Redazione Notizie D'Abruzzo

Montesilvano, gran concerto di Natale della Nuova Scuola Comunale di Musica

 

«E’ la prima volta che la Nuova Scuola Comunale di Musica di Montesilvano propone al pubblico l'ascolto di un concerto per pianoforte ed orchestra. Il concerto che abbiamo scelto è un capolavoro indiscusso di poesia e virtuosismo di F. Chopin che sicuramente Michele Di Toro saprà interpretare, al pianoforte, con eleganza e disinvoltura». E’ con orgoglio che il direttore artistico della Nuova Scuola Comunale di Musica di Montesilvano annuncia il Gran concerto di Natale che si terrà domenica 23 dicembre al Pala Dean Martin, a partire dalle 21. Sul palco salirà il maestro Michele Di Toro, pianista e compositore.

Classe 1974, Di Toro, già direttore artistico della scuola di Montesilvano,  coniuga la tecnica e le conoscenze acquisite con gli studi classici a una innata capacità d’improvvisazione che gli consentono di interpretare autori classici con un linguaggio contemporaneo e prevalentemente jazzistico.  Si è esibito nei teatri, negli auditorium e nei jazz-club delle principali città italiane e di alcuni paesi esteri tra cui Francia, Germania, Svizzera, Turchia, Cile, Finlandia, Gran Bretagna, Canada e Polonia.

Domenica sera, a dirigerlo nel Concerto n° 1 op. 11 di Fryderyk Chopin nella versione per pianoforte e orchestra d'archi, sarà il maestro Nataliya Gonchak. Consulente artistico dell’Associazione “Amici della Musica 2000” e del Festival Internazionale “Duchi d’Acquaviva” di Atri, ha diretto diverse orchestre dell’Europa dell’est, quali l’Orchestra Sinfonica “Leopolis” di Lviv (Ucraina), l’Orchestra Sinfonica di Arad (Romania), l’Orchestra Sinfonica di Sliven e Sofia Festival Orchestra (Bulgaria) in tournées in varie regioni italiane. Ha diretto, inoltre, l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara, l’Orchestra da Camera “Benedetto Marcello” di Teramo, l’Orchestra da Camera “Praeludium Ensemble” di Latina e ora è direttore dell’orchestra Duchi d’Acquaviva, da lei creata.

La seconda parte del concerto prevede l'esecuzione delle più celebri melodie natalizie trascritte per coro e orchestra d'archi da Ettore D'Agostino che è anche direttore del gruppo vocale 440Hz.

Leggi Tutto »

Natale, a tavola vince la tradizione in cucina

Oltre 8 italiani su 10 hanno scelto di passare le feste di Natale tra le mura domestiche con parenti e amici, preferendo portate locali nel 70% dei casi. Lo afferma Cia-Agricoltori Italiani. Anche se le tredicesime restano impegnate soprattutto su scadenze fiscali e risparmio, non si rinuncia alle classiche tavolate natalizie, per le quali si spenderanno in totale 2,8 miliardi di euro, in media 140 euro a famiglia. E anche se gli italiani sono molto più attenti agli sprechi alimentari, Cia stima un 5% in più di cibo acquistato che potrebbe finire nella pattumiera durante le feste, per un valore complessivo di 140 milioni.

Quanto ai menù, vincono i piatti tradizionali e regionali: ragù, bollito, tortellini in brodo, torte rustiche e dolci artigianali. E per il cenone della Vigilia, che vedrà al centro il pesce (che registra proprio in questi giorni il consumo più elevato dell’anno), le famiglie compreranno alici, baccalà, orate, spigole, trote e capitone invece del costoso caviale d’importazione. E poi anche stavolta spumante e prosecco trionferanno sullo champagne, con il 92% dei brindisi tricolori e una netta prevalenza nei gusti di quello dolce. Accanto ai menù classici, è importante anche quest’anno acquistare cibi e vini del Centro Italia, sottolinea Cia, ricordando le otto strenne di Natale pronte online su Ufoody de 'I Prodotti dell’Appennino'. Ovvero tutte le esclusive eccellenze delle aziende agricole di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria a cui è dedicato il progetto di Cia-Agricoltori Italiani con la collaborazione di JPMorgan Chase Foundation, per supportarne la ripresa economica dopo il sisma, attraverso la vendita dei prodotti sul web. 

