Redazione Notizie D'Abruzzo

Legnini: vanno bloccati i pedaggi di Strada dei Parchi

"Quello della messa in sicurezza dell'autostrada e dei pedaggi di Strada dei Parchi che vanno bloccati rappresentano problemi seri che vanno risolti per la nostra regione". Cosi' il candidato presidente del centrosinistra alle elezioni regionali del 10 febbraio in Abruzzo Giovanni Legnini, a margine della conferenza stampa per presentare l'apparentamento con la lista civica Avanti Abruzzo di Daniele Toto. Toto sulla questione dei pedaggi di Strada dei Parchi, gestita dalla Toto Holding SPA, ha aggiunto: "Sono convinto - ha detto Daniele Toto - che il concessionario debba essere messo in condizione di vedersi approvato il Piano Economico e Finanziario, e il Piano Economico e Finanziario depositato dal concessionario prevede un investimento privato di circa tre miliardi di euro che potrebbe portare nei prossimi 14 anni a decine di migliaia di posti di lavoro all'anno, e il ritardo dell'approvazione del Piano e' tutto dell'attuale Governo e del Ministro".

Leggi Tutto »

Montesilvano, anziana investita in via Vestina

Una 81enne di Montesilvano e' ricoverata in gravi condizioni all'ospedale di Pescara per le lesioni riportate dopo essere stata investita da un'automobile. L'incidente e' avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri lungo via Vestina. La donna stava attraversando la strada davanti alla sua abitazione e, secondo una prima ricostruzione, non era sulle strisce pedonali, quando e' stata travolta da una Fiat Punto, guidata da un 78enne del posto, che viaggiava in direzione mare-monti. Subito soccorsa, e' stata trasportata in ospedale

Leggi Tutto »

Teramo, condannata l’ex Tercas per la vendita delle azioni

Il tribunale di Teramo, giudice Antonio Converti, ha sancito il comportamento non corretto e non trasparente della ex banca Tercas e ha accolto il ricorso dei primi quattro risparmiatori teramani che avevano sottoscritto circa 200mila euro di titoli. Il Tribunale ha condannato l'istituto di credito a restituire tutte le somme impiegate per l'acquisto dei titoli, oltre alla rivalutazione e agli interessi dal 2006 e le spese legali. La sentenza riguarda le azioni Tercas fatte sottoscrivere dalla Banca a numerosi clienti in occasione dell'aumento di capitale del 2006 e diventate carta straccia all'indomani del crac della banca, poi assorbita dalla Banca Popolare di Bari.

Tra monte capitale e interessi la somma da restituire si aggira sui 200mila euro. Secondo gli avvocati Renzo Di Sabatino di Teramo e Massimo Cerniglia di Roma, che hanno difeso i quattro clienti per conto di Federconsumatori, si tratta di una "sentenza clamorosa che costituisce un essenziale precedente per tutti i risparmiatori che hanno intrapreso l'azione legale contro la Banca".

Leggi Tutto »

Legnini: da Mons. Forte appello di altissimo profilo e grandissima efficacia

"L'appello di Monsignor Forte, ma come mi piace chiamarlo Padre Bruno, e' un appello di altissimo profilo e grandissima efficacia e io lo condivido totalmente perche' e' un richiamo alla responsabilita', alla solidarieta', all'inclusione e ai valori migliori che devono animare l'impegno politico e l'impegno sociale di ciascuno di noi". Lo ha detto il candidato presidente della coalizione di centrosinistra Giovanni Legnini, questa mattina a Pescara, a margine della presentazione dei candidati alle regionali di Sinistra Italiana, in merito all'appello dell'arcivescovo della Diocesi di Chieti-Vasto, Monsignor Bruno Forte che, rifacendosi anche alle parole di Papa Francesco, aveva rivolto nelle ultime ore un appello, con una lettera, alla politica abruzzese sul "rispetto e sul dovere di accoglienza dei migranti"

