Una donna di 51 anni di Cupello è ricoverata all'ospedale civile di Pescara in seguito alle ferite riportate questa mattina in un incidente accaduto a Vasto dove la donna si è ribaltata con l'auto. Soccorsa dai sanitari del 118, la 51enne è stata trasferita in elisoccorso al "Santo Spirito", presso il reparto di Ortopedia con una prognosi di 40 giorni.
Leggi Tutto »Rotondi: in Abruzzo siamo determinanti
"Si vuole far perdere l'Abruzzo al centrodestra e noi con questa lista siamo determinanti con il 6,6% che i sondaggi danno alla Democrazia Cristiana, siamo determinanti per la vittoria di Marsilio. E a sua insaputa lo eleggeremo presidente della Regione". Lo ha detto il presidente nazionale della Democrazia Cristiana, Gianfranco Rotondi, a margine della presentazione della lista elettorale Udc-Dc-Idea alle regionali del prossimo 10 febbraio. "Sono stato contattato qualche mese fa da amici giornalisti vicini ai Cinquestelle - ha spiegato - e mi hanno detto 'guarda che ti candideranno presidente'. Io dico, guardate lo reputo davvero difficile, perché la mia sarebbe una candidatura debolissima. 'Vedrai che cercheranno una candidatura debole - hanno aggiunto - e lungo la strada faranno di tutto per renderla ancora più debole, perché i patti sono che l'Abruzzo deve andare ai Cinquestelle'. Quindi quando si è manifestata questa candidatura di Marsilio che è persona rispettabile e da noi rispettata, io già mi sono messo un pò in sospetto; quando si sono inventati questo psicodramma dei candidati dell'Udc mi sono ricordato questa cosa, aveva ragione il giornalista ben informato, si vuole far perdere l'Abruzzo al centrodestra e noi con questa lista siamo determinanti con il 6,6% che i sondaggi danno alla Democrazia Cristiana, siamo determinanti per la vittoria di Marsilio. E a sua insaputa lo eleggeremo presidente della Regione"
"In Piemonte la Lega ha detto che corre da sola. Quindi il gioco è scoperto. La Lega ha due parti, si prende i consiglieri con il centrodestra e gestisce il potere con i pentastellati". Lo ha detto il presidente nazionale della Democrazia Cristiana, Gianfranco Rotondi, a margine della presentazione della lista elettorale Udc-Dc-Idea alle regionali in Abruzzo del prossimo 10 febbraio. "Mi sembra chiaro - ha aggiunto il leader della Dc, Gianfranco Rotondi - che i cinquestelle non possono fare alleanze e ci si arrampica sugli specchi per vedere come favorirli da una parte e come prendersene il favore dall'altra. La Lega va da sola in Piemonte perché lì le metteranno una testa di legno i pentastellati".
Leggi Tutto »Ricatti hard, arrestati un uomo e una donna
Un uomo di 34 anni dovrà scontare 5 anni e 6 mesi di reclusione per i reati di estorsione e furto aggravato. A una donna di 30 anni è stata invece comminata una pena di 5 anni per estorsione. I due arrestati, nel 2012, erano stati al centro di un'articolata indagine dai carabinieri di Pescara perché avevano ordito una serie di ricatti nei confronti di diverse vittime. In particolare la donna si prostituiva e consumava rapporti sessuali in abitazione con i clienti. A costoro veniva poi detto di essere stati filmati. A loro veniva esibita una cassetta Vhs che in realtà non conteneva immagini. Ma tanto bastava per portare a termine il ricatto. O pagavano oppure si minacciava di portare a conoscenza le loro "escursioni sessuali" a mogli, fidanzate, parenti o amici. Il cliente era costretto, quindi, a pagare somme di denaro variabili e comunque di qualche centinaia di euro. Ora la vicenda ha avuto il suo epilogo. Per quei fatti, la coppia (che non convive più) è stata condannata ed ora è stata arrestata.
