Redazione Notizie D'Abruzzo

Cibo a domicilio, aumenta la richiesta di alimenti salutari

Aumenta la richiesta di alimenti salutari anche per il food delivery. A dirlo è Just Eat, l'app per ordinare online pranzi e cene a domicilio in tutta Italia e nel mondo, attraverso il suo Osservatorio sui Food Trend, che analizza i dati degli ordini a domicilio da oltre 10.000 ristoranti in 1.000 città italiane, e che svela la crescente passione degli Italiani per l'healthy food anche a domicilio, raccontando quali saranno le tendenze 2019, con le cucine e i piatti particolarmente salutari più in voga. Questi i 5 trend per il 2019 dell'Healthy food delivery: spopola il poké (piatto tipico della cucina nativa hawaiana a base di pesce crudo) con +2000% di richieste; segue il menu veggie-vegan con +157%; le specialità di pesce con +77%; e ancora il vegetariano e vegano con +74%; e le insalate con +30%. All'interno di questi trend, c'è un'impennata negli ordinativi per gli hamburger (vegetariani, vegan, avocado e quinoa), per la pizza margherita senza glutine e le insalate componibili con gli ingredienti desiderati, i bagel e le centrifughe. Pollo e pesce si posizionano tra i primi 10 piatti in crescita, sempre con cotture healthy, mentre le vellutate spaziano con tantissimi ingredienti diversi, "only veg", per la maggior parte bio e con materie prime rigorosamente di stagione. E per gli ingredienti, largo ai superfood: curcuma, zenzero, cavolo nero, fagioli rossi e quinoa. La cucina healthy spopola soprattutto a Roma, seguita da Milano, da un'insolita Pescara e da Torino. Seguono Ferrara, Parma, Napoli, Bologna e Firenze Gli ordini di cibo sano, fa sapere Just eat, sono aumentati di oltre il +150% negli ultimi sei mesi.

Leggi Tutto »

Pescara, giovane di 18 anni trovato morto in casa

Un giovane di 18 anni e' stato trovato morto nella sua abitazione di Colle San Donato, a Pescara. Sono stati i familiari a trovarlo nella sua stanza e ad avvertire 118 e 113. Giunti sul posto, i soccorritori non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del ragazzo.  La madre del 18enne, mentre erano in corso gli accertamenti della polizia, ha avuto un malore

 

Leggi Tutto »

Regolamento di conti tra prostitute, tre condanne a nove anni

Condannate a nove anni di reclusione ciascuna, dal tribunale collegiale di Pescara, tre donne di origine romena riconosciute responsabili di tentato omicidio e rapina. I fatti, riconducibili ad una lite tra prostitute per uno spazio conteso, risalgono al 2012. Le imputate, assistite dagli avvocati Giancarlo De Marco e Tullio Zampacorta.

La sera del 31 maggio, alle 22.20, lungo la riviera di Pescara, nei pressi dell'incrocio con via Solferino, aggredirono altre due prostitute, che all'epoca dei fatti avevano 22 e 24 anni e che stavano stazionando sul marciapiede in attesa di clienti. Subito dopo l'aggressione, le tre donne cercarono di fuggire, ma grazie alle segnalazioni dei passanti furono rintracciate e arrestate dalla polizia. In un giardino venne anche rinvenuto il coltello a scatto utilizzato per ferire una delle due vittime. Una delle imputate, inoltre, fu sorpresa, all'interno dell'auto della polizia, mentre tentava di occultare un telefono cellulare sottratto ad una delle due prostitute durante l'aggressione.

Leggi Tutto »

Nick the Nightfly a Pescara

Un viaggio in musica, fra storia artistica e personale. Ecco “Be YourSelf” nuovo lavoro del cantante, speaker, showman e voce radiofonica inconfondibile, Nick the Nightfly, per il secondo appuntamento della sesta stagione del Kabala. La serata è già sould-out. 



Stili diversi, fra jazz, soul, pop e lounge, per un album ricco delle influenze di posti suggestivi, incontri con grandi artisti e sonorità che da sempre accompagnano la storica voce di Radio Monte Carlo, già dagli inizi del suo programma “Monte Carlo Nights”.  

