Paesaggi da sogno, clima mite e un sistema di ciclovie turistiche nazionali di quasi 20 mila chilometri. L'Italia dovrebbe investire di piu' sul cicloturismo per attirare molti cicloturisti, specialmente stranieri. "I turisti stranieri amano visitare l'Italia dalla prospettiva della bici: i cicloturisti - commenta il direttore esecutivo dell'Enit Gianni Bastianelli - provenienti dall'estero battono quelli italiani 61 a 39%". A prediligere la visuale "dalla sella" sono tedeschi, austriaci, francesi, belgi, inglesi, svizzeri e americani che puntano sul turismo active. In crescita anche la vendita dei pacchetti turistici dedicati al bike in Italia da Canada e Corea". L'Agenzia nazionale del turismo italiana, annunciando che attivera' un monitoraggio del cicloturismo in Italia, sara' dal 12 maggio al 1 giugno al Giro d'Italia per promuovere il cicloturismo in sella alle bici elettriche del Giro E con una squadra composta da 33 tra operatori turistici, influencer, blogger e giornalisti selezionati dalle 30 sedi estere Enit in tutto il mondo e capitanata dal campione del ciclismo italiano Massimiliano Lelli. "Abbiamo elaborato attraverso le nostre sedi estere il profilo delcicloturista tipo, si tratta di un adulto tra i 40 e i 50 anni con un livello educativo e reddituale medio-alto. A scegliere il senso di liberta' della bici soprattutto donne e coppie" aggiunge Bastianelli. In 18 tappe verranno visitati sulle e-bike 36 Comuni in 12 regioni (Toscana, Lazio, Molise, Puglia, Abruzzo, Marche, Emilia Romagna, Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto), un percorso attraverso cui l'Agenzia Nazionale del Turismo raccontera' le eccellenze italiane, promuovera' il turismo sostenibile ed esportera' la conoscenza anche dei territori meno noti. La E-Bike Giro Experience di tipo amatoriale partira' dall'Unione Comuni Val Bisenzio in Toscana e avra' un percorso simile a quello della Corsa Rosa mentre gli arrivi saranno gli stessi del Giro d'Italia per permettere cosi' ai team di vivere l'emozione di varcare lo storico arco dei professionisti. La tappa conclusiva del Giro d'Italia E sara' la Croce D'Aune-Monte Avena sulle Dolomiti. "Daro' l'anima del cinghialino dunque non sara' facile battermi" promette Max Lelli, capitano della squadra Enit al Giro E, richiamando il soprannome che gli diede Pier Bergonzi al Giro d'Italia del '91 quando si classifico' terzo, vincendo due tappe in Val Gardena e sul Monviso. "Dopo le esperienze classiche un Giro sulle elettriche e' una nuova sfida con uno sguardo sul futuro" conclude il capitano del Team Enit. Sui social attraverso gli hashtag #TeamEnit #ItalytoEnjoy sara' possibile seguire Enit.
Leggi Tutto »Tirocini extracurriculari, via libera alla direttiva in Abruzzo
Via libera alla direttiva che regola l'attivita' del tirocinio extracurriculare in Abruzzo. Gli uffici regionali hanno pubblicato la disciplina che nel dettaglio regola e guida l'attivita' dei soggetti promotori e delle aziende che attivano un tirocinio extracurriculare. L'obiettivo principale della direttiva e' di descrivere le principali modalita' operative di attivazione, di gestione e di verifica in itinere dei tirocini extracurriculari, al fine di consentirne il regolare, efficace ed uniforme svolgimento sull'intero territorio regionale. La gestione e la verifica costante del processo di tirocinio avvengono principalmente attraverso l'attivita' di tutoraggio.
Leggi Tutto »Arrestato per usura ad Avezzano dopo aver aggredito un debitore
Arrestato, in flagranza di reato, dalle fiamme gialle di Avezzano un usuraio mentre aggrediva, prima verbalmente e poi fisicamente, un commerciante. Dall'attività di indagine, risulterebbe che il commerciante avrebbe versato all'usuraio, di origine rom, ingenti somme di denaro, a titolo di interessi, che superano abbondantemente il prestito originariamente ricevuto.