Leggi Tutto »Marsilio: accanto a me i candidati seri dell’Udc
"Dopo la presentazione delle liste della coalizione di centrodestra abbiamo deciso, vedendo il nome di alcuni candidati, di rottamare la vecchia politica impedendo che personaggi legati con la precedente amministrazione trovassero una nuova vita legandosi alla mia candidatura. Sono persone che non avranno nulla a che spartire con il nostro governo in Regione". Il candidato presidente alla Regione Abruzzo, Marco Marsilio, torna sulla questione legata a delle candidature nella lista del Udc per tracciare un nuovo percorso in vista della tornata elettorale del 10 febbraio. "Non posso però rimanere indifferente - ha aggiunto Marco Marsilio - verso chi ha creduto con serietà di volersi impegnare in questa campagna elettorale mettendo in campo la propria persona e la propria esperienza di fronte ai cittadini abruzzesi. Candidati che hanno messo il loro volto per dare un futuro diverso all'Abruzzo. Voglio quindi valorizzare il loro impegno, che stanno profondendo giorno dopo giorno. Spero che domenica riuscirò ad accogliere queste persone così motivate ed averle al mio fianco, consentendo loro di fare campagna elettorale sotto il simbolo col quale si sono candidate, e con loro vicino vincere queste elezioni per dare il via a un nuovo corso politico in Abruzzo".
Leggi Tutto »Anziano in bici investito a Pescara
Un uomo di 86 anni è rimasto ferito in modo grave questa mattina nel capoluogo adriatico in via Pepe, dove l'anziano, che era su una bici, è stato investito da un'auto. Soccorso dai sanitari del 118, arrivati sul posto con una ambulanza della Misericordia, l'86enne è stato stabilizzato e poi trasferito in ospedale. Sono state giudicate gravi dai sanitari del "Santo Spirito" le condizioni del 86enne rimasto vittima di un incidente stradale nella prima mattinata a Pescara in via Pepe. L'anziano, investito mentre era in bicicletta, è stato trasferito nel reparto Maxillo Facciale in prognosi riservata. Indaga la Polizia Municipale
Leggi Tutto »Raccolta differenziata, dal 2017 al 2018 aumento del 6% a Montesilvano
Prorogare il contratto con Formula Ambiente e Sapi, gestore del servizio di raccolta rifiuti di Montesilvano e avviare tutte le procedure per estendere il servizio di raccolta porta a porta su tutto il territorio comunale. Sono queste le decisioni deliberate dalla giunta guidata dal sindacoFrancesco Maragno.
«Il percorso intrapreso con Formula Ambiente e Sapi», afferma l’assessore all’Igiene Urbana Paolo Cilli, «che in questi anni gradualmente ci ha visto introdurre il sistema di raccolta porta a porta in alcune zone della città, ovvero Montesilvano colle e i quartieri Pp1 e al confine con Pescara, ma soprattutto i risultati eccezionali ottenuti in termini di percentuali di raccolta differenziata ci stimolano a proseguire esattamente in questa direzione. Per tale ragione abbiamo ritenuto opportuno prorogare il contratto, giunto alla sua naturale scadenza, ma anche avviare tutte le procedure necessarie per potenziare ulteriormente, dopo l’approvazione del bilancio, la raccolta porta a porta che è chiaramente l’unico sistema in grado di cambiare veramente il volto e le abitudini di questa città».
«Il 2018 è stato un anno di svolta in materia di rifiuti per Montesilvano», sottolinea Cilli, «durante il quale abbiamo cominciato a raccogliere i frutti di un cammino ben definito. Il coinvolgimento di oltre 4.600 utenti nei tre grandi quartieri interessati dal sistema porta a porta, l’installazione di un’isola ecologica attiva h24 in via Aldo Moro, la realizzazione di un centro di raccolta in via Inn che dal 14 luglio al 31 dicembre 2018 ha registrato 1.319 utenti che hanno conferito ingombranti, batterie per auto, inerti, elettrodomestici, vernici e materiali vari, sono tutti elementi determinanti che hanno permesso di ottenere un incremento della raccolta differenziata su tutto il territorio comunale di ben 6 punti percentuali».
Tra il 2017 e il 2018, infatti, è stato registrato un incremento della raccolta differenziata dal 25,44% del 2017 al 31,12% del 2018. Le tipologie di rifiuti differenziati che registrano un maggior incremento sono:
- Imballaggi di cartone: + 94 tonnellate;
- Rifiuti misti da demolizione: + 34 tonnellate;
- Imballaggi in materiali misti (plastica e lattine): + 127 tonnellate;
- Imballaggi in vetro: + 78 tonnellate
- Rifiuti ingombranti: + 131 tonnellate
- Cartacce: + 48 tonnellate;
- Rifiuti di cucine e mense (organico): +534 tonnellate;
- Rifiuti elettrici ed elettronici: + 12 tonnellate;
- Rifiuti biodegradabili (sfalci e potature): + 107 tonnellate.