Il Nick The Nightfly 5tet è: Nick The Nightfly (voce), Amedeo Ariano (batteria), Claudio Colasazza (pianoforte), Francesco Puglisi (contrabbasso), Jerry Popolo (sassofoni). 

Appuntamento dunque per la cena concerto giovedì 24 gennaio alle 20,30 al Caffè letterario-Il diavolo e l’acquasanta in via delle Caserme a Pescara, con la possibilità di deliziarsi con i piatti proposti dalla cucina, i vini partner dell’iniziativa, il tutto legato dalla musica di alta qualità. L’ingresso è riservato ai tesserati all’associazione culturale Kabala, con la possibilità di tesserarsi la stessa sera.

Leggi Tutto »

Incendio all’Università di Chieti

Un incendio, forse di origine dolosa, si e' sviluppato oggi pomeriggio all'interno della facolta' di Farmacia dell'universita' d'Annunzio di Chieti. Ad andare a fuoco e' stato un cartone di un computer che conteneva pezzi di polistirolo e di plastica e che doveva essere ritirato: il rogo si e' verificato in un corridoio del terzo livello seminterrato della palazzina A, sotto il bar della facolta'. Un operaio e' riuscito a spegnere le fiamme con l'estintore, poi sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia. La palazzina e' stata evacuata a scopo precauzionale e le lezioni sono state interrotte. Sono in corso accertamenti della Polizia scientifica, sul posto insieme alla Volante e alla Digos: l'incendio potrebbe essere doloso. Domani le lezioni si svolgeranno regolarmente.

Leggi Tutto »

La senatrice Anna Maria Bernini all’Aquila

La senatrice Anna Maria Bernini, capogruppo di Forza Italia, all’Aquila per l’inaugurazione della sede elettorale della candidata Anna Lisa Di Stefano. Appuntamento mercoledì 23 gennaio alle ore 18.00 nei locali di via Verdi 5/7, per un incontro al quale prenderanno parte il senatore Nazario Pagano, coordinatore regionale del partito, e il segretario organizzativo on. Antonio Martino.

La presenza della senatrice Bernini da un lato testimonia l’attenzione con la quale viene seguita e sostenuta dai vertici azzurri la campagna elettorale per le regionali, dall’altra il forte legame tra Forza Italia e il capoluogo abruzzese, per l’impegno profuso nell’emergenza del dopo terremoto e nella rinascita della città.

Leggi Tutto »

Regionali, D’Orazio sostiene Legnini

Alla conferenza stampa tenuta per l'ufficializzazione dell'appoggio della lista civica Avanti Abruzzo di Daniele Toto al candidato presidente della coalizione di centrosinistra c'era anche Benigno D'Orazio, presidente dell'associazione Ambiente e/è Vita, ex consigliere regionale ed ex amministratore dell'Area Marina Protetta Torre del Cerrano, ma soprattutto politico di centrodestra e vicino a Fratelli d'Italia, e che lo scorso 31 dicembre aveva scritto una lettera al presidente di Fratelli D'Italia Giorgia Meloni, in cui chiedeva la sostituzione di Marco Marsilio come candidato presidente del centro-destra alle prossime regionali, entrando poi in rotta di collisione con il Coordinamento provinciale di Fratelli d'Italia di Teramo.  "Ho votato Salvini alle politiche e penso che lo voterò alle Europee. Sono di centrodestra e non ho nulla da rinnegare, ma questo non toglie che in Abruzzo non sia contento e soddisfatto di quello che è successo, e dopo una lunga riflessione ritengo di dover far prevalere le ragioni di questa Regione, rispetto al discorso delle appartenenze, e a fronte di una coalizione molto politicizzata che a mio avviso manca dei requisiti necessari per poter governare questa Regione, io ho scelto il presidente Giovanni Legnini che ha poi condiviso con me il progetto dell'autonomia dell'Abruzzo che poi aveva lanciato il ministro Salvini nella sua prima visita in Abruzzo. Fratelli d'Italia? Resto vicino, anche se sono molto deluso da FdI perché trattare l'Abruzzo come una colonia e imporre un candidato contro la volontà di tutto e di tutti è stata una scelta veramente infelice". 

