per la restituzione del cellulare rapinato a un uomo che uno dei due aveva attirato in una trappola con la scusa di una prestazione sessuale in casa. Il ricatto era scattato quando l'uomo, che inizialmente aveva concordato in 50 euro il prezzo della prestazione, una volta raggiunto l'appartamento del colombiano si era sentito chiedere il doppio; la richiesta di ulteriore denaro si era quindi trasformata in aggressione, nel corso della quale all'uomo era stato sottratto il portafogli con 500 euro e il telefonino.

Leggi Tutto »

Influenza, 70mila dosi per la campagna di vaccinazioni nella Asl 2

Iniziera' domani la campagna di vaccinazione contro l'influenza in provincia di Chieti da parte dell'Asl Lanciano Vasto Chieti che ha acquistato al momento 70mila dosi. Tredici gli ambulatori vaccinali della Asl attivi nella somministrazione del vaccino a Chieti , Francavilla al Mare, Guardiagrele, San Giovanni Teatino, Ortona, Lanciano, Atessa, Casoli, Villa Santa Maria, Gissi, Castiglione Messer Marino, Vasto e San Salvo, 315 i medici di medicina generale e 47 i pediatri di libera scelta a disposizione dei cittadini. L'obiettivo e' raggiungere almeno il 75% di partecipazione tra le persone di 65 anni e oltre o che rientrano nelle categorie a rischio, dai 6 mesi ai 64 anni, per le quali la vaccinazione antinfluenzale e' gratuita negli ambulatori dedicati della Asl o presso i medici di medicina generale e pediatri. L'impegno e' andare oltre il 52% di adesione dello scorso anno. Anche tutti gli altri potranno vaccinarsi, rivolgendosi ai centri vaccinali della Asl e pagando al Cup o con bollettino postale un ticket di 17,14 euro. La Asl sta organizzando anche una campagna di comunicazione interna per invitare gli operatori sanitari a vaccinarsi, affinche' si riduca il rischio di contagio. Ci si potra' vaccinare anche contro pneumococco e herpes zoster, chiedendo informazioni ai centri vaccinali. Oltre che per gli over 65, il vaccino antinfluenzale e' gratuito per bambini oltre i sei mesi, ragazzi e adulti affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza quali malattie croniche dell'apparato respiratorio, malattie cardiovascolari, diabete, tumori, insufficienza renale, malattie congenite o acquisite che comportino carente produzione di anticorpi, malattie infiammatorie croniche, epatopatie, malattie degli organi emopoietici, patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici. Il vaccino antipneumococcico sara' gratuito presso i centri di vaccinazione Asl e negli ambulatori dei medici di medicina generale per gli utenti nati negli anni 1952, 1953 e 1954, negli ambulatori vaccinali della Asl per le persone fino a 18 anni e tutti i soggetti ad alto rischio di sviluppare una malattia pneumococcica severa se portatori di una serie di patologie. Il vaccino contro l'herpes zoster e' gratuito nei centri di vaccinazione Asl e presso i medici di medicina generale per i nati nel 1952, 1953 e 1954.

Leggi Tutto »

Scippa un’anziana in centro a Pescara, i passanti lo inseguono e la Polizia lo arresta

Ha aggredito alle spalle un'anziana, strappandole dal collo un crocifisso d'oro e dandosi alla fuga, ma viene bloccato dai passanti che assistono alla scena e poi arrestato dalla Polizia. L'episodio si è verificato in tarda mattinata a Pescara ed è stato arrestato un 28enne. Il fatto e' avvenuto in via Umbria. Le urla della donna, una 76enne che fortunatamente non e' rimasta ferita, hanno richiamato l'attenzione dei passanti e un uomo ha rincorso lo scippatore, costringendolo ad abbandonare il gioiello. Nel frattempo sul posto e' intervenuta la squadra Volante della Questura, che ha arrestato lo scippatore, intercettato sulla spiaggia. 

Leggi Tutto »

Pista ciclabile sulla costa dei trabocchi, vertice sulle criticità causate dal dissesto