Giovanni Di Iacovo, della circoscrizione di Pescara, Giorgio Giannella (Teramo) e Enrico Raimondi (Chieti), facenti parte della lista del presidente per le prossime regionali per Sinistra Italiana, sono stati presentati nel comitato di via Piave a Pescara da Giovanni Legnini che ha spiegato come "Sono molto contento del fatto che anche Sinistra Italiana abbia sposato il nostro progetto. Ci siamo subito intesi e' abbiamo trovato l'accordo sui progetti, le cose da fare e gli obiettivi di fondo da raggiungere e portare a termine, e questo e' un bene per la nostra regione. Voglio essere garante con tutti della coalizione. Sin dall'inizio avevo sottolineato agli amici di Sinistra Italiana, e a tutti che intendo mantenere un profilo di indipendenza e garanzia, condizione essenziale per mantenere corsa la coalizione plurale come quella che abbiamo creato". Giorgio Giannella ha detto che: "L'appoggio alla coalizione di Legnini e' la riposta al populismo dilagante. La nostra presenza vuole dare una connotazione anche a sinistra di questa coalizione che vuole dare risposte agli abruzzesi". Giovanni Di Iacovo dal canto suo ha risposto che "Quella di Giovanni Legnini ritengo si la candidatura migliore nell'alveo del centrosinistra. La sua strategia di ricostituire le liste civiche del territorio come ha fatto Zingaretti nel Lazio e' per noi vincente". Assente il terzo candidato Enrico Raimondi perche' impegnato nel Consiglio Comunale di Chieti. 

Leggi Tutto »

Salute a buon mercato, 500 persone controllate a Montesilvano

Sono 500 le persone alle quali sono stati misurati pressione arteriosa, saturazione e sottoposte a stick glicemico, nel corso del primo sabato di “Salute a buon mercato”, il progetto che ha visto un’ambulanza della Misericordia, con quattro operatori volontari presidiare il mercato che si svolge tutte le settimane davanti Palazzo Baldoni e in piazza Indro Montanelli.

«Questa prima giornata -   sottolinea il presidente della commissione Sanità Lorenzo Silli -  è stata molto fruttuosa. Tantissimi cittadini e gli stessi ambulanti e i titolari delle attività commerciali della zona, si sono rivolti agli operatori per sottoporsi a queste semplici misurazioni, molto utili per la prevenzione. Sono state fornite informative sulla gestione del controllo dei  parametri. Inoltre i volontari hanno distribuito i libretti per la misurazione, su cui hanno riportato i parametri registrati sabato mattina, così da permettere agli utenti di portarli anche a casa, come promemoria o sottoporli al proprio medico.  Sabato prossimo proseguiremo. L’ottimo feedback che abbiamo ottenuto ci sprona a cercare di ampliare questo progetto, nato dall’iniziativa dei volontari della Misericordia e che piano piano andrà a toccare tutti quanti i mercati rionali del nostro territorio. La prevenzione, l’informazione e avere a disposizione gli strumenti utili, come per esempio i defibrillatori che in questi anni abbiamo collocato in moltissimi punti strategici della città, come le istituzioni comunali e i centri sportivi, sono i primi modi per salvare una vita».

Leggi Tutto »

Scuole chiuse all’Aquila per neve

Scuole chiuse all'Aquila per neve. Il sindaco Pierluigi Biondi, ha disposto la sospensione dell'attivita' didattica di tutti gli istituti scolastici del territorio comunale. Il provvedimento e' stato adottato a seguito delle indicazioni fornite dal settore Protezione civile dell'ente, d'intesa con quello della Viabilita' e della Polizia Municipale. 