Leggi Tutto »

Giulianova, inaugurato il Comitato Elettorale di Di Stefano. Zelli: Di Stefano un valore aggiunto

Il Circolo “Castrum” di Azione Politica di Giulianova, coordinato da Carmine Martelli, ha inaugurato ieri, in Via Simoncini, la sede del Comitato Elettorale del candidato consigliere Rudy Di Stefano. Presente anche Gianluca Zelli, coordinatore regionale del movimento civico Azione Politica, a sostegno del candidato presidente della coalizione di centrodestra, Marco Marsilio.

“E' d'obbligo per me ringraziare coloro che si sono spesi nel dar vita ad un mio comitato a Giulianova e la nostra candidata Rossana Cirilli per aver sposato il progetto di Azione Politica e sostenere la mia candidatura” - così Rudy Di Stefano nel salutare i molti simpatizzanti e amici intervenuti all'evento.

“Sono a conoscenza delle battaglie per la salvaguardia dell'ospedale costiero” - continua Di Stefano - “e ritengo che la scelta della classe dirigente di centrosinistra possa generare solo caos e inefficienza. La Sanità deve tornare a brillare in Abruzzo e, affinchè ciò sia possibile, è fondamentale avere due ospedali di primo livello, uno nel capoluogo e uno sulla costa. Per farsì che la provincia teramana torni ad avere il giusto ruolo in Regione” – conclude il candidato Di Stefano - “continueremo ad essere sul territorio e Azione Politica correrà nelle prossime amministrative di Giulianova”.

“La presenza di Rudy Di Stefano nella nostra squadra è un valore aggiunto” - afferma il leader di AzP, Gianluca Zelli - “la sua esperienza politica potrà essere di grande supporto per rimettere in moto la nostra regione. E' arrivato il momento di risollevare le sorti dell'Abruzzo con persone che conoscono l'importanza di essere tra la gente con l'ascolto e il dialogo”.

Leggi Tutto »

Rapina al dirigente della polizia, condannato albanese a Chieti 

Il Tribunale di Chieti ha condannato a cinque anni di reclusione e 300 euro di multa K.M., l'albanese di 31 anni accusato di rapina impropria ai danni dell'allora dirigente della Squadra Mobile della Questura di Chieti Francesco Costantini. Il pm Giancarlo Ciani aveva chiesto sei anni e 2 mila euro di multa. Il difensore, l'avvocato Italo Colaneri, ha chiesto la derubricazione del reato in furto aggravato. Secondo l'accusa l'albanese entro' nell'abitazione di Costantini, a Francavilla al Mare, l'11 marzo del 2016 dopo aver forzato una finestra e porto' via orologi e preziosi per un valore di 8 mila euro. Il furto si trasformo' in rapina impropria perche' il padrone di casa rientro' sorprendendo il ladro il quale gli diede una spinta e lo strattono' riuscendo a fuggire. A ottobre di due anni fa per questa vicenda aveva patteggiato un anno e 8 mesi un 25enne originario della Calabria ma residente in Abruzzo, figlio di un testimone di giustizia, che, sempre secondo l'accusa, aveva fatto da palo durante il colpo. 

Leggi Tutto »

Il Capo della Polizia Franco Gabrielli in visita alla questura di Teramo

 Il Capo della Polizia, prefetto Franco Gabrielli, ha fatto visita alle donne e agli uomini della questura di Teramo. Dopo aver visitato la questura di Chieti, nel suo giro in Italia, l'ex capo della Protezione Civile e gia' prefetto dell'Aquila e Roma, ha raggiunto la sede di viale Bovio attorno alle 11. E' stato accolto dal questore Enrico De Simone e dal vicario, il primo dirigente Andrea Rossi e salutato dal picchetto, ha incontrato nella sala convegni tutto il personale della questura. 

Leggi Tutto »