Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa sera al Palazzo del Quirinale il Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Avv. Giuseppe Conte, il quale ha rassegnato le dimissioni del Governo da lui presieduto. Il Presidente della Repubblica ha preso atto delle dimissioni e ha invitato il Governo a curare il disbrigo degli affari correnti.
Leggi Tutto »Incendio distrugge capannone agricolo nelle campagne di Atri
Due squadre di Vigili del fuoco, una del Comando di Teramo e una del distaccamento di Roseto hanno operato in contrada San Martinello, ad Atri, per domare l'incendio divampato in un capannone agricolo di 200 metri quadri al cui interno erano custodite rotoballe di fieno. Le fiamme hanno rischiato di interessare una cisterna di gasolio per il rifornimento di mezzi agricoli e un serbatoio di gas Gpl nelle vicinanze. I pompieri hanno raffreddato le lamiere della cisterna di gasolio e tenuto sotto controllo le fiamme. Il rapido intervento, con l'impiego di due autopompe e due autobotti, ha impedito che l'incendio si propagasse alla vicina stalla che ospita bovini. L'azione di spegnimento ha impedito che le fiamme si estendessero ai terreni circostanti il capannone, interessando la sterpaglie.
Leggi Tutto »XI Festival del peperone dolce di Altino
Venerdi' 23 e sabato 24 agosto torna il Festival del Peperone Dolce di Altino. Giunta all'undicesima edizione, la rassegna celebra l'economia di un'area che comprende sette Comuni del Sangro-Aventino dove si coltiva il Peperone Dolce, biotipo del comprensorio dell'Oasi di Serranella, presidio Slow Food inserito nell'Arca del Gusto per le specialita' da proteggere nel mondo. La rassegna si sviluppa attraverso il palio culinario delle 7 contrade nel corso del quale vengono preparati piatti dal primo al dolce, utilizzando come ingrediente principe il peperone dolce. Presidente di giuria sara' lo chef Ermanno Di Paolo. La manifestazione di Altino, non una semplice sagra, e' legata allo sviluppo di un prodotto agricolo, l'unico peperone al mondo a nascere a testa all'insu', che interessa 25 aziende con 300 addetti complessivi. La produzione 2019 e' giunta a 50.000 kg, il 20% in piu' rispetto all'anno scorso.
Leggi Tutto »Festa InCorso 2019 a Città Sant’Angelo, tre giorni di musica
Da venerdì 23 a domenica 25 Agosto Città Sant’Angelo apre le porte alla ormai famosa Festa in Corso - Street Music Party. Una “tre giorni” di spettacoli e divertimenti lungo il corso dell’antico Borgo. Artisti nazionali ed internazionali hanno composto un programma ricco di novità unite agli spettacoli più acclamati delle scorse edizioni.
Quest’anno l’Associazione InCorso ha accettato la sfida di rendere uniche le tre serate all’insegna di grande musica dal vivo e performance artistiche indimenticabili, ottimo street food e mercatini di artigianato locale, garantendo ingresso libero ai visitatori che vorranno unirsi a questa grande festa nel meraviglioso scenario del borgo più suggestivo d’Abruzzo.
23,24,25 agosto Festa in Corso torna a stupire chi ha voglia di divertirsi
San Salvo, rubata in spiaggia una sedia job per disabili
"Non c'e' limite allo scarso senso civico di taluni cui ha fatto gola persino una delle tre sedie job utilizzate per consentire ai disabili di fare il bagno nell'apposita area attrezzata sulla spiaggia a San Salvo Marina. Un danno oltre che economico anche sociale, perche' ci saranno meno persone che potranno utilizzare questo indispensabile ausilio". Cosi' il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca che ha presentato una denuncia contro ignoti dopo che le operatrici impegnate nell'area 19, lo spazio "San Salvo, mare senza Barriere", hanno scoperto il furto. "Una spiaggia fruibile da tutti perche' la disabilita' non sia un limite per nessuno - ribadisce il sindaco - ora e' stata minata dall'insensibilita' di qualcuno". Nell'area il Comune di San Salvo garantisce alle persone con disabilita' la presenza di un operatore specializzato addetto all'accoglienza in acqua con carrozzina jobs. "Il valore commerciale della sedia job - informa l'assessore alle Politiche sociali Oliviero Faienza - e' di circa 900 euro"
Leggi Tutto »Al cenacolo dei Sapori a Francavilla al Mare con Placido, Scamarcio e Perrotta
Sara' possibile rivivere l'atmosfera del Cenacolo Michettiano nei suoi luoghi originari dal 23 al 25 agosto a Francavilla al Mare con la 7/a edizione di "Al cenacolo dei Sapori", evento che avra' come ospiti Federico Perrotta, Violante Placido e Riccardo Scamarcio. Cultura, stand gastronomici, musica e spettacoli dalle 20 del 23 agosto nelle piazze San Domenico, Porta Ripa e Michetti e nelle strade che le congiungono, artisti di strada, cori, ballerini e oltre cento figuranti. Il passeggio sara' allietato dalle coreografie di Americo De Francesco e del corpo di ballo di New Step, dall'orchestra del Saltarello con Lucio Cupido; in mostra le auto d'epoca dell'associazione Old Motors. E poi musica meccanica, trampolieri e intermezzi musicali a cura di Art Beat& Fire. Saranno presenti le 'Donne del Vate', con l'associazione Le FrancheVillanesi. In piazza Michetti il 23 agosto Perrotta, il 24 spettacolo di Violante Placido, il 25 alle 22.30 Scamarcio; tutto curato dal maestro Davide Cavuti. Nelle tre serate sara' possibile partecipare alle visite guidate nel Museo Michetti, proposte dall'associazione Dada Abruzzo.