L'assessore Mauro Febbo e il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta, Umberto D'Annuntiis hanno tenuto una riunione tra il Provveditore interregionale alle Opere Pubbliche, Vittorio Rapisarda, e il Presidente della Provincia di Chieti Mario Pupillo alla presenza del direttore regionale del Dipartimento Trasporti e infrastrutture Emidio Primavera. In particolare, nel corso della discussione, è stato esaminato lo stato dell'arte inerente il completamento della pista ciclabile della Costa dei Trabocchi, che nel Comune di Torino di Sangro  mostra una criticità a causa del dissesto in località Lago Dragoni, nonché del tratto sud di Ortona. "La Regione Abruzzo - hanno sottolineato Febbo e D'Annuntiis - è ben consapevole del valore strategico e turistica della pista pedociclabile quindi è indispensabile accelerare per concludere i lavori quanto prima. Infatti è stato raggiunto un accordo operativo tra i tre enti che permetterà di sbloccare con la massima velocità le lavorazioni in corso e pervenire pertanto alla ultimazione della pista ciclabile nel giro di 3-4 mesi". Inoltre sono state affrontate le questioni relative all'avvio dei lavori di svuotamento della vasca di colmata presso il porto di Pescara nonché del completamento dell'intervento nel porto di Giulianova. Per quanto riguarda il primo intervento, il provveditorato ha garantito la imminente pubblicazione del bando di gara e la aggiudicazione in tempi stretti, prevedibilmente entro la metà del mese di dicembre. Per il secondo, il Provveditorato ha comunicato di aver approvato qualche giorno fa il relativo progetto e l'inizio dei lavori è imminente. "Infine - conclude Febbo - ci siamo soffermati sui lavori che interessano la Città di Chieti. Per quanto riguarda la ex caserma Bucciante, l'immobile destinato ad Archivio di Stato, abbiamo constatato la consegna all'impresa aggiudicataria dei lavori che inizierà subito partendo dalla demolizione. Mentre per la ex caserma Berardi per due lotti si sta procedendo spediti mentre per il lotto numero 2, destinato all'Agenzia delle Entrate, c'è stato purtroppo un ricorso all'aggiudicazione. Per quanto riguarda invece la sede della Guardia Di finanza è in via di definizione in base alle necessità indicate dalla Guardia di in base alle risorse disponibili".

Leggi Tutto »

Pubblicato l’avviso per la raccolta dei rifiuti dal mare

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande per la "Raccolta, da parte dei pescatori, dei rifiuti dal mare". La misura punta alla promozione della pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze, in conformità a quanto stabilito dalle priorità del Feamp (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca). "La dotazione in termini di risorse è consistente - afferma il Vicepresidente con delega alla Pesca Emanuele Imprudente - e ammonta a ben 461.340 euro, cui potranno aggiungersi eventuali economie derivanti da precedenti avvisi; a ciò si aggiunga che la Regione riconosce un contributo pari al 100% della spesa ammissibile". Gli interventi attivabili con la Misura sono diretti a realizzare una o più delle seguenti azioni: predisposizione di programmi di raccolta dei rifiuti in mare, compresi attrezzi da pesca perduti, da realizzare nell'ambito dell'ordinaria attività di pesca; acquisto e installazione di appositi sistemi di raccolta e stoccaggio sia a bordo che nei porti di sistemi di stoccaggio e riciclaggio dei rifiuti; campagne di comunicazione, d'informazione e di sensibilizzazione per incoraggiare i pescatori e altri portatori d'interesse a partecipare a progetti di rimozione dei rifiuti; formazione dei pescatori e degli agenti portuali. "Si tratta di un bando innovativo e al passo con i tempi che mira alla tutela del nostro mare, nell'ottica di una sempre maggiore attenzione al nostro ambiente, cui teniamo moltissimo", ha detto il vicepresidente Imprudente.

Leggi Tutto »

Pescara, bloccato molestatore 32enne

La Polizia di Stato ha ricevuto la segnalazione di alcune persone che si sono lamentate della presenza in via Nicola Fabrizi di un molestatore, intento a masturbarsi all'interno di un condominio mostrando i genitali da una finestra. Gli agenti della Squadra Volante, dopo essere entrati nel palazzo, hanno sorpreso un 32enne bulgaro mentre si trovava ancora al sesto piano del palazzo residenziale. L'uomo, vestito in modo distinto, non ha dato spiegazioni sulla sua presenza in quel posto. Trovato in possesso di 1 grammo di marijuana, è stato sanzionato per detenzione di droga per uso personale. Ulteriori accertamenti - in particolare la visione del filmato della telecamera esterna di un appartamento che l'avrebbe ripreso in modo inequivocabile - hanno consentito di riscontrare in pieno la segnalazione. L'uomo, arrivato al sesto piano del palazzo, è salito in piedi sulla ringhiera della scalinata interna posta davanti alla finestra aperta e ha iniziato a masturbarsi guardando la via sottostante, in modo da rendersi visibile. Nei suoi confronti è stata ravvisata la violazione di atti osceni in luogo pubblico. Ulteriori accertamenti sono in corso per verificare se il 32enne è stato anche l'autore di alcuni recenti episodi di molestie avvenuti in luoghi pubblici e in circostanze simili. 

Leggi Tutto »