 

immagine di repertorio

Leggi Tutto »

Marsilio: Il 10 febbraio prossimo cacceremo il Pd all’opposizione per decenni

"Il 10 febbraio prossimo cacceremo il Pd all'opposizione per decenni". Lo ha detto il candidato presidente del centrodestra in Abruzzo Marco Marsilio durante il forum che si e' tenuto nella sede dell'agenzia di stampa ANSA di Pescara. "Scegliere quella data per il voto, in un clima difficile, e' l'ultimo dispetto del Pd e di D'Alfonso: prima hanno dovuto spicciare le faccende di casa propria. E' stato un attaccamento alla poltrona - ha proseguito Marsilio - Il ministro dell'Interno non poteva arrogarsi il diritto di rinviare le elezioni, e anche io ero contrario. Sarebbe stato un danno per l'Abruzzo prolungare l'agonia, una regione che non e' governata da un anno e mezzo, che ha proseguito a scartamento ridotto, e quindi ferma e commissariata, un danno che l'Abruzzo non si poteva permettere", ha spiegato ancora.

 "A Roma ho posto il tema di fare dell'Abruzzo una priorita'" ha aggiunto il candidato presidente del Centrodestra per la Regione Abruzzo alle regionali del 10 febbraio prossimo, Marco Marsilio. "Ho l'impressione che dal sisma dell'Aquila in poi, e dai terremoti successivi, e' come se quell'attenzione dello Stato verso il terremoto e la ricostruzione avesse assorbito tutti i doveri dello Stato nei confronti dell'Abruzzo", ha sottolineato Marsilio. E ha aggiunto: "E' un fatto che i soldi destinati all'Abruzzo nello sviluppo e coesione siano molto inferiori al peso che l'Abruzzo ha nell'Italia del Centro sud. Abbiamo raccolto meno della meta' dei fondi e dell'attenzione necessaria. L'impegno e' questo. E la presenza dei leader nazionali che stanno calcando la scena in Abruzzo in questa campagna elettorale per me e' sempre un'occasione per richiamarli a quest'attenzione e sensibilita' e occasione preziosa per far prendere loro contatto con una realta' che giustamente molti possono non conoscere o non conoscere cosi' bene perche' vengono da altre zone". "Lo Stato deve tornare a occuparsi di tutto l'Abruzzo e non solo dell'emergenza che arriva dopo una calamita' o dopo una tragedia. Per questo vogliamo spendere anche la nostra esperienza al Parlamento e la nostra presenza per aprire una vertenza con Roma e con Bruxelles. Serve un Abruzzo piu' forte", ha concluso il candidato presidente di centrodestra per le regionali dell'Abruzzo.

''Riaprire gli ospedali? E' semplicistico dirlo. E' necessario pero' riorganizzare la rete. Una volta a Tocco da Casauria c'era un ospedale dove io da bambino mi sono operato alle tonsille e vi lascio immaginare le reazioni dei toccolani quando fu chiuso, ma oggi non mi sognerei mai di promettere la riapertura di quegli ospedali. Per certe specialita' sono gli stessi cittadini oggi ad essere coscienti che non ci puo' essere qualita' nei piccoli centri, le patologie complesse necessitano di centri ospedalieri evoluti. Ma sul territorio devono essere garantite le emergenze, i pronti soccorsi devono essere a portata di mano''. E' quanto pensa il candidato del centrodestra Marco Marsilio alle regionali in Abruzzo sul tema della sanita'. Marsilio durante il forum all'Ansa spiega anche che ''la razionalizzazione e' stata fatta male, con le stesse regole altrove si e' lavorato meglio e lo dimostra poi l'affollamento degli ospedali grandi dove la gente sta con le barelle nei corridoi dei pronto soccorsi, dove finiscono piu' utenze del possibile. Oppure la mobilita' passiva verso Molise o Marche, Roma. Riapriremo i reparti che servono, non tutti, perche' se no sarebbe un messaggio sbagliato. Immagino pero' che alcuni luoghi debbano essere ridisegnati, penso a Castel di Sangro e la traumatologia, visto che li' ci sono impianti di sci, per esempio''

Leggi Tutto »

