Redazione Notizie D'Abruzzo

Vasto, rapina a mano armata in un ristorante cinese

Rapina a mano armata al ristorante cinese "Sushi Ciao" sulla Statale 16 a Vasto Marina. Un uomo e una donna incappucciati sono entrati nel locale dopo le 22.30 ed hanno puntato una pistola contro una dipendente facendosi consegnare materialmente la cassa per poi darsi alla fuga a piedi. La cassa, nella quale c'erano 1.200 euro, è stata ritrovata poco distante, nei pressi della pista ciclabile, dai carabinieri della locale Compagnia. In quel momento nel locale c'erano meno di dieci avventori che avrebbero dichiarato che i due parlavano in italiano senza particolari inflessioni. Il locale è sprovvisto di videotelecamere

Leggi Tutto »

Lezzi: Le Zes possono davvero diventare un volano potente per l’Abruzzo

"Al momento il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti non ha ancora ricevuto dall'Abruzzo il progetto completo. Le Zes possono davvero diventare un volano potente per questa bellissima regione. Abbiamo incontrato diverse associazioni di piccole e medie imprese abruzzesi che aspettano questa decisione con la Regione Abruzzo che non ha ancora deciso niente di concreto altrimenti sarà a farlo tra qualche mese il Movimento 5 Stelle con Sara Marcozzi presidente". Lo ha dichiarato questo pomeriggio a Vasto il ministro per il Sud Barbara Lezzi intervenendo al convegno del M5S sulla Zona economica speciale.

"Zes che consentirà - aggiunge l'esponente del governo Conte - al sud di riscattarsi da anni da arretramento e se questo si lega alla legge di bilancio nella quale abbiamo posto il vincolo che il 34 per cento della quota ordinaria degli investimenti, che comprende anche le ferrovie e le strade, vadano proprio al sud allora è proprio vero che c'è un governo del cambiamento che vuole il sud a esprimere le sue peculiarità". Per Lezzi "in questa prospettiva l'Abruzzo potrebbe davvero diventare la locomotiva del Mezzogiorno d'Italia". 

"Questa sera si rivedranno Luigi Di Maio e Matteo Salvini per definire gli ultimi dettagli della manovra finanziaria. Ciò che è sicuro è una manovra che guarda ai poveri, anche se a molti questo dà fastidio mentre a noi ci rende orgogliosi, e guarda anche alle piccole imprese abbassando le tasse per dare nuovo sviluppo al Paese". Lo ha detto questo pomeriggio a Vasto a un convegno organizzato dal Movimento 5 Stelle il ministro per il Sud, Barbara Lezzi, rispondendo alle domande dei giornalisti "per quelle che sono le ore più importanti che si stanno vivendo dalla nascita di questo governo".

Leggi Tutto »

Marsilio si dimette da senatore per candidarsi alla Regione Abruzzo

"Le mie dimissioni da senatore saranno sul tavolo del Presidente Casellati da domani e con qualche mese di anticipo rispetto alle elezioni regionali. Lo faccio perché la scelta di stare qui in Abruzzo, da abruzzese e tra gli abruzzesi, l'ho compiuta in maniera seria e radicale. noi siamo uomini leali, di onore, di impegno di parola e su questa parola costruiremo il nuovo Abruzzo. Lo costruiremo tutti insieme e sarà un Abruzzo migliore". E' quanto ha annunciato il senatore di Fratelli d'Italia, Marco Marsilio, nel corso del suo intervento all'Auditorium Palazzo Sirena di Francavilla, nel corso del quale il movimento guidato da Giorgia Meloni ha presentato le linee programmatiche per la Regione Abruzzo.

"E' una iniziativa del senatore Marsilio, la rispetto, se ci si vuole dimettere è libero di farlo, ma aspettiamo il tavolo azionale per la decisione ufficiale e condivisa sulla candidatura alla presidenza della Regione Abruzzo". Così il senatore e coordinatore regionale di Forza Italia, Nazario Pagano, sull'annuncio da parte del senatore di Fratelli d'Italia Marco Marsilio, di candidarsi alla presidenza del centrodestra in Abruzzo alle regionali del prossimo 10 febbraio e di dimettersi da Palazzo Madama, fatto nel corso di un evento a Francavilla al Mare. Il centrodestra, a 55 giorni dalle elezioni, è l'unica coalizione che non ha ancora scelto il candidato. "La decisione di Marsilio non è stata concordata, a Roma infatti ancora non si sono visti, aspettiamo l'ufficialità per partire".

In relazione al summit, Pagano - che non ha partecipato ai lavori di oggi dove ha inviato il deputato e segretario organizzativo, Antonio Martino - spiega di non sapere ancora nulla, "si farà sicuramente nelle prossime ore", annunciando che comunque "Fi presenterà la sue liste giovedì prossimo nella tradizionale cena di Natale". Intanto, domani a Pescara, si vedranno per la prima volta Fdi, Fi e Lega insieme ad Azione Politica, il movimento civico dell'imprenditore Gianluca Zelli, per parlare di programma e strategia

Leggi Tutto »

Elezioni regionali, Bellachioma: aspettiamo il tavolo nazionale per la candidatura ufficiale

"Aspettiamo il tavolo azionale, le dichiarazioni di Marsilio gli fanno onore sia come uomo sia come politico, ma le ritengo premature: l'ufficializzazione può avvenire solo la riunione del tavolo nazionale e quindi solo quando gli alleati saranno messi a conoscenza dai vertici". Così il deputato e segretario abruzzese della Lega, Giuseppe Bellachioma, sull'annuncio del senatore di Fdi, Marco Marsilio di candidarsi alla presidenza del centrodestra in Abruzzo alle regionali del prossimo 10 febbraio e di dimettersi da senatore a Palazzo Madama, fatto nel corso di un evento a Francavilla al Mare. "Comunque, questa iniziativa sarà al vaglio del tavolo regionale di domani sera a Pescara'', conclude Bellachioma.

Leggi Tutto »

Incidente in galleria nella tangenziale di Francavilla

Un incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, intorno alle 16.15 lungo la Variante 714 all'interno della galleria che ricade nel territorio comunale di Francavilla al Mare. Per permettere i soccorsi ai tre feriti, la galleria della SS 714 è stata chiusa al traffico per permettere il lavoro dei soccorritori. Disagi al traffico deviato localmente. Dei tre feriti, tutti in codice rosso per politrauma della strada, ma non in pericolo di vita, due sono stati ricoverati al "Santo Spirito" di Pescara e uno al SS Annunziata di Chieti. Sulla dinamica del frontale sono al lavoro gli uomini della polizia stradale

Leggi Tutto »

Banca BCC, patto su statuto e salute

“Una Banca più solida, una forte autonomia, e per i soci continua il piano di prevenzione salute”. È l’impegno a tutto campo preso dai vertici della Banca di Credito Cooperativo Abruzzese a sostegno delle iniziative finanziarie dei soci e della loro tutela medica. I piani di sviluppo economico, i necessari cambi statutari e la promozione della assistenza medica, sono stati illustrati ai soci domenica mattina, durante l’assemblea straordinaria tenuta al Grand Hotel Adriatico di Montesilvano. L’incontro promosso dal presidente del consiglio di amministrazione, Michele Samuele Borgia, è servito per dare il via libera alle strategie e prossimo progetti della cooperativa. Tra i temi affrontati e approvati
la revisione dello statuto sociale, - data la prossima adesione al gruppo bancario ICCREA - ed il progetto “Abruzzese Salute” a cui possono aderire i soci e i loro famigliari.
“In merito allo Statuto sociale, sono stati presi in esame e modificati diversi articoli”, si spiega in una nota, “a partire dal passaggio societario della BCC che aderisce al grande Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA”, ossia l’Istituto Centrale del Credito Cooperativo, che ha sede a Roma.
“Non trascureremo i nostri correntisti”, ha sottolineato Borgia, spiegando che “l’adesione genererà maggiore stabilità, sicurezza e fluidità della BCC; una maggiore visibilità e accesso ai servizi concessi dalla Banca Centrale Europea, mantenendo” ha insistito ancora Michele Borgia, “la sua identità e senza trascurare i suoi soci e clienti sul territorio abruzzese”.
L’Assemblea ha poi discusso i benefici del progetto, “Abruzzese Salute”, il piano di assistenza medica riservato ai soci. L’iniziativa, è stato ribadito nel dibattito, ha incontrato il favore degli iscritti tanto che proseguirà per il 2019. Per i mesi di gennaio e febbraio, infatti, sono previste visite specialistiche gratuite per i soci e i loro figli minorenni.
“Abruzzese Salute” ha fatto registrare il pieno di visite mediche già nel’autunno scorso, il 24 novembre con due appuntamenti, “La prevenzione primaria, secondaria e terziaria nel carcinoma mammario”, svolto dai medici Paolo Noccioli e Maria Teresa Angelone; e “La prevenzione delle neoplasie cutanee”, a cura del dottor Gianluca Proietto. Gli appuntamenti, è stato infine ricordato durante l’assemblea che si è conclusa con l’approvazione dei punti in discussione, proseguiranno con la collaborazione del Poliambulatorio Specialistico STENELLA.

 

Leggi Tutto »

Presentata la monografia storica su Abbateggio

 

Una Sala Figlia di Iorio gremita di cittadini ieri pomeriggio (ndr 15/12/2018), in occasione della presentazione della MONOGRAFIA STORICA su ABBATEGGIO nel Palazzo della Provincia di Pescara.

Si tratta del primo volume della collana editoriale “Identità storica”, fortemente voluta dalla Regione Abruzzo e frutto di ricerche di archivio approfondite, condotte con rigore scientifico sotto la guida attenta della Deputazione Abruzzese di Storia Patria.

Presenti il sindaco di Abbateggio Antonio Di Marco, il senatore Luciano D’Alfonso, Walter Capezzali Presidente Deputazione Di Storia Patria, Gabriele Di Pierdomenico, coautore e la giornalista Gigliola Edmondo che ha presentato l’incontro.

Dopo un breve excursus storico con aneddoti e curiosità su Abbateggio illustrate dal prof. Walter Capezzali e dall’ing. Gabriele Di Pierdomenico, il sindaco Antonio Di Marco ha ripercorso alcuni tra i principali risultati delle indagini archeologiche condotte nel sito paleolitico di Valle Giumentina dall’École française de Rome e sul territorio comunale dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici d’Abruzzo (santuario di Ercole in località Colle di Gotte-Bivio di Abbateggio, chiesa altomedievale e medievale di Sant’Agata); ha ricordato importanti momenti in cui la comunità di Abbateggio si è distinta per solidarietà e accoglienza, come all’indomani del sisma del 6 aprile 2009 a L’Aquila, quando il suo piccolo borgo ospitò circa 100 terremotati ed ha illustrato progetti futuri nel settore dell’archeologia da parte dell’amministrazione comunale, ai fini della valorizzazione del patrimonio archeologico e culturale esistente nel territorio di Abbateggio.

Appassionato l’intervento del Senatore Luciano D’Alfonso che ha apprezzato e riconosciuto il valore della collettività che si preserva nel borgo di Abbateggio e che viene suggellata da questo volume di “Identità storica”.

Antonio Di Marco:

È stato un bellissimo pomeriggio, che ha visto Abbateggio e la sua comunità protagonisti nel cuore della Provincia di Pescara.

Una tappa importante per un Comune che da 15 anni ha ripreso in mano il proprio futuro; un’occasione di grande orgoglio, un vero e proprio momento di crescita, con cui abbiamo rinsaldato nella comunità di Abbateggiani, residenti in paese e in altri Comuni, legami comunitari e il senso di appartenenza e di origine con il proprio borgo alle pendici della Majella.