Guida Michelin, i ristoranti abruzzesi della Bib Gourmand

In anteprima sul lancio della 65esima edizione della Guida Michelin Italia, che si terrà a Piacenza il 6 novembre, Michelin svela i nomi dei ristoranti Bib Gourmand, quei ristoranti che propongono una piacevole esperienza gastronomica, con un menu completo a meno di 35 euro. Il rapporto qualità-prezzo è certamente un elemento essenziale nella selezione, ma prioritaria è la passione per la tavola che crea l'atmosfera dei ristoranti Bib Gourmand, in cui si gustano ricette spesso ispirate alla tradizione. Nella guida Michelin 2020 sono 25 i nuovi Bib Gourmand, per un totale di 266 ristoranti. Tra le principali novità, ci sono 3 ristoranti che propongono cucina asiatica. "Il Kanton Restaurant, a Capriate San Gervasio, stupisce per il felice mix tra la tradizione cinese e le cotture all'avanguardia. Le nove Scodelle, a Milano, dove si gustano piatti dell'entroterra cinese della regione del Sichuan. E il Green T, a Roma, che armonizza menu dai profumi d'Oriente e cucina imperiale, ovvero quella che da Mao in poi è diventata la cucina dei banchetti ufficiali", spiega Sergio Lovrinovich, direttore della Guida Michelin Italia. Tra i Bib Gourmand legati al nostro patrimonio gastronomico regionale incuriosisce l'Osteria Ophis di Offida, un suggestivo borgo medievale tra le colline del Piceno, ristorante fedele alle tradizioni locali, dove, però, allo chef piace sempre inventare qualcosa di nuovo. Ecco la lista completa dei 25 nuovi ristoranti Bib Gourmand: L'Osteria del San Giorgio (Genoa), Osteria La Torre (Cherasco), Impero (Sizzano), Italia (Quarona), Kanton Restaurant (Capriate San Gervasio), Le nove scodelle (Milan), Elisa e Fausto-Locanda Setteca' (Valdastico), Kurbishof (Anterivo), Alpenrose (Bressanone), La Grotta da 1918 (Sasso Marconi/Mongardino), La Campanara (Galeata), Trattoria Antichi Sapori (Parma/Gaione), Podere 39 (Florence), Tipico & La Locanda del Capitano (Montone), Il Tiempio del Gusto (Spoleto), Da Gregorio (Orvieto/Morrano Nuovo), Osteria Ophis (Offida), l'Oste della Bon'Ora (Grottaferrata), Da Armando al Pantheon (Rome), Green T. (Rome), Trattoria Pennestri (Rome), Estro (Pescara), Spoon (Teramo), Le Antiche Sere (Lesina), Veneziano (Randazzo). Le regioni italiane con più Bib Gourmand sono: Emilia Romagna 33, Piemonte 32, Lombardia 28, Toscana 27, Veneto 22.

Leggi Tutto »

Piccoli tribunali, proposta di legge della Lega

"Abbiamo presentato - scrivono in un comunicato stampa i Consiglieri regionali della Lega Abruzzo - una Proposta di legge di iniziativa del Consiglio Regionale per chiedere al Governo la modifica del Decreto Legislativo 155 del 2012, con il quale l'allora Governo Monti riorganizzò i tribunali. Con questa nostra proposta, - spiegano i consiglieri - che vede come primo firmatario Simone Angelosante, chiediamo al Ministero di Grazia e Giustizia di disporre sempre e comunque, e non a propria discrezionalità come prevede oggi la norma, che i tribunali soppressi riprendano appieno la loro funzione giudiziaria, a patto che siano gli enti locali a richiederlo e a farsi carico delle spese di gestione e manutenzione"."Così - continua la pattuglia leghista- tutti i comuni e le Regioni che vorranno garantire ai territori la permanenza dei piccoli tribunali sostenento con i propri bilanci le spese, non dovranno più attendere che il Ministero scelga autonomamente rispetto alle richieste delle amministrazioni locali, ma avranno la certezza che, come prevede la nostra modifica all'Art. 8 del D.Lgs 155/2012, il Ministro della giustizia garantisca a tutti la possibilità di mantenere aperti i piccoli tribunali che oggi rischiano di essere chiusi".

Leggi Tutto »

Due frodi in commercio scoperte dai carabinieri del Nas

I Carabinieri del Nas di Pescara hanno scoperto due casi di frode in commercio nel corso di attivita' ispettive in un bar-tavola calda di Montesilvano e in un'impresa dolciaria del Teramano. I titolari delle attivita' sono stati denunciati. Nel bar-tavola calda i militari hanno accertato importanti carenze igienico sanitarie e strutturali, inadeguatezze nella comunicazione di informazioni obbligatorie al consumatore in tema di allergeni e nelle procedure di rintracciabilita' degli alimenti. Circa 30 kg di preparazioni varie, detenute in dispensa e pronte per essere somministrate, sono state sequestrate poiche' prive di informazioni utili a ricostruirne la rintracciabilita'. Dalla lettura dei menu' a disposizione dei clienti i Carabinieri hanno rilevato l'assenza di informazioni che indicassero al consumatore il reale stato di conservazione e di origine di diverse preparazioni alimentari. Gli alimenti venivano presentati come 'freschi', sebbene fossero originariamente "congelati" o "surgelati". Nell'impresa dolciaria del Teramano, invece, venivano venduti confetti, ma ai Nas non e' sfuggita l'assenza della bassina, cioe' lo strumento impiegato per preparare il rivestimento del nucleo del confetto con le soluzioni zuccherine: indagini e accertamenti hanno permesso di appurare che i confetti venduti e presentati come di produzione propria, in realta' venivano acquistati da un'altra azienda molisana. Nel corso dell'ispezione i militari hanno proceduto al sequestro di oltre 30 chilogrammi di confetti, etichettati con le informazioni di provenienza ingannevoli.

Leggi Tutto »