Il Pescara non va oltre il pareggio casalingo contro la Cremonese nel match valido per la 20/a giornata di Serie B. I biancazzurri non riescono così ad agganciare il Brescia al secondo posto in classifica ma salgono a 33 punti, mentre i lombardi avanzano a 23. Nel primo quarto d'ora un'occasione per parte: Arini di testa sfiora il vantaggio, dalla parte opposta Brugman ci prova dalla distanza. Ravaglia risponde presente. I padroni di casa crescono con il passare dei minuti e creano due opportunità insidiose con Gravillon e Memushaj. In chiusura di frazione Fiorillo si supera sul colpo di testa di Mogos. Nella ripresa è di nuovo la Cremonese a partire meglio: Piccolo calcia male all'11', ma poco dopo si riscatta su punizione colpendo la traversa, con la palla che colpisce la linea ed esce. I padroni di casa reagiscono e vanno vicini al gol con Scognamiglio e Capone, ma il risultato non si schioda dallo 0-0 fino al triplice fischio finale.
Leggi Tutto »Legnini: il nostro programma è l’unico scritto in Abruzzo e dagli abruzzesi
"Ieri abbiamo presentato il nostro programma: è l'unico scritto in Abruzzo e dagli abruzzesi e non a Roma o a Milano, seguendo le logiche di spartizione della destra o le strategie di grandi comunicatori del Movimento cinque stelle". Così il candidato alla presidenza della Regione Abruzzo per il centrosinistra, Giovanni Legnini, sull'autenticità del programma di governo in vista delle elezioni del prossimo 10 febbraio. L'ex vice presidente del Csm torna sulla tematica il giorno dopo la presentazione del suo progetto per l'Abruzzo fatta all'Aquila. Le linee guida che hanno ispirato il documento di 150 pagine riguardano "lavoro, ambiente pulito, salute". "Dentro queste grandi priorità confluiscono le cento misure e le moltissime decisioni e le tante riforme che abbiamo indicato nel programma del nostro nuovo progetto politico - ha spiegato. "Vogliamo che queste tre grandi priorità siano accompagnate da due obiettivi fondamentali: garantire le ricostruzioni nei due crateri in tempi ragionevoli e completarle al più presto, riformare l'istituzione regionale, rendere la macchina amministrativa più efficiente e capace di dare risposte in tempi certi e con trasparenza - ha proseguito - si tratta di obiettivi credibili, affidabili, verificati, frutto del confronto, dell'ascolto, della verifica concreta che abbiamo portato avanti in queste settimane".
Leggi Tutto »Salvini: la Lega governerà presto l’Abruzzo
"Non credo nei sondaggi. Ne ho uno sull'Abruzzo, non lo rivelerò nemmeno sotto tortura ma.. non siano messi male". Così il vicepremier Matteo Salvini dal palco di un comizio a Lanciano, trasmesso in diretta Facebook e organizzato in vista delle elezioni abruzzesi del 10 febbraio. "Andiamo a governare e liberare questa regione da chi l'ha usata come un bancomat. Contate su di me", ha detto ancora Salvini.
"Mi raccomando: dopo niente baciamano, anzi teniamo le distanze. Non si sa mai che vengano a indagarvi per il reato di baciamano al ministro!". Con questa battuta il vicepremier Matteo Salvini, parlando a Lanciano, ha fatto riferimento scherzando allo scalpore suscitato nei giorni scorsi dal baciamano ricevuto ad Afragola da una delle persone intervenute a seguire un suo comizio.
Poco prima a Vasto, Salvini aveva dichiarato commentando un cartellone esposto tra la gente sul quale c'era scritto "Ama il prossimo tuo come te stesso". "A chi espone quel cartello dico è esattamente quello che faccio - ha spiegato - e in Abruzzo il prossimo mio sono prima di tutto gli abruzzesi e gli italiani. Pensa un po' come siamo strani e che gente strana c'è in Lega. E chi il 10 febbraio a Vasto voterà per la Lega dico che darò una casa popolare prima agli italiani. Se c'è un posto di lavoro lo do prima a un italiano, se c'è un bonus bebè lo do prima a un italiano".