Rimasto vittima dell'attività di usura, il commerciante non era più riuscito a far fronte alle richieste di pagamento pretese dai fornitori dell'azienda e a causa della gravissima esposizione economica, ha ritardato anche il pagamento degli interessi pretesi dall'usuraio, il quale, di fronte alla richiesta dilatoria del commerciante e temendo l'infruttuosità dei propri crediti, ha aggredito, anche fisicamente, l'imprenditore. I finanzieri, che stavano videosorvegliando il luogo dell'incontro tra l'usuraio e la vittima, hanno arrestato l'aggressore e condotto la vittima in ospedale
Leggi Tutto »Anaao contraria all’unificazione dei concorsi Asl in Abruzzo
"Siamo contrari all'accorpamento per una serie di motivi primo fra tutti l'accentramento della gestione concorsuale con conseguente riduzione delle autonomie locali. A noi sembra che nonostante le parole del Governatore Marsilio 'in Abruzzo non si fara' la Asl unica: la gestione della sanita' abruzzese rimarra', nei territori, affidata a quattro Asl provinciali anche tentando un percorso per la revisione del decreto Lorenzin' del 21 marzo scorso, le ASL verranno svuotate della propria 'decisionalita'' anche perche' con il centro unico degli acquisti ci sara' di fatto una unica azienda sotto mentite spoglie". Cosi' il dottor Loreto Lombardi, segretario del sindacato Anaao della ASL L'Aquila, sulla delibera della Giunta regionale che unifica i percorsi di assunzione delle asl abruzzesi. Lombardi, oltre al governatore, Marco Marsilio attacca anche l'assessore regionale alla Sanita' Nicoletta Veri': "Leggiamo in questi giorni che l'assessore vuole ripristinare l'accorpamento dei concorsi regionali cosa tentata anche dalla passata amministrazione che, pero', alla fine ha capito e ritirato la delibera - si legge nella nota -. La ministra Grillo ha sempre gridato ai quattro venti di voler togliere la sanita' dalle mani della politica, ma noi in Abruzzo andiamo sempre controcorrente - continua il medico e sindacalista -. La nostra organizzazione ha sempre creduto in due aree vaste, quella interna con L'Aquila e Teramo e quella costiera con Pescara e Chieti perche' siamo convinti, al pari di numerose Regioni italiane, che le aree vaste siano l'optimum per questo tipo di territorio"
Leggi Tutto »Rousseau City Lab con Di Maio e Casaleggio a Pescara
Sabato 11 e domenica 12 maggio sbarca a Pescara il Rousseau City Lab, il tour promosso dall'Associazione Rousseau per portare la democrazia diretta e la cittadinanza digitale nelle piazze delle principali città italiane. A Pescara si parlerà di città del futuro, di come cambieranno le nostre vite in ragione dei contesti urbani che andremo ad occupare. L'evento si terrà in Piazza I Maggio, sarà aperto a tutti e completamente gratuito. Il grande gonfiabile di Rousseau è pronto ad accogliere tutti coloro i quali vorranno partecipare e vedere dal vivo i tanti ospiti che prenderanno parte a questa tappa. Come il Vice Ministro dell'economia Laura Castelli, il sindaco di Roma Virginia Raggi, il presidente dell'Associazione Rousseau Davide Casaleggio, e molti altri. Sarà presente anche il vice Presidente del Consiglio, Luigi Di Maio, che interverrà anche la sera a partire dalle 20.30 con altri portavoce nell'ambito del tour #ContinuareXCambiare. Domenica mattina invece a intervenire saranno i tanti portavoce abruzzesi nel Parlamento nazionale, in Regione e nei consigli comunali, che hanno voluto contribuire a questa tappa intervenendo insieme ad alcuni candidati Sindaci, tra cui in particolare la candidata a Sindaco di Pescara, Erika Alessandrini. L'appuntamento è allora in Piazza I Maggio aPescara sabato 11 maggio alle 17 e domenica 12 maggio alle 10.
Leggi Tutto »La ricchezza delle famiglie italiane è 9.743 miliardi di euro
A fine 2017 la ricchezza netta delle famiglie italiane è stata pari a 9.743 miliardi di euro, pari a 8,4 volte il reddito disponibile. Lo afferma un rapporto di Istat e Bankitalia. Le abitazioni hanno costituito la principale forma di investimento delle famiglie e, con un valore di 5.246 miliardi di euro, hanno rappresentato la metà della ricchezza lorda. Secondo i dati dell’Ocse, ricorda l'analisi, "questo rapporto è più alto di quello relativo alle famiglie francesi, inglesi e canadesi (intorno a 8), anche se nel periodo il divario si è notevolmente ridotto". Infatti, "negli ultimi anni l’indicatore è gradualmente sceso dal picco raggiunto nel 2013, con un andamento opposto a quello osservato per gli altri paesi" mentre "il livello elevato di quest’indicatore nel confronto internazionale è amplificato dal ristagno ventennale dei redditi delle famiglie italiane".
Il totale delle passività delle famiglie è stato pari a 926 miliardi di euro, un ammontare inferiore, in rapporto al reddito, rispetto agli altri paesi. Le attività finanziarie hanno raggiunto 4.374 miliardi di euro, in crescita rispetto all’anno precedente, con la loro incidenza sulla ricchezza netta che è risultata tuttavia inferiore a quella registrata in altre economie.Tra fine 2016 e fine 2017 la ricchezza netta valutata ai valori correnti è aumentata di 98 miliardi di euro (+1%), dopo aver registrato riduzioni nel triennio precedente. L’incremento riflette l’aumento delle attività finanziarie pari a 156 miliardi di euro (+3,7%), che ha ampiamente compensato la riduzione di 45 miliardi di euro (-0,7%) delle attività reali, in diminuzione dal 2012, e l’aumento delle passività finanziarie di 13 miliardi di euro (+1,4%).La variazione delle attività finanziarie ha beneficiato prevalentemente dei guadagni in conto capitale, derivanti dalla dinamica positiva dei prezzi delle attività, specialmente degli strumenti azionari. Nel 2017 il contributo alla crescita delle attività finanziarie dei guadagni in conto capitale è stato pari al 2,6% mentre l’acquisizione di nuove attività finanziarie ha concorso per lo 1,1%. Negli ultimi anni la prevalenza dei guadagni in conto capitale rispetto ai flussi di risparmio finanziario si osserva anche in altri paesi avanzati. La diminuzione del valore dello stock di attività non finanziarie di proprietà del settore (-0,7%) va imputata essenzialmente al calo registrato alla fine dell’anno dal valore delle abitazioni (-0,6%) e degli immobili non residenziali (-1,9%), riconducibile alla discesa dei prezzi sul mercato immobiliare.Tra il 2005 e il 2011 il peso delle abitazioni sul totale delle attività è salito dal 47% al 54% per poi ridursi negli anni successivi sino al 49% nel 2017. La tendenza alla discesa dei prezzi sul mercato immobiliare residenziale, in atto dal 2012, ha determinato una riduzione del valore medio delle abitazioni e la conseguente contrazione del valore della ricchezza abitativa.