 

 

 

 

Leggi Tutto »

Pescara, auto e scooter a fuoco nella notte

Uno scooter e un'auto sono andati a fuoco la notte scorsa, prima delle 4.30 in via Aldo Moro a Pescara. L'immediato intervento dei vigili del fuoco ha evitato che le fiamme si propagassero ad altri mezzi e a un fabbricato. Le fiamme sarebbero partite dal due ruote per poi estendersi alla macchina. Sulle cause del rogo non si esclude nessuna ipotesi. Indagini in corso

Leggi Tutto »

Marsilio: Sono un abruzzese purosangue

"Il nostro obiettivo e' quello di esaltare l'orgoglio delle tradizioni, delle specialita' e delle eccellenze di una regione, l'Abruzzo, spesso troppo dimenticata nel panorama economico sociale e culturale della Nazione. Noi vogliamo ridargli un ruolo centrale". Cosi' il senatore Marco Marsilio parlando con i giornalisti a margine dell'incontro svoltosi questa mattina a Francavilla al Mare nel corso del quale Fratelli d'Italia ha illustrato il suo programma. "Alcune emergenze - ha sottolineato - non si possono risolvere con le sole forze degli abruzzesi: la ricostruzione del terremoto, la ferrovia che e' ferma alla fine dell'800 in alcuni suoi tratti, le grandi infrastrutture, le autostrade, la bonifica della discarica di Bussi e la sanita'. Sono questioni - ha aggiunto Marsilio - su cui ci vuole una voce forse a Roma, nei palazzi del potere, dei ministeri e degli enti che governano questi processi. Dobbiamo creare un Abruzzo piu' consapevole della propria forza delle proprie energie e delle proprie potenzialità".

Tra le priorita' di Marco Marsilio, possibile candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Abruzzo, c'e' il lavoro, che e' una grande emergenza, e le grandi infrastrutture per ripopolare le zone interne. "Faccio un esempio- dice Marsilio -: quello della ferrovia. Se oggi ci vogliono due ore per andare da Tagliacozzo a Pescara, modernizzandola potremmo avere migliaia di persone disposte a ripopolare le zone interne. Persone provenienti non solo dalla costa adriatica, ma anche da quella tirrenica: quanti romani, quanta gente che vive nei grandi agglomerati anonimi, nelle periferie che circondano la capitale potrebbero vivere piu' comodamente a Tagliacozzo, Carsoli e nelle aree interne della marsica e dell'aquilano andando a lavorare comodamente in treno. E' uno dei temi per evitare lo spopolamento che crea uno squilibrio che fa male a tutto l'Abruzzo", ha concluso Marsilio dichiarando all'agenzia Dire di voler essere, in questo senso, il simbolo di tutti quei corregionali che per una ragione o l'altra hanno dovuto abbandonare la terra natìa. "Sono un abruzzese purosangue - conclude - i cui genitori sono dovuti andare via per trovare pane e lavoro. Vorrei non accadesse piu'". 

Leggi Tutto »

Adricesta torna col Babbo Natale Carabiniere a Pescara

Ritorna Martedì 18 dicembre 2018 alle 10.15, la 16 ma edizione di "UN CARABINIERE PER BABBO NATALE" che, insieme insieme ai Carabinieri di Pescara, l'ADRICESTA Onlus organizza da 16 anni, con visita e distribuzione di doni ai piccoli degenti, nei reparti pediatrici dell'Ospedale Santo Spirito di Pescara.
I Volontari ADRICESTA, sono ancora indaffarati a preparare i numerosi doni ricevuti dai Carabinieri, benefattori vari e dalla LISCIANI Giochi, che saranno consegnati, come ogni anno, ai piccoli degenti: i Militari dell'Arma, hanno altresì raccolto fondi oltre che per l'acquisto di giocattoli,  anche per una donazione da fare all'Associazione, per i progetti di prossima realizzazione. 
Il numeroso gruppo di Volontari sarà accompagnato dalla musica ed i Canti eseguite dai laureandi di Musicoterapia del Conservatorio di Pescara, accompagnati dal M°Silvio Feliciani.
Il Babbo Natale Carabiniere (lo stesso Militare da 16 anni), partirà alle ore 10,30 dalla sede ADRICESTA - Atrio ingreso DEGENTI /Accettazione, per la prima volta con il comandante Abruzzo e Molise,  il Gen.le  Carlo Cerrina, il Comandante Provinciale ColMarco Riscaldati, il Cap.Antonio Di Mauro e tanti Militari dell'Arma che, con la la Presidente Carla Panzino ed i Volontari ADRICESTA,   porteranno tanta allegria ai Bambini che trascorreranno le festività Natalizie in Ospedale. 
 

Leggi Tutto »