"Tra qualche settimana vedremo se i cittadini sceglieranno la concretezza della proposta dei nostri candidati alle Regionali in Abruzzo. Sento dall'aria che la Lega governerà e questa terra sarà liberata". Lo ha detto il ministro Matteo Salvini partecipando all'incontro elettorale per il candidato presidente del centrodestra Marco Marsilio in vista delle regionali del 10 febbraio. "I cittadini - ha spiegato - mi chiedono più sanità, più strade, più lavoro e più sicurezza. Con al governo la Lega gli ospedali si aprono e non si chiudono, le strade invece di dimenticarle le sistemiamo, mentre su sicurezza e lavoro stiamo lavorando da sette mesi. Sento che c'è voglia di cambiamento. Sotto l'acqua o sotto la neve l'Abruzzo mi regala grandi emozioni e per tutto questo vedrò di ripagarlo con i fatti". "Partecipo per vincere - ha concluso - e penso che il 10 febbraio vinceranno gli abruzzesi, il Pd e la sinistra rimarranno a casa, i 5 Stelle non governeranno niente e quindi toccherà a noi farlo".
2Per le prossime elezioni in Abruzzo e in Sardegna "vedremo se gli elettori sceglieranno la concretezza della Lega o qualcun altro ma, da quello che sento attorno a me, la Lega governerà presto sia l'Abruzzo che la Sardegna". Lo ha detto a Vasto il ministro dell'Interno Matteo Salvini.
"I porti italiani sono e rimangono chiusi, possono insultarmi, possono schierare e Fazio e Saviano, e Baglioni e Heather Parisi io non cambio di una virgola", ha detto durante un comizio a Vasto in un video pubblicato sulla sua pagina Facebook, il ministro dell'Interno e leader della Lega Matteo Salvini.
Leggi Tutto »Liste regionali, Pagano replica all’Udc
«Le offese personali e le insinuazioni malevole non appartengono neppure lontanamente al repertorio di Forza Italia e men che meno a chi condivide i nostri valori di libertà, di confronto, di correttezza. Il complottismo appartiene invece a chi agita certi fantasmi per bassi usi strumentali e utilitaristici.Forza Italia, al momento della composizione delle liste per le elezioni regionali, ha sottolineato l'inopportunità di candidature che richiamavano espressamente una stagione della politica, quella del centrosinistra, che gli abruzzesi stanno ancora pagando sulla loro pelle. Non abbiamo avuto né cognizione diretta o indiretta né tanto meno alcuna informativa dall'Udc sull'inserimento in lista di candidature sulle quali era stata sollevata più di una legittima perplessità. Quanto sostenuto in queste ore dall’on. Lorenzo Cesa, quindi, non corrisponde affatto a verità», lo dichiara in una nota Nazario Pagano, coordinatore regionale di Forza Italia.
Leggi Tutto »
Di Maio: Assumeremo subito 10 mila navigator
"In Abruzzo prima di tutto dobbiamo mandare a casa quelli che per anni hanno utilizzato questa regione e i suoi servizi come bancomat". Sono le parole del vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro dello sviluppo economico e delle politiche sociali, Luigi Di Maio, ad Avezzano nell'ambito di un incontro con i candidati alle elezioni regionali abruzzesi previste per il 10 febbraio prossimo.
