La Questura di Pescara ha reso noti i risultati e i dati delle attività svolte in provincia dalla Polizia nel 2018, fino al 30 novembre. In totale a Pescara e provincia nel 2018 sono stati denunciati complessivamente 10.894 delitti rispetto ai 12.613 dello scorso anno, con un calo del 13,63%. Due gli omicidi, quello del giovane Alessandro Neri l'8 marzo e quello di Salvatore Russo il 25 aprile; due i tentati omicidi. Le denunce per lesioni dolose sono state 330, per violenza sessuale 26. In diminuzione rispetto al 2017 scippi e borseggi. Calo generalizzato dei furti: in abitazione 759 (contro 834), in esercizi commerciali 462 (541), auto in sosta 482 (564), di ciclomotori 198 (212), di auto 446 (627). In calo anche le rapine: in abitazione 8 (10), in banca 1 (6), agli uffici postali 2 (6), in esercizi commerciali 18 (21), nella pubblica via 43 (56). Estorsioni 56 (58), usura 0 (3), truffe e frodi informatiche 790 (928), incendi 17 (34), danneggiamenti 1305 (1413). Relativamente al Comune di Pescara i delitti denunciati in totale sono stati 6637 rispetto ai 7583 dello scorso anno, con un calo del 12,48%. Nella lotta al traffico e spaccio di stupefacenti sono stati sequestrati 0,623 kg di cocaina (contro 2,35 kg) e kg 0,801 di eroina (0,306). Sequestrati nel 2018 5,014 kg di hashish (5,88 kg) e 9,05 di marijuana (kg 21,449). Rilevati 419 incidenti stradali, contro 602. Nel 2018 gli interventi effettuati dalla Squadra Volante, per chiamate al numero 113, sono stati 5597, rispetto ai 6213 del 2017. Infine, fra le misure di prevenzione effettuate, spiccano i 18 Daspo inflitti (13 l'anno scorso), e le persone denunciate per maltrattamenti in famiglia 15 (45). I passeggeri controllati provenienti da paese extra Schengen sono stati 112.097 rispetto ai 136.577. Le Navi controllate provenienti da paesi extra Schengen 135 (97).
Leggi Tutto »Pescara, ritrovato vivo il pensionato disperso da due giorni
Dopo due giorni di ricerche e' stato trovato Enrico Natali, 66 anni, il pensionato che venerdi' mattina era scomparso. L'uomo e' stato trovato in discrete condizioni di salute nelle campagne di San Giovanni Teatino, nella zona di via Solagna. Il giorno della scomparsa aveva lanciato l'allarme con il telefono, dicendo di essere caduto in una scarpata e di essere rimasto intrappolato tra i rovi. Il pensionato, pero', non era riuscito a spiegare in modo preciso dove si trovasse. A notare il 66enne nel pomeriggio e' stato un volontario del 'Sahara Project - Enduro Motorally Team' che stava prendendo parte alle ricerche in moto. Il 66enne e' stato quindi recuperato dall'elicottero dei vigili del fuoco e poi trasportato all'ospedale di Chieti.
Per trovare l'uomo sono stati utilizzati elicotteri e droni. Alle ricerche, coordinate dalla Prefettura, hanno preso parte i vigili del fuoco di Chieti e Pescara, la Polizia di Stato, la Polizia municipale di San Giovanni Teatino, la Protezione civile, i carabinieri e molti volontari, che hanno raccolto l'appello lanciato attraverso Facebook dalla famiglia dell'uomo
Leggi Tutto »
Identificato corpo recuperato in mare al largo di Ortona, è del canoista scomparso in Romagna
E' del canoista scomparso in mare il 5 dicembre scorso al largo di Cesenatico, a Forlì-Cesena, il corpo ripescato ieri a 40 miglia dalla costa di Ortona da una motovedetta della Capitaneria di Porto di Ortona, in seguito alla segnalazione giunta dall'equipaggio di un peschereccio di San Benedetto del Tronto. L'identificazione è avvenuta questa mattina da parte dei familiari dell'uomo, un 45enne di Bologna, giunti all'obitorio dell'ospedale di Chieti dove la salma è stata portata ieri su disposizione del sostituto procuratore della Repubblica di Chieti Giancarlo Ciani; lo stesso pm ha poi disposto l'autopsia che verrà eseguita il prossimo 27 dicembre. Dell'uomo si erano perse le tracce, dopo il ritrovamento, il 7 dicembre, della canoa al largo di Cesenatico
Polizia, ladri colti sul fatto dalla Polizia grazie alla segnalazione di un vicino di casa
