Redazione Notizie D'Abruzzo

Marcozzi: L’Abruzzo è il polmone verde dell’Europa

"L'Abruzzo è il polmone verde dell'Europa dobbiamo proteggerlo dalle trivelle e dagli inceneritori, curare le acque e i parchi, ne va della nostra salute". Così il candidato presidente alla regione Abruzzo del MoVimento 5 Stelle, Sara Marcozzi, alla conferenza stampa di presentazione del programma Ambiente dei 5 Stelle, alla presenza del ministro Sergio Costa. "Il programma che abbiamo realizzato per l'Abruzzo - spiega Marcozzi - è composto da 141 pagine. Tra queste c'è un intero capitolo dedicato all'ambiente. La nostra idea di Abruzzo si basa su alcuni punti fondamentali, a iniziare dalla riorganizzazione dell'Agenzia regionale per la tutela dell' ambiente. Sarà quindi necessaria una revisione della legge quadro sulle aree protette e l'istituzione sperimentale di una zona franca con fiscalità di vantaggio che potrà consentire alle aree interne di rilanciarsi. Per ciò che riguarda la valorizzazione dei territori fluviali - continua Marcozzi - inizieremo ad adottare i contratti di fiume. Lavoreremo poi sul ciclo idrico integrato e riformeremo l'Arap. Attueremo misure per contrastare il dissesto idrogeologico iniziando da una revisione della nostra banca dati. Inoltre vogliamo promuovere l'educazione ambientale con un adeguamento della normativa regionale". 

Leggi Tutto »

Berlusconi torna a L’Aquila

 Il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, sarà all'Aquila sabato prossimo per la celebrazione, in concomitanza nazionale, del 25/o anniversario degli azzurri. La visita è confermata dai vertici forzisti. Berlusconi ha deciso di tornare, dopo diversi anni, all'Aquila, per le elezioni del prossimo 10 febbraio. Il 2 e 3 febbraio sarà a Pescara. La sua presenza all'Aquila è stata richiesta da cittadini e candidati, tra cui Anna Lisa Di Stefano, "per tributare il giusto riconoscimento ad un uomo che nel ruolo di premier si è impegnato con risultati concreti nel post terremoto quando in pochi mesi, tra le altre cose, è stato assicurato un alloggio antisismico a circa 20mila sfollati del sisma", con riferimento al maxi insediamento del progetto Case. Sabato l'ex premier parteciperà alla manifestazione dei gilet azzurri, sempre nell'ambito del 25/o anniversario, e poi ad un evento nella sede dell'associazione costruttori. Nel pomeriggio incontrerà i giornalisti. Il leader azzurro tornerà in Abruzzo il 2 e 3 febbraio a Pescara, per prendere parte ad eventi elettorali.

Leggi Tutto »

Furto in un market a Vasto, arrestato dalla Polizia

Furto aggravato, resistenza a pubblico ufficiale e possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso. Queste le accuse con le quali gli agenti del Commissariato di Vasto hanno arrestato un romeno di 28 anni ritenuto responsabile del furto avvenuto al Big Market in via Madonna dell'Asilo. L'uomo era entrato ieri sera nel negozio con un cappello e scaldacollo per coprirsi e si era impossessato di circa 300 euro contenuti nella cassa per poi fuggire in bicicletta. E' stato intercettato nelle vicinanze da una pattuglia della Polizia che lo ha inseguito bloccandolo dopo una breve colluttazione. Nello zaino sono stati ritrovati una pistola giocattolo, guanti in lattice e un cacciavite. 

Leggi Tutto »

Crollo hotel Rigopiano, sequestrato il telefono del cameriere D’Angelo

Sequestrato dai carabinieri forestali di Pescara, il telefono appartenente a Gabriele D'Angelo, il cameriere dell'Hotel Rigopiano deceduto nella tragedia del 18 gennaio del 2017. Il sequestro è relativo all'inchiesta bis, che vede indagati l'ex prefetto Francesco Provolo e altre sei persone, per depistaggio e frode processuale. D'Angelo, alle 11.38, dunque circa cinque ore prima della valanga, chiamò il Centro coordinamento soccorsi della prefettura di Pescara per chiedere di liberare la strada e consentire agli ospiti dell'hotel di lasciare la struttura. Proprio le annotazioni relative a quella telefonata, secondo l'ipotesi della Procura di Pescara, sarebbero state fatte sparire allo scopo di occultare la richiesta di aiuto. Il telefono cellulare di D'Angelo sarà ora a disposizione delle parti, che potranno servirsene in sede processuale. 