"Fateci andare al governo in questa regione e taglieremo fino all'ultimo soldo di quello che non serve e li mettiamo dove serve - ha specificato il Ministro - a Roma abbiamo recuperato i soldi per quota 100 e il reddito di cittadinanza tagliando mezzo miliardo alla spesa militare, aumentando le tasse al gioco d'azzardo, alle banche e alle assicurazioni e riducendoli all'imprese, facendo così noi riusciremo a rilanciare anche i settori industriali e aziendali; per quanto riguarda l'agricoltura credo che la tutela della made in Italy deve essere al centro e a riguardo in questa settimana approveremo una norma che obbliga tutti i prodotti agricoli ad essere etichettati per provenienza che vuol dire che nessuna multinazionale potrà più venire a vendere il falso made in Italy"
"Assumeremo subito 10 mila navigator, che sono i tutor del reddito di cittadinanza. Li assumeremo subito, faremo dei colloqui, con l'impegno di stabilizzarli con un contratto che riguarda la collaborazione con l'agenzia nazionale per le politiche attive per il lavoro "(Anpal). Lo ha detto il vicepremier e ministro dello Sviluppo economico e delle politiche sociali, Luigi Di Maio, ad Avezzano nell'ambito di un incontro con i candidati alle elezioni regionali abruzzesi previste per il 10 febbraio prossimo.
"Le banche e la politica sono sempre andate a braccetto, una banca in teoria non dovrebbe fallire mai ma se invece in questi anni i partiti politici si sono impossessati delle banche e prestavano soldi ai De Benedetti di turno e ai Tronchetti Provera di turno e quelli non li restituivano è logico trovare dei buchi". Lo ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro dello sviluppo economico e delle politiche sociali, Luigi Di Maio, ad Avezzano nell'ambito di un incontro con i candidati alle elezioni regionali abruzzesi previste per il 10 febbraio prossimo. "Prima di colmare i buchi - ha spiegato - dobbiamo sospendere il 30% dello stipendio dei banchieri che hanno ridotto così le banche e dividere le banche di speculazione dalle banche che investono nell'economia reale"
Leggi Tutto »Cena in oratorio, 19 intossicati dal monossido di carbonio nel Chietino
Oltre una decina di persone, tra dirigenti e calciatori dell'Ads Montazzoli, sono rimaste intossicate da monossido di carbonio la notte scorsa a Montazzoli durante una cena sociale che si festeggiava nell'oratorio della casa canonica del paese. Tra le persone che si sono sentite male, 14 in tutto, in sei sono state trasferite al centro iperbarico di Fano (Pesaro e Urbino) dove sono state tenute sotto osservazione per molte ore. Le altre persone sono state curate negli ospedali di Atessa, Vasto e Lanciano, che ha coordinato gli interventi di urgenza ed emergenza. Col passare delle ore tutti sono stati dimessi dopo le cure. I primi soccorsi erano scattati attorno alle 22 e sono andati avanti oltre la mezzanotte con l'impiego di diverse ambulanze, alcuni si sono recati in ospedale con le auto private.
Tra i primi a sentirsi male il cuoco, poi a turno altri commensali della squadra di calcio militante in Terza categoria. In un primo momento non si è capito se si trattasse di intossicazione alimentare o da monossido di carbonio, fatto poi accertato con le analisi del sangue. Sul posto si sono recati i carabinieri della compagnia di Atessa, coordinati dal capitano Marco Ruffini, e vigili del fuoco di Casoli, al cui arrivo non hanno più trovato la saturazione del locale col monossido di carbonio. Da verificare anche l'eventuale malfunzionamento di qualche fornello. Un rapporto sarà rimesso alla procura di Lanciano.