Leggi Tutto »

Di Giuseppantonio: bisogna decidere velocemente sul candidato presidente

"Bisogna decidere velocemente sul candidato presidente. È passato troppo tempo. Noi, sin da subito, abbiamo accolto positivamente la candidatura di Marco Marsilio. Ora e' il momento di passare a capire quali sono le idee e programmi che ci accomunano. Sono tanti e servono per Governare questa regione". Lo ha dichiarato il segretario regionale dell'Udc Enrico Di Giuseppantonio intervenendo sulle tante polemiche nate intorno alla mancata nomina, ad oggi, del candidato presidente per la corsa all'Emiciclo da parte del centrodestra. Gli chiediamo cosa sia successo all'interno di una coalizione che fino a non molto tempo fa, sembrava coesa su tutti i fronti: "Succede spesso. Chi ha memoria ferrea sa che quando si parla di candidature soprattutto quella di un Governatore si possono creare inizialmente delle divisioni. Ma alla fine si superano. Al di la' di quello che si legge sui giornali, dobbiamo pensare solo alle questioni concrete e dire male dell'avversario o dell'amico di coalizione e' solo una perdita di tempo. Per far camminare questo Paese servono i programmi e noi i programmi li abbiamo. Chi e' piu' bravo a portare idee per la Regione dovrebbe andare al governo regionale e il centrodestra, sui contenuti, ha molte cose che condivide al suo interno e su cui bisogna lavorare". 

Leggi Tutto »

Penne, il sindaco aderisce a Forza Italia

 Il sindaco di Penne e consigliere provinciale di Pescara, Mario Semproni, ha aderito ufficialmente a Forza Italia. L'annuncio e' arrivato dal coordinatore regionale Nazario Pagano. Mario Semproni, 65 anni, medico-geriatra ospedaliero, guida una lista civica che, nel giugno 2016, ha vinto le elezioni nel Comune di Penne, comunita' di 13 mila abitanti situata in provincia di Pescara, conquistando la citta' vestina dopo 40 anni di ininterrotta amministrazione di centrosinistra. "Sono stato sempre vicino ai sentimenti liberali di Forza Italia - ha detto il sindaco Mario Semproni -. Il centrodestra unito e' l'unica formula per vincere e battere i populismi e le sinistre. Ringrazio il coordinatore Nazario Pagano per l'impegno profuso con il quale sta ricostruendo il partito sul territorio abruzzese"

Leggi Tutto »

Consiglio regionale, bilancio di fine mandato

Il Consiglio regionale chiude l'anno 2018 con un bilancio soddisfacente: tante leggi approvate in favore dei territori abruzzesi, costante la diminuzione dei costi dell'Assemblea legislativa, concluso il restauro del complesso dell'Emiciclo restituito alla città dell'Aquila.L' ha detto il Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pagrazio, nel corso della tradizionale conferenza stampa di fine anno che questa volta coincide con la conclusione della legislatura perchè in Abruzzo si tornerà al voto il prossimo 10 febbraio 2019. "L'Assemblea - ha spiegato Di Pangrazio- si è ritagliata un ruolo importante in Europa attraverso un attento lavoro sui cambiamenti climatici e l'approfondito studio della Commissione sui Tribunali minori ha rimesso la politica regionale al centro del confronto con i territori e con il Governo". Per quanto riguarda l'attività legislativa nel 2018 sono state 38 le leggi approvate su 59 progetti di legge presentati.Tra le norme licenziate nell'anno corrente, 25 sono state di iniziativa consiliare mentre 13 di iniziativa della Giunta regionale: un dato evidenziato già negli anni passati circa il ruolo centrale svolto dai Consiglieri regionali riguardo all'iniziativa legislativa. Quattro le leggi impugnate dal Governo nel 2018 (i dati sono aggiornati sino al 30 novembre 2018). Il Consiglio regionale si è riunito otto volte, dato a cui va aggiunta la prossima sessione di bilancio di fine anno. Tra le leggi più importanti approvate si segnalano: l'Istituzione del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza, l'istituzione del Comune di Nuova Pescara, le Disposizioni in materia di contenimento dei costi della politica (vitalizi), la legge per L'Aquila Capoluogo, il Testo Unico sul commercio, la legge Organica in materia di sport, le norme per il sostegno alle Pro loco

Leggi Tutto »

Mazzocca si candida a sostegno di Legnini

"Penso di candidarmi tanto che ieri sono stato alla presentazione anticipata di Giovanni Legnini all'Aquila nel corso della Conferenza Programmatica della componente di sinistra di questo novero di proposte che lo accompagneranno nella corsa alla presidenza". Il sottosegretario alla presidenza Mario Mazzocca correra' alle prossime elezioni regionali in Abruzzo per sostenere Legnini Presidente

Leggi Tutto »

Elezioni regionali: a Pescara incontro con Giovanni Legnini

Domani 22 dicembre 2018, alle ore 10.30 a Pescara, presso il Padiglione Becci (area ex Cofa), Porto Turistico Marina di Pescara, si terrà l’incontro di Giovanni Legnini, Candidato alla Presidenza della Regione Abruzzo rivolto agli amministratori e i cittadini abruzzesi.