Leggi Tutto »Ricostruzione, incontro per velocizzare le pratiche
Velocizzare la ricostruzione. Di questo si e' discusso nell'incontro istituzionale svoltosi a Roma tra il presidente della Regione, Marco Marsilio e il sottosegretario Vito Crimi. "Grazie al lavoro di coordinamento dei vari soggetti istituzionali fatto nei giorni scorsi dalla Regione, siamo arrivati oggi con un pacchetto definito di proposte da sottoporre al Governo- commenta Marsilio- L'obiettivo comune e' accelerare ricostruzione pubblica in Abruzzo per dare nuovo slancio ai territori colpiti dal terremoto del 2009 e del 2016/17". Le proposte avanzate sono quelle formulate nel corso della Conferenza delle Regioni riunitasi ad aprile e di quelle presentate a maggio durante il confronto che Marsilio ha avuto con i sindaci, gli ordini professionali e l'Ance
Leggi Tutto »Salvini in Abruzzo per le elezioni amministrative
Il ministro dell'Interno e vicepremier Matteo Salvini sarà alle 19 in Piazza del Mare a Giulianova e alle 21 a Montesilvano, in largo Venezuela (zona grandi alberghi). "La presenza del ministro Salvini a Montesilvano - sottolinea il Commissario provinciale della Lega, Gianfranco Giuliante - va intesa come una visita nel distretto pescarese a sostegno di tutti i candidati di Pescara, Montesilvano e Citta' Sant'Angelo. E infatti saranno presenti tutti i candidati dei tre comuni territorialmente piu' grandi e piu' rilevanti del pescarese in cui si vota il prossimo 26 maggio". "Il vicepremier Salvini - continua Giuliante - ritiene l'Abruzzo intero una regione di assoluto rilievo in cui il centrodestra dovra' continuare a vincere per garantire una filiera istituzionale virtuosa. In tale ottica, in ciascuna provincia, e' stata scelta una piazza baricentrica rispetto a tutti i comuni interessati dal voto, e di qui la scelta di concentrare la visita sul territorio di Montesilvano, dove pero' saranno presenti tutti i candidati alle amministrative di Pescara, Montesilvano e Citta' Sant'Angelo i quali riceveranno il sostegno e il pieno appoggio del ministro".
"In citta' c'e' grande entusiasmo per l'arrivo di Salvini. Personalmente sono molto felice che abbia scelto di essere con noi ancora una volta, dimostrando l'attaccamento alla nostra regione". Il candidato sindaco della Lega per il Comune di Montesilvano, Ottavio De Martinis, commenta cosi' la presenza, domani, del vicepremier Matteo Salvini che sara' alle 21 a largo Venezuela e non al Pala Dean Martin come precedentemente indicato. Una presenza, quella di Salvini, rivolta al sostegno di tutti i candidati sindaci del pescarese alle prossime elezioni comunali. "La coalizione e' compatta e la vittoria del 26 maggio contribuira' a un'azione amministrativa importante per il territorio, grazie alla vicinanza dello Stato, della Regione e della Provincia per risolvere in sinergia le problematiche piu' difficili di una citta' per troppo tempo dimenticata dai precedenti governi regionali e provinciali- aggiunge De Martinis parlando della sua corsa alla poltrona di sindaco- Montesilvano conta circa 54mila abitanti ed e' la terza in Abruzzo: merita sicuramente maggiore attenzione e piu' rispetto. Abbiamo scelto di incontrare il nostro 'Capitano' in Largo Venezuela perche' rappresenta un'area moderna della citta', uno spazio verde, dinamico, luogo di incontro delle persone e del buon vivere. Questa e' la citta' che vorremmo con spazi urbani a misura d'uomo e ragionati per il benessere dei cittadini"
Leggi Tutto »L’Arma dei Carabinieri insignita della cittadinanza onoraria di Montesilvano
Il sindaco Francesco Maragno ha consegnato al generale Carlo Cerrina, comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise, in rappresentanza del comandante generale dell’Arma, generale di Corpo d'armata Giovanni Nistri, la cittadinanza onoraria della città di Montesilvano.
Alla cerimonia, svoltasi oggi pomeriggio nella sala consiliare, erano presenti il comandante provinciale di Pescara, colonnello Marco Riscaldati, il comandante della Stazione di Montesilvano, maresciallo capo Domenico Addesi, il tenente Donato Agostinelli, comandante NORM della Compagnia di Montesilvano, i componenti della giunta e il vicepresidente del consiglio comunale Barbara Di Giovanni.