A Montesilvano colle, il sistema di raccolta porta a porta ha registrato il 75,41% di media di rifiuti differenziati con punte dell’80,61. Nella zona Pp1 e via Livenza, da maggio, mese di avvio a regime fino a dicembre, la media è stata di 68,68% con punte del 75,20.
«In questo anno», ricorda l’assessore, «oltre a introdurre il sistema porta a porta nei mercati rionali, abbiamo anche promosso due campagne di informazione e sensibilizzazione, #Abbandonalecattiveabitudini e Segnala l’incivile, contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, che siamo decisi a debellare potenziando ulteriormente i controlli, anche attraverso l’ausilio delle foto trappole che solo nel 2018 hanno portato al sanzionamento di 63 persone, alle quali si aggiungono altre 57 persone colte in flagranza direttamente dai vigili. I prossimi obiettivi», conclude Cilli, «sono quelli di realizzare un secondo centro di raccolta a Montesilvano colle e a primavera, e il primo centro del riuso in via Nilo, per il quale sono in corso le ultime procedure per l’affidamento dei lavori».
Leggi Tutto »Vita indipendente, un sostegno alle persone con disabilità a Montesilvano
Un aiuto concreto al sostentamento delle persone con disabilità con gli Interventi regionali per la vita indipendente. E’ quello che prevede la legge 57/2012 con la quale la Regione Abruzzo riconosce e garantisce alle persone disabili in situazione di gravità, residenti nel territorio regionale, il diritto alla vita indipendente attraverso il finanziamento di progetti annuali di assistenza personale autogestita.
«I cittadini di Montesilvano che intendono accedere al fondo e che sono in possesso dei requisiti richiesti», spiega l’assessore alle Politiche per la Disabilità, Ottavio De Martinis, «possono presentare la domanda entro fine mese. La Regione, infatti, mette a disposizione un contributo che va da 12 mila a 18 mila euro. E’ un aiuto che permette di riconoscere a chi si trova in una situazione svantaggiata la gestione di una assistenza personale autogestita, anche assumendo dei collaboratori».
«È una legge molto importante per assicurare a tutte le persone con disabilità il diritto alla Vita Indipendente», dice Claudio Ferrante, responsabile dell’ufficio DisAbili del Comune, «Vita indipendente significa autonoma autodeterminazione. Purtroppo, la Regione Abruzzo non ha adeguatamente rifinanziato questa legge. In questo modo saranno in pochi a beneficiare di questo importante servizio ed è una gravissima ingiustizia. Mi auguro e auspico che tale legge venga, invece, finanziata adeguatamente».
I destinatari del finanziamento sono i residenti abruzzesi che abbiano un Isee entro i 20 mila euro. Gli utenti che desiderano utilizzare questa assistenza devono presentare un progetto individuale per la Vita indipendente direttamente al Comune di Montesilvano, piazza Diaz n. 1, 65015, Montesilvano, entro il 31 gennaio 2019, utilizzando il modello di domanda con allegata la documentazione richiesta nello stesso.
La presentazione dell’istanza, costituita dai moduli allegati A) e B), comporta l’accettazione delle disposizioni relative alla protezione dei dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 196/03 e del Gdpr Ue 2016/579.
Informazioni all’ufficio DisAbili: telefono 085 2281364 – 085 4481258
Leggi Tutto »Di Maio: reddito di cittadinanza per 200mila abruzzesi
"Saranno circa 200mila i cittadini abruzzesi che percepiranno il reddito di cittadinanza". Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio a proposito del decreto attuativo approvato ieri in Consiglio dei Ministri rispondendo a margine di un evento elettorale a Sulmona, in vista delle regionali del 10 febbraio prossimo e a sostegno della candidata 5Stelle alla presidenza della Regione, Sara Marcozzi. "Queste persone avranno una card da spendere e se non spendono i soldi si ridurranno man mano. Ciò significa - ha spiegato Di Maio - che nel giro di pochi mesi quei soldi finiranno nell'economia, nei negozi, nei supermercati, nei negozi degli artigiani. Quello che noi facciamo mandando in pensione a quota 100 e dando il reddito di cittadinanza e rimpiazzando con i giovani quelli che vanno in pensione: iniettiamo miliardi di euro nell'economia della regione"
"La sanità in Abruzzo è il bancomat della politica abruzzese, se ci farete governare questa Regione faremo quello che stiamo facendo a livello nazionale. Taglieremo tutto quello che non serve, punteremo sulla gestione di una sanità virtuosa in cui ad esempio, i manager si nominano per merito e non per amicizie politiche. E' così che hanno massacrato la sanità in tutta Italia. Stanno massacrando l'Abruzzo da anni sia il centrodestra che il centrosinistra". Così il vicepremier Luigi Di Maio a Sulmona.