Sono entrati in un appartamento in via del Circuito a Pescara per rubare, ma un condomino, sapendo che i proprietari erano fuori città e sentendo rumori sospetti, ha chiamato il 113. Gli agenti della Squadra Volante hanno potuto arrestare due giovani di 21 e 24 anni, romeni residenti a Pescara e Montesilvano, bloccandoli mentre tentavano la fuga dal balcone. Uno dei due, informa la Polizia, lavora per un negozio di arredamento e si occupa del trasporto e montaggio di mobili. Giunti sul posto i poliziotti hanno circondato l'edificio presidiando le vie d'uscita. Due di loro hanno cercato di entrare in casa constatando però una resistenza dall'interno. Contemporaneamente gli agenti all'esterno hanno visto uscire sul balcone i due ladri che poi si sono calati sul tetto dei box sottostanti, ma sono stati bloccati e perquisiti. Entrati nell'appartamento gli agenti hanno trovato un mobile dietro alla porta e le camere a soqquadro. I ladri avevano forzato inferriata di sicurezza e porta-finestra della cucina. Sul balcone sono stati trovati arnesi per lo scasso e una calza di lana con bigiotteria e orologi. A seguito della perquisizione, gli operatori della Squadra Volante hanno trovato addosso ai due anche oggetti in oro, poi sequestrati. I due sono stati arrestati per furto aggravato; il pm di turno, Papalia, ha disposto la loro associazione nel carcere di Pescara in attesa della convalida prevista per domani.
Leggi Tutto »Centinaia di ingressi al museo, la consegna dei premi, via delle Caserme in festa a Pescara
Tante le esperienze per Open museum, la giornata di sabato che è stata dedicata a mostre, laboratori, concerti, reading. E ancora incontri, spettacoli, mercatini e degustazioni, fino al premio Genti d'Abruzzo. Un'intera giornata, dalla mattina a mezzanotte, dedicata allo spazio che racchiude e conserva le testimonianze storiche e culturali della regione, che idealmente si uniscono al quotidiano, fino a guardare al futuro.
Un evento organizzato da Mente Locale in collaborazione con il museo delle Genti d'Abruzzo e con il supporto dell'assessorato alla Cultura del Comune. “Contenti per questa prova che ha coinvolto diverse anime, svariate espressioni del mondo della cultura e dello spettacolo - commenta Vincenzo D’Aquino di Mente Locale -. Un’occasione per conoscere, approfondire ciò che il museo delle Genti d’Abruzzo custodisce, preserva, unendolo alla contemporaneità”.
Fino alla consegna del premio Genti d’Abruzzo e al party serale con Sam Paglia. Per il premio, la consegna di un oggetto realizzato da Marco Mazzei, in dieci esemplari, tanti quanti sono i rappresentanti di dieci campi della cultura che hanno ricevuto il riconoscimento. Dieci quindi le categorie del premio Genti d’Abruzzo 2018, dieci i premiati. Eccoli: letteratura, Donatella Di Pietrantonio; televisione, Alice Lizza; musica, Filippo Graziani; web, Fabio Celenza; fotografia, Stefano Schirato; fumetto, Roberto Battestini; teatro, Giulia Basel; arti visive, Millo; archeologia, Luigi Capasso; antropologia culturale, Giuseppe Profeta.
Venditore ambulante abusivo aggredisce vigile, arrestato a Montesilvano
Un senegalese arrestato e circa 30 tra borse e portafogli contraffatti sequestrati. E' questo il bilancio di una operazione che ha visto impegnati questa mattina tre vigili di Montesilvano, coordinati dal tenente Nicolino Casale. Stamani, nel tratto di riviera all'altezza di via Petrarca, gli operatori della polizia locale sono intervenuti nell'ambito di un'attività volta al contrasto del commercio abusivo e della contraffazione. Alla vista dei vigili, alcuni venditori abusivi sono immediatamente fuggiti. Uno di loro, invece, nel tentativo di recuperare la merce, inizialmente abbandonata, ha dapprima cominciato a inveire contro i vigili, per poi aggredire uno di loro, strattonandolo e graffiandolo sul volto. Grazie anche all'intervento dei carabinieri, chiamati in ausilio dalla pattuglia della polizia locale, l'uomo, un senegalese classe 1976, è stato arrestato e domani sarà processato per direttissima.
Il vigile aggredito è stato accompagnato in ospedale. Per lui una prognosi di 5 giorni.