Leggi Tutto »

Sicurezza, 13,81 milioni per 291 Comuni dell’Abruzzo

Sono stati stanziati 13,81 milioni di euro per 291 Comuni dal Ministero dell'Interno, a favore degli enti locali dell'Abruzzo. I Comuni con meno di 20mila abitanti potranno utilizzare i fondi per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale in genere. Il ministro Matteo Salvini ha scritto ai 7.402 sindaci dei comuni destinatari dello stanziamento per segnalare tra l'altro la pubblicazione sul sito ufficiale del Ministero di una apposita sezione con le risposte alle domande più frequenti (Faq), relative all'applicazione pratica delle norme contenute nel decreto, con l'intento di supportare gli amministratori pubblici per il migliore utilizzo dei fondi. "Per le amministrazioni locali dell'Abruzzo credo sia davvero una bella occasione. Voglio inaugurare un nuovo corso di sempre maggior coordinamento e dialogo tra il ministero dell'Interno e gli enti locali" dice Salvini. In Abruzzo, hanno ricevuto lo stanziamento 98 comuni in provincia di Chieti (4.440.000 euro complessivo), 105 all'Aquila (4,61 milioni), 44 a Pescara (2,24 milioni) e 44 a Teramo (2,52 milioni). In totale, i benefici ricadranno su una popolazione di 705.717 cittadini abruzzesi.

Leggi Tutto »

Due arresti per spaccio di droga

Operazione antidroga in trasferta per i baschi verdi della Compagnia della Guardia di Finanza di Pescarache hanno arrestato due giovani e sequestrato stupefacente. Durante una sosta in autostrada, nel viaggio di ritorno da una precedente missione, i militari insospettiti dall'atteggiamento di tre giovani nell'area di servizio di Chieuti in provincia di Foggia sull'A14, li hanno controllati e hanno trovato circa 600 grammi di hashish suddivisi in 6 panetti, 11 grammi di cocaina e 3,5 grammi di marijuana. Un ventenne e un 27enne di Pescara sono stati arrestati in flagranza di reato e rinchiusi nella Casa Circondariale di Foggia. Nelle perquisizioni a Pescara in casa di uno degli arrestati sono stati trovati altri 22 grammi di hashish e 1,5 grammi di cocaina, oltre a sostanza da taglio, un bilancino di precisione, un taglierino e materiale per il confezionamento. La droga sequestrata avrebbe potuto fruttare circa 10mila euro

Leggi Tutto »

Rimborso libri scolastici, le domande entro il 22 marzo 2019 a Montesilvano

Sono aperti i termini di presentazione delle domande per richiedere il rimborso dei libri di testo per l’anno scolastico 2018/2019. Il bando è aperto per gli alunni delle scuole secondarie di primo e di secondo grado di Montesilvano. Per accedere è necessario che l’alunno appartenga ad un nucleo familiare con reddito derivante dall’applicazione del valore I.S.E.E. pari o inferiore ad €. 15.493,71. Alle domande, oltre appunto al modello ISEE in corso di validità, vanno allegati anche la fattura di acquisto o ricevuta con scontrino fiscale e  l’elenco dei testi acquistati e il modello I.S.E.E. I moduli sono scaricabili sul sito istituzionale o disponibili presso gli uffici del Comune.

«Lo scorso anno scolastico sono stati 515 - ricorda l’assessore alla Pubblica Istruzione Maria Rosaria Parlione – gli studenti che hanno ottenuto il rimborso per un ammontare di circa 98.512 euro. Di questi, 289 sono stati gli alunni della scuola di prima media, per un totale di 39.820 euro circa; 289 gli studenti delle scuole secondarie per una somma complessiva di 58.960. L’anno precedente, la somma complessiva di 78 mila euro, che ha rimborsato 436 studenti, è stata ripartita tra 200 alunni (spesa complessiva di 32.800 euro) delle medie e 236 (per 45.900 circa) delle superiori».

Leggi Tutto »

Veterinari nelle scuole col progetto ‘Una Zampa in Famiglia’

Saranno più di 200 i medici veterinari che entreranno in altrettante scuole italiane in oltre 200 città d'Italia per presentare ai bambini Zampa, il cane protagonista - insieme a Mimì la micia e Lillo il coniglio - di 'Una Zampa in famiglia, il progetto didattico Anmvi (Associazione nazionale dei medici veterinari italiani). L'iniziativa, giunta alla sua ottava edizione, è pensata per gli alunni delle scuole primarie e sostenuta grazie al contributo non condizionante di Msd Animal Health. Attraverso 3 divertenti lezioni interattive di circa un'ora, i medici veterinari Anmvi sensibilizzeranno gli 'adulti di domani' su quale sia il modo corretto di accogliere un cucciolo in famiglia, e quanto questo gesto rappresenti una scelta importante e responsabile. Sarà Zampa stesso a raccontare la sua storia ai bambini, in una narrazione che permette ai più piccoli di sentirsi direttamente coinvolti e di raccontare le proprie esperienze con i quattrozampe di casa. I bambini conosceranno Zampa fin dai suoi primi mesi di vita: la gravidanza della mamma, il rapporto con i fratellini, l'arrivo nella nuova famiglia umana (e non), la conoscenza del mondo e delle buone abitudini per vivere felici tutti insieme, come una vera famiglia. Per conoscere meglio il progetto si può accedere al sito www.unazampainfamiglia.it: da qui è possibile scaricare alcuni materiali divertenti pensati per i più piccoli, da guardare con mamma e papà, come i consigli di Mimì dedicati a come prendersi cura di un gatto, i consigli di Zampa dedicati al cane e un quaderno di giochi didattici con tutti i protagonisti della storia.

Leggi Tutto »

Pd, i risultati parziali delle primarie: Zingaretti al 48,5%, Martina al 35,1%

"Come stabilito all'unanimità dalla Commissione Nazionale, gli uffici del organizzazione del partito hanno fatto la fotografia dei risultati pervenuti dalle Commissioni provinciali entro le ore 18.00 di lunedì 21 gennaio, riferiti al voto nei Circoli fino a domenica 20 gennaio.Gli iscritti interessati al voto sono stati pari al 46.5% della platea congressuale". Lo scrive in una nota Gianni Dal Moro, presidente della Commissione nazionale per il Congresso del Pd. "L'affluenza sulla platea degli aventi diritto -annuncia- è stata del 51.05% pari a 93.000 votanti. I risultati parziali di ogni candidato sono nel ordine: Zingaretti 48,5%, Martina 35,1%, Giachetti 12,8%, Boccia 2.3%, Saladino 0,67% Corallo 0,63%. Gli iscritti relativi ai congressi svolti e pervenuti alla Commissione fino alle ore 18 di lunedì 21 gennaio sono stati nelle diverse regioni: Valle d'Aosta 29.75%; Piemonte 68.29%; Liguria 64.10%; Lombardia 82.37%; Veneto 45.87%; Friuli V.G. 74.39%; Trentino 24.41%; Alto Adige 73.08%; Emilia Romagna 61.28%; Toscana 82.38%; Marche 59.32%; Umbria 23.40%; Lazio 87.79%; Molise 24.47%; Abruzzo 29.75%; Campania 12.87%; Puglia 17.78%; Basilicata 42.15%; Calabria 24.29%; Sardegna 14.83%; Sicilia 7.43%". "I dati comunicati sono stati riconosciuti all'unanimità dalla commissione. L'approvazione definitiva con relativa certificazione avverrà al termine delle convenzioni e resi ufficiali alla convenzione nazionale. La stessa commissione vista la difficoltà manifestata da diversi circoli a terminare la propria fase di convenzione, ha deciso all'unanimità di prorogare la votazione nei circoli fino a domenica 27 gennaio", conclude Dal Moro. 

Leggi Tutto »

Maltempo, in arrivo la neve sull’Abruzzo

Il Centro Funzionale d'Abruzzo della Protezione Civile rende noto che nelle giornate del 24 gennaio e del 25 gennaio saranno possibili nevicate su tutto l'Abruzzo. Il fenomeno sarà dovuto alla presenza di una vasta struttura depressionaria che domina lo scenario europeo e da una robusta area di alta pressione sul vicino Atlantico. Per quanto riguarda la nostra regione, il fenomeno nevoso interesserà le aree al di sopra dei 500-800 metri con apporti al suolo moderati, fino ad abbondanti (oltre i 20 cm) sui settori montuosi. Il Centro Funzionale d'Abruzzo e la Protezione Civile Regionale provvederanno a informare tempestivamente le autorità competenti con aggiornamenti sulle previsioni, monitorando l'evoluzione dei fenomeni attraverso la rete regionale in telemisura e i propri Radar meteorologici.

Leggi Tutto »