"La geografia giudiziaria portata avanti in questi anni non ha senso e noi la rimetteremo a posto. Ciò significa ridare i Tribunali alle zone di questo Paese in cui c'è bisogno di tribunali, di giustizia e di presidi di garanzia del territorio", ha aggiunto Di Maio
Leggi Tutto »Marsilio: quattro pilastri per il mio programma per l’Abruzzo
Quattro i "pilastri su cui rifondare l'Abruzzo". Il candidato presidente del centrodestra, Marco Marsilio, domani mattina presentera' ufficialmente domenica il suo programma alle 10.30 presso il Padiglione Daniele Becci del Porto Turistico di Pescara, ma in una nota ne traccia le linee generali. "Il centrodestra- afferma- e' pronto ad assumersi la responsabilita' del cambiamento, con determinazione. Lo richiede lo stato di abbandono in cui e' stata lasciata la nostra regione, lo richiedono nostri territori". Una responsabilita' che per il candidato presidente si dispiega su quattro macrotemi: garantire il benessere delle persone con la sanita' e le politiche sociali che funzionano, l'istruzione e la formazione di alto profilo, l'ottimizzazione del sistema culturale e lo sviluppo dell'occupazione; valorizzare il made in Abruzzo attraverso quello che siamo capaci di fare e di dare al meglio, dall'accoglienza alle produzioni locali, tipiche, industriali e agroalimentari; difendere il territorio attraverso una ricostruzione attenta e veloce, basata sulla prevenzione, la cura dell'ambiente, l'eccellenza della protezione civile; modernizzare le infrastrutture dando priorita' alle comunicazioni e agevolando i trasporti, con interventi mirati alla sicurezza delle autostrade, all'adeguamento delle ferrovie e allo sviluppo delle reti tecnologiche
"Ogni abruzzese- aggiunge Marsilio- ha diritto a una crescita felice, insieme ai figli, ai propri anziani, ai propri cari non autosufficienti, alla comunita' tutta. Il centrodestra ha pensato un Abruzzo coeso e capace di affrontare le sfide di questo millennio. Voglio che sia garantita la possibilita' di nascere e crescere in Abruzzo a ciascuno di noi. E che questo sia il nuovo punto di forza per la crescita della regione, in Italia e in Europa". Domenica con lui a Pescara ci saranno i presidenti delle province di Chieti, Antonio Zaffiro, dell'Aquila, Angelo Caruso e di Teramo, Diego Di Bonaventura. Con loro i sindaci di Chieti, Umberto Di Primio; di Avezzano, Gabriele De Angelis; di Montesilvano, Francesco Maragno; di Silvi, Andrea Scordella, e quello di San Salvo, Tiziana Magnacca
Leggi Tutto »Tour operator esteri nel Chietino
Successo per la tre giorni alla scoperta del territorio abruzzese, organizzata dalla Camera di Commercio di Chieti Pescara in collaborazione con Dmc Terre del Piacere. L'iniziativa ha visto la partecipazione di 8 tour operator provenienti da Belgio, Germania, Libano, Francia, Spagna, Repubblica Ceca, Polonia e Gran Bretagna. Boom di richieste per il pomeriggio dedicato agli incontri personalizzati, che ha visto protagonisti 40 operatori turistici tra hotel e b&b. Gli operatori esteri hanno avuto modo di apprezzare le "Luci d'artista", compiendo un tour serale tra i negozi e la movida pescarese. Poi è stata la volta della Costa dei Trabocchi, con tappe a Vasto e all'Abbazia di San Giovanni in Venere. Particolarmente significativa la visita di Chieti, alla scoperta dei Musei La Civitella e Barbella, del Teatro Marruccino e del Guerriero di Capestrano esposto nel Museo Archeologico. Ultimo giorno con sosta al Porto Turistico di Pescara e con un percorso nei borghi di Spoltore e Pianella, conclusosi con la degustazione di ottimo olio locale.
Leggi Tutto »