«Ancora una volta - afferma il sindaco Francesco Maragno - i vigili di Montesilvano hanno dimostrato una grandissima professionalità. L'azione a tutela del territorio e di contrasto all'abusivismo commerciale è sempre continua e costante e l'operazione di stamani ne è ulteriore prova. Voglio esprimere la mia massima vicinanza al vigile ferito, augurandogli una pronta guarigione, e sottolineare a lui e ai suoi colleghi il più vivo apprezzamento per l'intenso lavoro che svolgono quotidianamente a tutela della sicurezza e dei diritti dei cittadini di Montesilvano. Ormai da tempo abbiamo avviato un'azione capillare per contrastare il commercio abusivo, un fenomeno che nuoce notevolmente al tessuto economico del territorio e a tutti quei commercianti che, nel pieno rispetto delle regole, portano avanti con grandi sacrifici le loro attività. Questa azione nel tempo ci ha dato grandi risultati, riducendo significativamente questi fenomeni di illegalità. Proseguiremo secondo questa linea di assoluta intransigenza nei confronti di venditori abusivi che devono capire che Montesilvano per loro è città assolutamente inospitale».
Leggi Tutto »Emendamento M5S per evitare la chiusura dei tribunali minori
"Avevano deciso di chiudere 4 tribunali in Abruzzo. Grazie alla complicità del Pd e Forza Italia creando grandi disagi ai cittadini. Adesso il governo del cambiamento rimette le cose a posto. L'approvazione del maxiemendamento proposto dal governo proroga al 2021 la scadenza, con la concreta possibilità di cancellare definitivamente la minaccia nei prossimi mesi. Non sarà facile, visto che la procedura avviata dai cosiddetti esperti della politica negli anni scorsi è andata molto avanti. Ma ce la metteremo tutta". Lo affermano i senatori M5S Gabriella Di Girolamo, Gianluca Castaldi, Primo Di Nicola. "Siamo ad una svolta, che dovrà necessariamente sfociare in un ulteriore provvedimento che superi l'idea di chiudere i tribunali di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto. Una idea contro la quale si sono battuti anche gli operatori della Giustizia delle quattro strutture", concludono i senatori M5S
Leggi Tutto »Trasferimento dei migranti dal Cas di San Buono nel Chietino
Per carenze igienico-sanitarie e sovraffollamento la Prefettura di Chieti ha predisposto il trasferimento in altre strutture nella provincia dei 56 ospiti del Centro d'accoglienza straordinario (Cas) di San Buono situato nell'ex convento di Sant'Antonio. La decisione è conseguente alle criticità emerse nel corso del sopralluogo congiunto dei Nas dei Carabinieri e della Asl dello scorso 12 dicembre. Il sindaco Nicola Filippone, quale massima autorità sanitaria locale, ha rimesso una dettagliata relazione alla Prefettura che ha deciso per la temporanea chiusura in attesa che vengano rimosse le irregolarità riscontrate. Il Cas era stato aperto nel piccolo comune del Vastese agli inizi di quest'anno con la gestione della cooperativa Matrix passata dal primo dicembre alla cooperativa Versoprobo di Vercelli. La struttura è di proprietà dell'Ordine dei frati minori.
Leggi Tutto »Pitbull sfugge al padrone e sbrana un cagnolino a Pescara
Il pitbull è sfuggito al padrone e ha sbranato un cagnolino nel tardo pomeriggio a Pescara, in via Buozzi. Lanciato l'allarme, sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia municipale e il 118, per soccorrere la proprietaria del cane di piccola taglia, sotto shock. Accertamenti sono in corso da parte della Municipale che sta ascoltando alcuni testimoni per poter individuare il proprietario del pitbull che si sarebbe allontanato insieme al suo cane.
Leggi Tutto »Elezioni regionali, Bellachioma: no comment sulle indiscrezioni
"No comment sulle indiscrezioni, ci siamo incontrati, ma sarà il nostro leader a fare comunicazioni ufficiali". Così il deputato e coordinatore abruzzese della Lega, Giuseppe Bellachioma, sulle risultanze del summit romano di oggi con il leader del Carroccio e vice premier, Matteo Salvini, il quale, secondo quanto si è appreso da fonti parlamentari, avrebbe dato il proprio gradimento alla candidatura del senatore di Fratelli d'Italia Marco Marsilio alla presidenza della Regione Abruzzo per le elezioni del 10 febbraio 2019. Nei confronti di Marsilio, romano di origini abruzzesi, mancava solo il placet della Lega, dopo il via libera di Silvio Berlusconi dei giorni scorsi. L'investitura ufficiale è prevista da un tavolo nazionale con Salvini, Berlusconi e Meloni
Leggi Tutto »