Si tratta di un incontro-confronto, aperto al pubblico che vedrà la presenza di Sindaci e Sindache d'Abruzzo, di consiglieri ed assessori comunali e di ogni cittadino in risposta all'appello presentato da 162 Sindaci, per la discesa in campo di Giovanni Legnini.

Leggi Tutto »

A Sulmona seminario del chitarrista Dean Brown

Dean Brown grande chitarrista americano, che ha collaborato tra gli altri con: Marcus Miller, David Sanborn, Eric Clapton, The Brecker Brothers, Joe Zawinul e Billy Cobham, sarà a Sulmona per tenre un seminario di 2 ore per soddisfare curiosità didattiche e approfondire temi come ritmica, groove, ear training, stile e tecnica, armonia ed improvvisazione.
L'evento, organizzato dalla D'Orazio Strings , è in programma per VENERDI 21 DICEMBRE DALLE 17.00 ALLE 19.00  presso SpazioPingue in via Lamaccio 2 a Sulmona (AQ)

Iscrizione gratuita inviando un messaggio a m.me/DorazioStringsCompany o chiamando 3351340537

 

Leggi Tutto »

DC-UdC: Rotondi Gli alleati rispettino la nostra lista ed il nostro progetto

Intervenuto in sede, l’on. Gianfranco Rotondi ha tenuto a ribadire l’intransigibilità della scelta delle nomine di fronte alle potenziali critiche provenienti dagli alleati di centrodestra, affermando: “Ciascun partito deve curare le proprie liste, rendendole il più possibile competitive”. “Noi metteremo le suddette liste a disposizione della coalizione che però deve rispettare il nostro progetto politico di riconsegnare la DC ai democristiani” aggiunge l’on. Rotondi, puntualizzando “Bisogna richiamare i militanti e gli attivisti democristiani ovunque essi siano andati, indifferentemente dallo schieramento politico al quale adesso appartengono, sia di destra che di sinistra” e concludendo categorico “Non tollereremo obiezioni sulla formazione delle nostre liste. Se al centrodestra non piace, come si suol dire ‘amici come prima e ognuno per la sua strada’”.

Ulteriori punti critici (dalle mosse dell’attuale governo alla rivalorizzazione del territorio abruzzese) sono stati poi affrontati durante la conferenza, al quale hanno partecipato anche l’on. Enrico Di Giuseppantonio, l’on. Giampiero Catone ed il segretario regionale della DC, Angelica Bianco, dettasi “orgogliosa di rappresentare la quota rosa all’interno dell’amministrazione regionale abruzzese come unico segretario donna”.

L’on. Di Giuseppantonio, invece, si è soffermato maggiormente sul valore aggiunto che porterà la DC alle prossime elezioni, ovvero l’esperienza ed il rispetto dei valori tradizionali tipicamente cattolici. Prosegue poi sull’obiettivo  della prossima campagna elettorale, a cui fa eco Rotondi, e cioè mantenere quello che fu il risultato dei democristiani nel 2005: “Riconfermare quel 10% frutto del 7% di UdC e del 3% della DC. Ogni punto percentuale inferiore a questo per noi sarebbe una sconfitta” sentenziano all’unisono i due onorevoli.

Leggi Tutto »

Legnini: mi rivolgero’ sia all’elettorato di centrodestra che a quello dei 5 stelle

 "Il rinvio o meno del voto riguarda istituzioni e responsabilita' diverse dalle mie, non posso io come semplice candidato, ne' voglio, parteggiare per soluzioni diverse: ad oggi e' cosi'. Io non chiedo un rinvio della data delle elezioni regionali". Cosi' l'ex vice Presidente del Csm, Giovanni Legnini a margine dell'incontro elettorale organizzato presso la sede Ance del capoluogo di regione, con Pierluigi Bersani, rispondendo ai cronisti sull'eventuale election day con le elezioni europee anche per l'Abruzzo. Legnini non ha voluto fare delle anticpazioni sui suoi punti programmatici rinviando sabato a Pescara, luogo in cui "si dira' di piu' sui programmi nell'incontro plenario coi sindaci, ma comunque intendo arrivare alla societa' civile. E mi rivolgero' sia all'elettorato di centrodestra che a quello dei 5 stelle".

Leggi Tutto »