Turismo, al via cooperazione Stato-Regioni su rilevazione dati

Il Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Il Coordinamento Tecnico Commissione Turismo della Conferenza Stato Regioni, l’Istat e Il Centro interregionale per i Sistemi Informatici, geografici e statistici, hanno avviato, per la prima volta, un percorso comune e condiviso nell'ambito della raccolta ed elaborazione dei dati turistici sul territorio italiano.E’ stato presentato, infatti, durante il Comitato di Coordinamento Tecnico Commissione Turismo della Conferenza Stato Regioni, un software per l’ottimizzazione dei metodi di raccolta delle informazioni statistiche in materia turistica, che garantirà, attraverso metodologie innovative, una maggiore quantità, qualità e tempistica delle informazioni, cosi da coadiuvare l'orientamento strategico sia del settore pubblico che di quello privato.“La sistematizzazione della gestione dei dati turistici nazionali, la raccolta e la loro elaborazione è una delle nostre priorità” - ha affermato il Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, sen. Gian Marco Centinaio. - “I numeri non devono servire per le classifiche ma per consentire agli operatori ed alle istituzioni, oltre che al Ministero, di poter programmare una politica turistica e di promozione del territorio realmente adeguata alle esigenze del turismo mondiale”.“Un primo ed importante risultato - ha affermato Giovanni Lolli, Coordinatore della Commissione Turismo e Industria Alberghiera della Conferenza delle Regioni e presidente vicario della Regione Abruzzo, - che attraverso una moderna soluzione tecnica e qualificata attività concertativa consentirà, a regime, alle Regioni di disporre di dati più ampi ed in tempo reale. Inoltre anche le strutture recettive, senza aggravi di costi potranno disporre di maggiori dati, facilità di rilevazione e velocità di trasmissione del dato”.

Leggi Tutto »

Bellachioma: ogni nostra iniziativa riscuote successo, consenso, partecipazione, la gente ci segue

"Mi danno estremamente fastidio le voci, che si stanno allargando, di un desistenza della Lega alle elezioni regionali, un fatto non vero che manca di rispetto al partito, a Salvini, ma soprattutto ai candidati che ci stanno mettendo faccia e cuore". Così il deputato e coordinatore abruzzese della Lega, Giuseppe Bellachioma, sulle polemiche innescate dall'intervento del deputato di Rivoluzione Cristiana eletto in Forza Italia Gianfranco Rotondi di un accordo tra salviniani e Movimento cinque stelle per favorire questi ultimi alle regionali. "Abbiamo cominciato la campagna elettorale un mese prima degli altri, Salvini alla fine della campagna sarà venuto in Abruzzo almeno cinque volte. Negli ultimi quindici giorni scenderemo in campo con la nostra potenza di fuoco di ministri, sottosegretari e parlamentari, verrà anche Giancarlo Giorgetti, Non c'è posto dell'Abruzzo che non stiamo battendo - ha continuato - Queste voci segnano una mancanza di rispetto verso la Lega, Salvini, ma soprattutto nei confonti dei nostri candidati che si stanno mettendo faccia e cuore. Si vede ovunque, anche senza Salvini, che ogni nostra iniziativa riscuote successo, consenso, partecipazione, la gente ci segue. Vinceremo lo stesso ma considero scorretto questo modo di fare politica che ci costringe a combattere non solo la battaglia politica contro il Movimento cinque stelle e il Pd ma anche contro chi dovrebbe stare con noi - ha spiegato ancora Bellachioma per il quale "inoltre, si forniscono assist agli avversari che così possono gettarla in polemica e non sui contenuti che ci vedono favoriti".

Leggi Tutto »

Teramo, sgominata organizzazione di usurai romeni

I carabinieri del Comando provinciale di Teramo hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del Tribunale locale, su conforme richiesta della Procura, nei confronti di diverse persone di etnia rom, accusate, a vario titolo, di usura, estorsione, truffa aggravata e di intestazione fittizia di un immobile. A lanciare l'allarme e' stato un imprenditore edile di Teramo, che aveva contratto debiti con gli indagati, che avrebbero costretto la vittima ad onorare attraverso continue minacce. In particolare, i sodali, avrebbero imposto all'uomo di assumerli in maniera fittizia all'interno delle aziende di famiglia, per 'coprire' le somme di denaro estorte

Leggi Tutto »