«E’ un grande onore poter annoverare tra i montesilvanesi onorari l’Arma, eccellentemente rappresentata qui, oggi, dai suoi validissimi ufficiali, che ringrazio a nome della città - ha detto il primo cittadino -. Nel 2019 ricade il ventennale della istituzione della compagnia dei Carabinieri sul nostro territorio, una città profondamente cambiata e cresciuta da allora. Per garantire la sicurezza di 54.000 abitanti, che in estate arrivano anche a raddoppiare, l’apporto dei Carabinieri è insostituibile. Lo dico a ragion veduta perché i risultati che sono stati ottenuti in questi ultimi anni, ci danno atto dell’impegno profuso, insieme alla polizia municipale, proprio dai Carabinieri. In questi 5 anni sono state condotte operazioni storiche, come ad esempio lo sgombero dei 48 appartamenti di via Ariosto, uno dei 20 ghetti più pericolosi d’Italia, sede di spaccio e contraffazione. Nell’ultimo anno su Montesilvano è stata registrata una riduzione dei reati di oltre il 10%. Questo è esclusivamente merito degli uomini e delle donne in divisa. Montesilvano si avvale dell’opera giornaliera della Compagnia dei Carabinieri da vent’anni, un periodo che ha visto la sicurezza dei montesilvanesi garantita in maniera esemplare grazie al presidio di sicurezza rappresentato dagli uomini dell’Arma. E’ un privilegio poter contare sulla loro presenza, a tutela della tranquillità di tutti. La consegna di questa onorificenza è il nostro modo per dire grazie per quello che avete fatto, che fate tutti i giorni e che continuerete a fare nel futuro».
«Sono felice e orgoglioso di questo riconoscimento - ha sottolineato il generale Carlo Cerrina, comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise - che ricevo a nome del generale di Corpo d’armata Giovanni Nistri, nostro comandante generale. Ringrazio il sindaco Maragno e attraverso di lui tutti gli abitanti della splendida città di Montesilvano per l’onorificenza e per le belle parole che ci ha dedicato. I dati citati sono sicuramente il risultato dell’attività degli uomini e delle donne dell’Arma, ma anche della sinergia con tutte le altre forze di polizia, con l’amministrazione e i contatti con la cittadinanza. La vicinanza della comunità all’Arma si dimostra con tanti piccoli aspetti, a cominciare dalla via in cui ha sede la compagnia intitolata al maresciallo Vincenzo Agostinone. I piccoli gesti che riceviamo quotidianamente sono il carburante che ci consente di andare avanti e fare il nostro lavoro con grande soddisfazione. Ci adoperiamo in ogni momento per mantenere la sicurezza dei montesilvanesi e l’aver ricevuto la cittadinanza onoraria è un onore che rende il nostro lavoro quotidiano un po’ meno difficile».
Sulla pergamena consegnata è stata apposta la frase “Per la costanza, l’impegno e lo spirito di dedizione costantemente profusi in favore della comunità montesilvanese, nonché per l’imprescindibile sostegno assicurato all’amministrazione comunale nell’attività di salvaguardia e tutela della sicurezza urbana in ambito territoriale”.
Leggi Tutto »Incidente stradale nel Pescarese, due feriti
Due persone residenti a Farindola - un uomo di 34 anni e una donna di 42 - sono finiti in ospedale per le lesioni riportate in seguito ad un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio nel comune del Pescarese, sulla strada provinciale 10. Il 34enne viaggiava su una Fiat Punto e la 42enne su una Toyota Yaris. I due veicoli, per cause in corso di accertamento, si sono scontrati frontalmente. L'uomo, trasportato in ambulanza all'ospedale di Pescara, e' ricoverato in Neurochirurgia con una prognosi di 60 giorni. La donna, trasportata in elicottero a Chieti, ne avra' per 30 giorni. Dei rilievi si sono occupati i Carabinieri della Compagnia di Penne.
Leggi Tutto »