Leggi Tutto »Marsilio punta a ‘raccogliere le migliori energie dagli abruzzesi’
"L'auspicio è quello di raccontare oggi agli abruzzesi e di raccogliere le migliori energie dagli abruzzesi per costruire una regione che possa guardare con serenità al futuro, mentre oggi purtroppo è una terra in preda alla disperazione, all'abbandono, alla desertificazione. Dobbiamo restituire coraggio e forza attraverso le buone idee per rilanciare lo sviluppo di questa regione: riportare ricchezza, riportare lavoro, come lo è stato negli anni passati". Lo ha detto il candidato presidente del centrodestra alle elezioni regionali in Abruzzo, Marco Marsilio, a margine della presentazione del programma al Porto turistico di Pescara. "L'Abruzzo - ha proseguito - ha conosciuto stagioni in cui cresceva ed era la locomotiva del Centrosud, un modello di sviluppo e di fuoriuscita anzi da condizioni di sottosviluppo. L'Abruzzo migliore che noi vogliamo riportare in voga e vogliamo ricostruire con l'aiuto degli abruzzesi e della loro creatività, del grande genio ed eccellenza che ci sono in questa terra per dare un futuro diverso ai nostri figli, perché nessuno debba più emigrare e scappare dalla nostra terra"
"Da Rotondi sono arrivate dichiarazioni stupide: la Lega è in prima fila per sostenere la mia candidatura. Oggi stesso Salvini farà due manifestazioni importanti a Vasto e Lanciano: questa è la migliore risposta che possiamo dare a queste chiacchiere". Lo ha detto il candidato presidente del centrodestra alle elezioni regionali in Abruzzo, Marco Marsilio, a margine della presentazione del programma al Porto turistico di Pescara, rispondendo ad una domanda sull'ipotesi di un accordo Lega-M5S sulle regionali, avanzata ieri dal presidente della Dc, Gianfranco Rotondi.
Leggi Tutto »Domani doppia conferenza stampa Giovanni Legnini nelle sede del Comitato elettorale Via Piave
E' convocata per DOMANI LUNEDÌ 21 GENNAIO ALLE ORE 10 NEL COMITATO ELETTORALE DI VIA PIAVE A PESCARA, CONFERENZA STAMPA del Candidato Presidente Giovanni Legnini con Mauro Di Dalmazio. A seguire, come da precedente convocazione, CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE delle quattro liste circoscrizionali di ABRUZZO IN COMUNE, (sempre via Piave, ore 10.30 circa).
Leggi Tutto »
Di Giuseppantonio (Udc) a Marsilio: Pronti al dialogo
"Apprendo con piacere le dichiarazioni del candidato presidente Marco Marsilio, soprattutto laddove egli riconosce l'utilità che nella coalizione siano rappresentati i principi cristiani e liberali e che i candidati della lista Udc-Dc-Idea siano messi al più presto nelle normali condizioni di correre con il proprio simbolo. In Abruzzo abbiamo dato vita ad un gruppo unitario dei moderati, fondato particolarmente sul valore cristiano della solidarietà , che affonda le radici nell’area cattolica e laica ispirata all’esperienza del Partito Popolare Europeo”.
E’ la risposta del Segretario regionale dell’UDC, Enrico Di Giuseppantonio, al candidato presidente per il centrodestra, Marco Marsilio, che sabato ha affermato la propria disponibilità a riaprire il dialogo con l’Udc. “Spero vivamente che queste dichiarazioni siano il preludio a una definizione tombale della controversia. Mi adopererò affinché nei prossimi giorni, in un incontro col presidente Marsilio tutto ciò possa essere ufficialmente sancito". Un chiarimento che, per Di Giuseppantonio, potrebbe esserci all’inizio della settimana.
Domani 21 gennaio a Giulianova sarà inaugurata la sede del Comitato Elettorale del candidato di AzP, Rudy Di Stefano
Il Circolo “Castrum” di Azione Politica di Giulianova, domani lunedì 21 gennaio, alle ore 18.30, inaugurerà, in Via Simoncini 12/A a Giulianova, la sede del Comitato Elettorale del candidato consigliere Rudy Di Stefano della lista di Azione Politica a sostegno del candidato presidente di centrodestra, Marco Marsilio.
Interverranno il candidato Rudy Di Stefano, il coordinatore regionale di Azione Politica, Gianluca Zelli e il presidente del Circolo Castrum, Carmine Martelli.
Leggi Tutto »