Leggi Tutto »Gara di cucina a Les Paillotes, ultima semifinale
Ultima chance di accedere alla finalissima della gara di cucina più amata della riviera Adriatica. Giovedì 22 agosto, alle ore 21, a Cafè Les Paillotes ci sarà la sfida decisiva prima della finalissima del 31 agosto. A giudicarli, giovedì prossimo, sarà la giuria presieduta dal magistrato Rosangela Di Stefano, e composta dalla consigliera comunale Marinella Sclocco, dal fisioterapista della Nazionale italiana di pallanuoto campione del mondo in Corea, il pescarese Luca Mamprin, dall’imprenditore Valerio Baccarini e dall’arredatore Antonio Scarpello.
Nelle ultime settimane, il livello dei cuochi amatoriali e delle loro creazioni si è fatto sempre più alto per gusto, cura nell’impiattamento, scelta degli ingredienti ed inventiva. La scorsa settimana si sono sfidate tre coppie: Luigi Di Giovanni e Antonio Di Corcia, Loredana Esposito e Tommaso Bellafante, Stefano Porreca e Lorena Ciampi. Questi ultimi hanno passato il turno.
Leggi Tutto »Cinquanta milioni per la rete irrigua del Fucino
"Un provvedimento strategico e concreto per evitare che un progetto fondamentale per lo sviluppo dell'area del Fucino non rimanga tale, ma possa finalmente realizzarsi con raziocinio ed efficienza, affinché si ottimizzi l'impiego delle risorse stanziate senza produrre ulteriori ritardi con il rischio reale di perdere finanziamenti". E' il commento del vice presidente con delega all'Agricoltura e Sistema Idrico Integrato, della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, a margine dell'approvazione in Giunta della deliberazione relativa all'utilizzo dello stanziamento di 50 milioni di euro per la rete irrigua del Fucino. "Nel 2016, infatti - ricorda Imprudente - è stato inserito nel Masterplan il progetto "Realizzazione rete irrigua dell'intera piana del Fucino", per un costo totale di 200 milioni di euro, coperto finanziariamente però solo per un quarto (50 milioni) e comprensivo anche di interventi di natura non strettamente "irrigua"; come, ad esempio, la realizzazione di casse di espansione del fiume Giovenco, da adibirsi a vasche di accumulo dell'impianto irriguo nelle more del completamento ed implementazione della sistemazione complessiva del settore idrico.
Leggi Tutto »Investita a Lanciano il 31 luglio, muore suora 75enne
E' morta questa mattina nel reparto di Rianimazione dell'ospedale civile di Pescara la suora di 75 anni investita da un'auto a Lanciano lo scorso 31 luglio. L'incidente era avvenuto nella centrale via Dalmazia, a pochi metri dal passaggio a livello della Sangritana. Secondo la ricostruzione della dinamica, il conducente solo all'ultimo momento aveva visto la donna attraversare la strada perche' abbagliato dal sole.
Leggi Tutto »Alpinisti in difficoltà sul Corno Piccolo salvati dal Soccorso Alpino
Un elicottero del 118, con a bordo il tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo (Cnsas), sta intervenendo sul Corno Piccolo, nel massiccio del Gran Sasso, per prestare soccorso a una cordata di alpinisti in difficolta' per una caduta improvvisa di sassi. Per agevolare le operazioni sul posto anche una squadra del Soccorso Alpino.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione